Chiudi

-
Slam

Aus Open, Sinner piega Jarry: rivivi la diretta del match

Sinner inizia l'Australian Open battendo Nicolas Jarry in tre set. Lo attende ora l'australiano Schoolkate

di | 13 gennaio 2025

20250113_GettyImages_2193628615.jpg

Jannik Sinner (Getty Images)

Jannik Sinner inizia al meglio il suo primo Slam da campione in carica. Sulla Rod Laver Arena, nella sua 80ma partita nel main draw di uno Slam,  ha sconfitto  76(2) 76(5) 61 Nicolas Jarry, numero 35 del mondo. Jarry l'aveva sconfitto nel 2019, Sinner l'ha battuto in tre set rimontando un set di svantaggio al primo turno a Pechino l'anno scorso. Al secondo turno Sinner troverà la wild card Tristan Schoolkate che ha sconfitto il giapponese Taro Daniel 67(6) 76(4) 61 64.

Sinner, che non perde dalla finale di Pechino contro Carlos Alcaraz, ha firmato la 15ma vittoria di fila ed eguagliare così la sua seconda striscia di vittorie più lunga in carriera. L'altoatesino non perde un set dal terzo turno a Shanghai del 2024 contro l'argentino Tomas Martin Etcheverry. "Sono stato bravo a gestire situazioni complicate nei primi due set" ha detto Sinner. "Dell'Australia mi piace molto il pubblico, oltre ai campi. Ma ogni anno, ogni giorno è diverso dall'altro. Sono contento di aver vinto, posso fare un paio di cose meglio ma è la prima partita della stagione: sono soddisfatto".

"Il successo non dovrebbe mai cambiarti com persona. L'anno scorso è stato bellissimo ma credo di essere sempre lo stesso" ha detto Sinner, che ha ringraziato il suo staff:"Ho il team migliore del mondo con me".

 

Sinner-Jarry 76(2) 76(5) 61
Freddo, potente, sicuro. Sinner tiene ancora a zero e vince la sua prima partita all'Australian Open 2025

Sinner-Jarry 76(2) 76(5) 51
SECONDO BREAK SINNER! Meno incisivo nello scambio, Jarry, che ha meno benzina e si vede. Scappa via lungo l'ultimo rovescio del cileno nel game. Jannik servirà per il match

Sinner-Jarry 76(2) 76(5) 41
Sinner però sa come togliere ogni speranza e risponde con un game tenuto a zero. L'ultimo diritto scomposto su una palla profonda e centrale, finita oltre la riga esterna del corridoio, sembra proprio il manifesto della resa di Jarry

Sinner-Jarry 76(2) 76(5) 31
Prova a tenersi su solo con il servizio Jarry, che mette a segno l'ace numero 13

Sinner-Jarry 76(2) 76(5) 30
Sinner allunga dopo il break, tiene a 30 e ormai vede il traguardo

Sinner-Jarry 76(2) 76(5) 20
BREAK SINNER! Two is the magic number. Dopo 2 ore e 22 minuti si chiude il game numero 2. E si chiude con il primo break di tutta la partita: lo ottiene Sinner, sempre più vicino alla vittoria

20250113_GettyImages_2193626959.jpg

Sinner-Jarry 76(2) 76(5)
Jannik però manca i primi due set point: sul secondo gioca uno scambio lungo, che non risolve sulla diagonale sinistra poi chiude con una palla corta rimasta alla base della rete. Jarry però sbaglia l'ultimo rovescio e dopo il quinto punto consecutivo per il giocatore in risposta, Sinner vince anche il secondo tie-break 

Sinner-Jarry 76(2) 66
Per i primi sei punti, il servizio la fa da padrone. Sinner poi serve una seconda solida a uscire sul 3-3 e chiude il punto grazie alla profondità dei colpi da fondo. Dal 4-3, Sinner piazza due mini-break di fila: prima sfrutta un'indecisione clamorosa di Jarry a rete, poi con un rovescio in allungo si porta avanti 6-3. 

