Chiudi

-
Slam

Roland Garros, Errani/Paolini e Sinner in finale. Binaghi: "Siamo orgogliosi di loro"

Le parole del presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel, Angelo Binaghi, a SuperTennis dopo la vittoria di Jannik Sinner su Novak Djokovic e il successo di Sara Errani e Jasmine Paolini su Mirra Andreeva e Diana Shnaider

06 giugno 2025

20250606_binaghi_supertennis_semifinali_roland_garros.jpg

La vittoria di Jannik Sinner su Novak Djokovic regala all'Italia una domenica speciale. Jannik è il primo italiano in finale in singolare maschile al Roland Garros dal 1976, e in doppio Sara Errani/Jasmine Paolini proveranno a bissare il trionfo agli Internazionali BNL d'Italia. Sarà di sicuro uno spettacolo. "Sono ragazzi e ragazze straordinari, siamo orgogliosi di averli con noi" ha detto a caldo il presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel, Angelo Binaghi. "Speriamo che lo possano guardare tutti gli italiani perché questi ragazzi veramente meritano di essere seguiti, meritano che tutto il nostro Paese possa fare il tifo per loro. 

 "L'anno scorso eravamo strabiliati del fatto che avessimo fatto tre finali, poi li abbiamo perse tutte e tre, ma andava benissimo così, anche perché Jannik era diventato il numero uno del mondo" ha spiegato il numero 1 del tennis italiano. "Quest'anno giochiamo di nuovo tre finali, ma una l'abbiamo già vinta grazie a Sara Errani e Andrea Vavassori in doppio misto, quindi non possiamo che migliorare. Speriamo che domenica sia le nostre ragazze che Jannik riescano a vissare questa grandiosa prestazione che hanno fatto oggi".

Binaghi ha elogiato le prestazioni degli azzurri protagonisti oggi al Roland Garros. "Abbiamo assistito a un terzo set di livello galattico tra Sinner e Djokovic, così come abbiamo visto un doppio femminile incredibile. Sara e Jasmine sono state straordinarie, hanno vinto 6-1 6-0 la replica della finale dell'Olimpiade".

Senza dimenticare un Lorenzo Musetti che per due set si è battuto alla grande contro Carlos Alcaraz prima di cedere a un infortunio. "Se fosse andato avanti di due set probabilmente oggi gli staremmo raccontando addirittura un'apoteosi, però Lorenzo ha fatto grandissimi progressi sul dritto, sul servizio, sulla tenuta di gara" ha spiegato Binaghi.

"Lorenzo ha giocato una stagione sulla terra straordinaria, probabilmente oggi ha pagato fisicamente anche l'essere andato avanti in tutti i Masters 1000 sulla terra. Adesso lo aspettiamo sull'erba, poi sul veloce e soprattutto poi noi lo aspettiamo a Torino perché quest'anno alle Nitto ATP Finals vogliamo due italiani in singolare più il doppio, poi vogliamo anche che arrivi alle WTA Finals anche Jasmine in singolare e in doppio con Sara per ripetere il poker che abbiamo fatto l'anno scorso, qualificando giocatori italiani in tutte e quattro le specialità delle Finals"


Non ci sono commenti
Loading...