Chiudi
Sorteggiato il tabellone di singolare maschile dell'Australian Open 2025
09 gennaio 2025
Novak Djokovic e Carlos Alcaraz poteebbero incontrarsi già nei quarti all'Australian Open 2025. Finora, in tutti i sette precedenti confronti diretti, si sono sempre sfidati in semifinale o in finale, come le due della scorsa stagione a Wimbledon e ai Giochi Olimpici di Parigi dove Nole ha conquistato l'oro. Lo spagnolo, che punta a completare a Melbourne il Career Grand Slam, esordirà contro Alexander Shevchenko: in palio un secondo turno contro Yoshihito Nishioka o un qualificato. Il serbo affronta invece al primo turno una delle rivelazioni degli ultimi mesi, il teenager statunitense Nishesh Basavareddy, in corsa in semifinale a Auckland questa settimana per poi vedersela al secondo turno contro Pavel Kotov, favorito nel suo match d'esordio contro un qualificato. Attenzione inoltre a Jack Draper: il britannico n.15 del seeding debutterà contro l'argentino Mariano Navone e in caso di vittoria al secondo turno potrebbe sfidare Roman Safiullin, atteso da un Thanasi Kokkinakis costretto al ritiro ad Adelaide per un problema alla spalle e per questo in dubbio a Melbourne.
Sempre nella parte alta. Pronostici tutt'altro che scontati quelli di alcuni primi turni lì presenti: Hurkacz - Griekspoor è match che promette scintille; Tsitsipas - Michelsen fornirà prime indicazioni circa il livello di gioco del finalista dell'edizione 2023 dell'Happy Slam; il loquace Bublik degli ultimi tempi avvierà la sua campagna contro il n.31 del seeding Francisco Cerundolo e anche per la testa di serie n.8 Alex De Minaur l'esordio contro l'olandese Botic van de Zandschulp si presenta all'insegna delle insidie. Curioso anche il derby serbo che per la terza volta in carriera metterà di fronte Miomir Kecmanovic e Dusan Lajovic, con quest'ultimo vincitore di entrambi gli scontri diretti sin qui disputati.
Il secondo quarto in teoria dovrebbe risolversi con una sfida tra il n.4 e il n.5 del seeding, Taylor Fritz e Daniil Medvedev ma molta è la curiosità che accompagna il debutto del russo, tre volte finalista a Melbourne e fresco papà per la seconda volta. Il primo match del suo 2025 sarà contro la wild card Kasidit Samrej e il suo percorso, privo di consistenti minacce nei primi turni, sembra costruito apposta per fornir lui il rodaggio necessario non ancora effettuato in queste prime settimane. Derby a stelle strisce invece per Fritz che avvierà la sua campagna australiana contro il connazionale Jenson Brooksby. Da non perdere al primo turno un altro derby, tutto francese, tra il veterano Gael Monfils e il giovane Mpethsi-Perricard: così come da non mancare è il secondo turno va profilandosi tra i vincitori di due match interessanti quali quello tra il magiaro Marozsan e il brasiliano Seyboth Wild e il crash test che vedrà opposti Frances Tiafoe e il francese Arthur Rinderknech. Da non perdere il debutto di Joao Fonseca, brasiliano vincitore delle ultime NextGen ATP Finals, opposto a Andrey Rublev (9).
La parte bassa del tabellone, intestata al n.2 del mondo Alexander Zverev, appare invece a forti tinte francofone. Il tedesco esordirà contro la wild card Lucas Pouille e al terzo turno potrebbe ritrovarsi sul suo cammino Nick Kyrgios, sempre che l'ex n.17 del mondo sia riuscito nei pochi giorni che ancora le separano dal via del tornei a recuperare dallo strappo addominale rimediato in questi ultimi giorni di preparazione, già resi complicati dal riacutizzarsi del problema al polso che da due anni va tormentandolo. Ugo Humbert (14), numero uno di Francia, avrà l'italiano Matteo Gigante; Arthur Fils (20) è invece opposto al finlandese Otto Virtanen mentre il canadese Felix Auger-Aliassime (29), che a Melbourne ha come miglior piazzamento un quarto di finale (2022) debutterà contro il tedesco Jan-Lennard Struff. Un secondo turno da seguire con interesse è quello che potrebbe veder opposti Casper Ruud (6) e Jakub Mensik, unio dei giocatori più in forma di questo avvio di stagione capace di raggiungere i quarti sia a Brisbane che ad Auckland.
Gli ipotetici ottavi di finale:
(1) Sinner - (13) Rune
(11) Tsitsipas - (8) De Minaur
(4) Fritz - (16) Musetti
(9) Rublev - (5) Medvedev
(7) Djokovic - (10) Dimitrov
(15) Draper - (3) Alcaraz
(6) Ruud - (12) Paul
(14) Humbert - (2) Zverev