Chiudi
Cocciaretto batte Townsend mentre Lucia Bronzetti rimanda ancora l'appuntamento con la prima vittoria nel main draw del Roland Garros.
di Alessandro Mastroluca | 26 maggio 2025
Elisabetta Cocciaretto chiude nel migliore dei modi, con un ace, il suo match d'esordio al Roland Garros 2025. L'azzurra ha firmato la sua sesta vittoria in carriera al Roland Garros, dove ha raggiunto gli ottavi l'anno scorso, battendo 63 62 la statunitense Taylor Townsend, n.104 del ranking, ripescata in tabellone come lucky loser.
Non ci sarà però il derby con Lucia Bronzetti battuta, curiosamente con lo stesso punteggio, 63 62, da Ekaterina Alexandrova, numero 20 del mondo.
Cocciaretto firma il primo break all'ottavo gioco. Spinge con profondità da dietro fin dalla risposta, non sposta Townsend verso gli angoli del campo ma la fa arretrare fino a costringerla all'errore. Lo schema si ripete anche sul set point. Paolo Lorenzi, direttore degli Internazionali BNL d'Italia, sorride nel vedere l'azzurra capace di salvare due palle del controbreak e mostrarsi più a suo agio nel passare dalla difesa al contrattacco. Cocciaretto salva due chances del contro-break, trasforma il primo set point e neutralizza gli effetti del gioco vario di Townsend che chiude il set con appena 5 vincenti a 11 e il doppio dei gratuiti, 13 a 7.
Anche nel secondo set è Cocciaretto la prima ad andare avanti di un break (2-3). Ci riesce alla terza occasione di fila nel quinto game, raccogliendo i frutti di una pressione costante sulla diagonale del rovescio. La 24enne di Fermo cancella una palla del controbreak e piazza un nuovo allungo che la porta sul 5-2. Townsend chiede e ottiene un medical time out per un problema alla coscia destra. Il trattamento avviene fuori dal campo. Cocciaretto non si distrae e chiude alla prima occasione.
Lucia Bronzetti, invece, rimanda ancora la prima vittoria in carriera nel main draw al Roland Garros. Alexandrova ha fatto valere il maggior peso di palla da fondo per tutto il match. Bronzetti
Per la romagnola il match inizia in salita. Il primo turno di battuta dura 22 punti. L'azzurra cancella quattro palle break, anche con un po' di fortuna (il nastro devia il rovescio della sua avversaria alla seconda) e la collaborazione di Alexandrova che stecca lo schiaffo al volo a campo aperto alla terza occasione. Ma alla quinta opportunità Alexandrova firma il break e accelera, fino ad allungare 5-0. Bronzetti però non si lascia andare e ricuce lo svantaggio fino al 5-3. La russa, in campo come atleta neutrale, va a servire una prima volta per il set sul 5-1 ma finisce per perdere il servizio. Salva una prima chance di controbreak ma alla seconda tentenna troppo nel prendere la rete e l'azzurra con un bel recupero profondo la costringe ad arretrare e a sbagliare. Ma alla seconda occasione, Alexandrova tiene a zero e chiude il set dopo 44 minuti con uno schiaffo al volo di diritto dopo il servizio, il suo quindicesimo vincente del set contro i soli due dell'azzurra.
Bronzetti inizia sotto di un break anche il secondo set. La romagnola riesce a recuperare immediatamente lo svantaggio (1-1): sulla palla break preme senza rischiare, forte al centro, fino a indurre in errore l'avversaria. Tuttavia non riesce a firmare il sorpasso: perde di nuovo il servizio, infatti, per la seconda volta di fila. La maggiore spinta offensiva della numero 20 del mondo fa la differenza e completa la vittoria al secondo match point.
Lucia Bronzetti (Foto FITP)
Non ci sono commenti