Chiudi

-
Slam

Wimbledon Junior: Vasamì avanti, Basile e Crivellaro out

Il 17enne romano (n.2) supera il tedesco Mackenzie. Il 18enne pugliese battuto a sorpresa dalla wild card di casa Guisic Wan: il 18enne emiliano, promosso dalle qualificazioni, sconfitto dallo statunitense Willwerth (n.7)

di | 06 luglio 2025

20250410_Jacopo_Vasam___foto_Francesco_Panunzio__3_.jpg

Jacopo Vasamì (foto Panunzio)

Buona la prima per Jacopo Vasamì nel singolare maschile di Wimbledon Junior, di scena sui prati dell’All England Club. Il 17enne romano, n.2 del ranking junior e secondo favorito del seeding, ha superato per 76(1) 63, in un’ora e 19 minuti di partita (con due interruzioni per pioggia), il tedesco Jamie Mackenzie, n.19.

Non c’erano precedenti tra l’azzurrino e il classe 2008 teutonico, quest’anno vincitore a Bamberg (J300) e Reutesheim (J200) e nei quarti al Bonfiglio (J500). Primo set lottatissimo che Jacopo ha portato a casa dominando il tie-break per 7 punti a 1: nella seconda frazione Vasamì ha strappato per due volte la battuta all’avversario (primo e nono game). Ottima prestazione di Jacopo al servizio: 14 ace (e 2 doppi falli), il 56% di prime in campo con l’82% dei punti vinti ed un 57% di punti conquistati con la seconda. Per lui anche un 72% sotto rete, con 12 punti conquistati in 17 discese. Nessuna palla-break concessa mentre l’unica nota dolente riguarda quelle trasformate: solo 2 delle 9 concesse dal suo avversario. A referto 30 vincenti contro 13 gratuiti: 20 contro 21 il bilancio del tedesco.  

Al secondo turno Vasamì troverà dall’altra parte della rete lo statunitense Noah Johnston, anche lui 17enne, n.29 del ranking, in questa stagione a segno a Porto Alegre (J300) e semifinalista ad Asuncion (J300) ed Indian Wells (J300). Tra i due non ci sono precedenti.

Una prima parte di 2025 fantastica per il tennista laziale: dopo il secondo turno all’Australian Open, Jacopo ha infilato i successi del J500 del Cairo, del J300 di Casablanca e soprattutto del J500 di Milano, primo tennista italiano a trionfare al “Bonfiglio” (in pratica gli Internazionali d’Italia Junior) in 13 anni: quindi gli ottavi al Roland Garros. Vasamì si è anche cimentato nel circuito pro vincendo i suoi primi match Challenger e a Milano, l’altra settimana, ha raggiunto la sua prima semifinale.  

Pierluigi Basile (foto Panunzio)

Pierluigi Basile (foto Panunzio)

Esordio amaro, invece, per Pierluigi Basile: il 18enne di Martina Franca, n.35 del ranking ITF, reduce dai quarti sui prati di Roehampton, si è fatto sorprendere dal britannico Benjamin Guisic Wan, n.80, in tabellone grazie ad una wild card: 62 16 62 lo score, in un’ora e 36 minuti.

In quella che era la loro prima sfida il 17enne “padrone di casa”, in questo 2025 a segno ad Adelrshot (J200) e finalista a Kosice (J200), ha dimostrato una maggiore attitudine al tennis sui prati rispetto all’azzurrino. Entrambi hanno messo a referto lo stesso numero di vincenti, 28, ma Basile ha commesso 28 errori con procurati contro i 21 del suo avversario che ha complessivamente conquistato solo tre punti in più, 75 contro 72.

Il tennista pugliese quest’anno ha raggiunto gli ottavi all’Australian Open partendo dalle qualificazioni, è stato semifinalista nel J500 del Cairo, finalista nel J300 di Plovdiv, ancora semifinalista del J200 di Haskovo mentre al Bonfiglio è uscito di scena nei quarti per mano di Vasamì e al Roland Garros è andato a sbattere al secondo turno contro il n.1 Santamarta Roig. Il 18enne di Martina Franca ha anche giocato nel circuito Challenger e a Perugia, a metà giugno, ha raggiunto la sua prima semifinale.

Gabriele Crivellaro in azione

Gabriele Crivellaro in azione

Subito fuori anche Gabriele Crivellaro: il 18enne di Piacenza, n.57 del ranking, bravo a superare le qualificazioni, ha ceduto all’esordio nel tabellone principale per 63 62, in un’ora e sei minuti di gioco, allo statunitense Benjamin Willwerth, n.8 del ranking e settima testa di serie, che quest’anno ha raggiunto la finale all’Australian Open ed i quarti al Roland Garros.

Nel main draw femminile non sono presenti giocatrici italiane.


    Non ci sono commenti