Sinner-Jarry 76(2) 66
Sinner tiene a 15. Dopo un altro set senza break, si torna al tie-break

Sinner-Jarry 76(2) 56
Sinner prova a mettere pressione e sul 30-30 quasi ci riesce. Robusto il tentativo di passante in diagonale, notevole la volée di Jarry che vince uno dei suoi punti più belli nel match

Sinner-Jarry 76(2) 55
Servizio e palla corta di diritto: così Sinner sale 30-0, prima di archiviare un altro rapido game di servizio

STATS - Diverse le scelte al servizio tra i due: Sinner cerca in prevalenza il rovescio di Jarry, il cileno predilige le prime esterne per aprirsi il campo

Sinner-Jarry 76(2) 45
Rimane preciso e fluido al servizio Jarry, che negli Slam non vince una partita dallo US Open 2023 quando superò Luca van Assche e Alex Michelsen prima di cedere contro Alex de Minaur. L'anno scorso ha perso al primo turno in tutti i quattro major 

Sinner-Jarry 76(2) 34
Si apre uno spiraglio per Sinner che nel settimo game sale 0-30 in risposta, ma Jarry mette in fila quattro punti uno migliore dell'altro: due prime da applausi, poi uno smash e un ricamo a rete. Ancora non ci sono stati break nel match

STATS - Finora Sinner ha perso cinque punti quando ha messo in campo la prima e commesso solo sei gratuiti in tutto il match

Sinner-Jarry 76(2) 23
Primo turno di battuta a zero anche per Jarry

Sinner-Jarry 76(2) 22
Jannik Sinner apre il secondo set con due turni di battuta consecutivi a zero, e sono tre complessivi nel match. Jarry però non cala al servizio, e il match prosegue come nel primo parziale 

Sinner-Jarry 76(2)
Il tie-break è il regno di Sinner (87-54 il record in carriera). L'azzurro inizia vincendo lo scambio più lungo del set, 15 colpi, chiuso con un diritto a rete di Jarry. Il cileno ne sbaglia tre nei primi sei punti, Jannik allunga 5-1, poi 6-2. Si gioca il secondo set point al servizio e lo trasforma con l'ace a uscire da destra, il quinto del set

Sinner-Jarry 6-6
Il tie-break è la naturale conseguenza di un set senza break. Una sfida muscolare, fatta di prime potenti e colpi pesanti. Sotto 5-6 30-40 il cileno ha salvato un set point con una prima al corpo su cui Sinner non è riuscito a controllare la risposta

Sinner-Jarry 5-4
Anche Sinner ottiene le prime palle due break del match, nell'ottavo gioco. Jarry le salva entrambe: decisiva una potente prima di servizio per cancellare la seconda chance. 

Jannik comunque resta freddo e nel game successivo tiene per la prima volta a zero nel match 

Sinner-Jarry 4-3
Jarry serve forte, colpisce sulle righe: gioca all-in e finora gli riesce.

Sinner mette in campo meno di una prima su due e nel settimo gioco, il primo ai vantaggi nel match, va per la prima volta in difficoltà. Un doppio fallo gli costa la prima palla break, che salva costringendo Jarry all'errore con il diritto. Il cileno se ne guadagna una seconda con una risposta non colpita benissimo ma nei fatti vincente, e la spreca con un rovescio diagonale appena largo. Sinner tiene dopo 16 punti, aiutato nell'ultimo da una seconda di servizio a 164 kmh passata a filo rete

Sinner-Jarry 3-2
Jarry continua a martellare con la prima: alte percentuali, notevole resa. Il cileno non dà ritmo al servizio a Sinner. L'altoatesino nei suoi turni di battuta è altrettanto efficace. Nel quinto game va sotto 15-30, ma vince uno scambio manifesto da 13 colpi e chiude con due diritti vincenti

Sinner-Jarry 2-1
Il cileno tiene il suo servizio, aiutato anche dal primo ace. Sinner ne mette a segno un paio nel terzo game e tiene a 15. Pochi scambi finora

Sinner-Jarry 1-0
Sinner tiene a 30 il primo turno di battuta dell'Australian Open 2025. Il cileno prova ad accorciare gli scambi appena possibile

Jarry inizierà invece il suo 20mo Slam in carriera in main draw. Sconfitto in tutte le ultime cinque partite giocate nei major, a Melbourne non è mai andato oltre il secondo turno (raggiunto nel 2023). Negli Slam, invece, il miglior risultato resta l'ottavo di finale al Roland Garros 2023.

Finalista l'anno scorso agli Internazionali BNL d'Italia, primo cileno a spingersi così avanti in un Masters 1000 dai tempi di Fernando Gonzalez nel 2007 sempre al Foro Italico, arriva dai quarti di finale a Brisbane nel primo torneo della stagione.


Non ci sono commenti
Loading...