Chiudi

-
Slam

Wimbledon, doppio donne: Errani/Paolini ko al 2° turno

Sui prati dell’All England Club Sara e Jasmine cedono in due set alla taiwanese Chan ed alla ceca Krejcikova, due tenniste capaci di giocare molto bene in doppio, sui prati e non solo

di | 04 luglio 2025

Jasmine Paolini e Sara Errani (foto Getty Images)

Jasmine Paolini e Sara Errani (foto Getty Images)

Finisce al secondo turno l’avventura di Sara Errani e Jasmine Paolini nel doppio femminile di Wimbledon, terzo Slam stagionale di scena sui campi in erba dell’All England Lawn Tennis Club e che quest’anno mette in palio un montepremi ancora una volta da record: 53,5 milioni di sterline (62,7 milioni di euro). Le due azzurre, terze favorite del seeding, attualmente al comando della Race to Riyadh e n.5 del ranking WTA di specialità, dopo il successo in due set all'esordio sulla coppia composta dalla spagnola Bucsa (n.38 WTA) e dalla giapponese Kato (n.41 WTA), hanno ceduto per 63 62, in un’ora e nove minuti, alla taipanese Hao-Ching Chan e la ceca Barbora Krejcikova (quest’ultima trionfatrice in singolare a Wimbledon lo scorso anno battendo proprio Paolini in finale). Per Chan/Krejcikova a referto 9 vincenti a fronte di 3 errori gratuiti: 4 contro 2 il bilancio di Errani/Paolini.

Il match. La 31enne di Taipei, n.20 del ranking di specialità, è stata finalista ai “The Championships” nel 2017 in coppia con la rumena Monica Niculescu: la 29enne di Brno, scesa al n.86 (ma è stata numero uno del mondo della specialità), vanta ben due trofei di doppio a Wimbledon, conquistati nel 2018 e nel 2022 con la connazionale Katerina Siniakova. In due parole: non esattamente due avversarie comode. Partono bene nel primo set le azzurre, strappando la battuta a Krejcikova dopo un lungo secondo game da 12 punti (2-0). Arriva però immediato il contro-break sul servizio di Errani, siglato da un lob perfetto di Chan (2-1), che poi tiene il turno di battuta a zero completando il riaggancio (2-2). 

Jasmine Paolini e Sara Errani in azione (foto Getty Images)

Jasmine Paolini e Sara Errani in azione (foto Getty Images)

Nel settimo game, con Sara al servizio, le azzurre annullano tre palle-break ma sulla quarta la volée di diritto di Errani si stampa sul nastro (4-3). La risposta lunga di Paolini sulla prima di Chan permette alla taipanese e alla ceca di confermare il vantaggio (5-3). Con Jasmine al servizio arrivano tre set-point: le azzurre annullano i primi due ma è proprio Chan, sempre più incisiva in risposta, a sfruttare la terza opportunità (6-3).

Nella seconda frazione l’equilibrio si spezza nel quarto gioco, con Sara che cede la battuta per la terza volta di fila, stavolta per “colpa” di Jasmine che non trova la volée sotto rete (3-1). Con un turno di battuta quasi perfetto, sporcato solo da un doppio fallo, Krejcikova conferma il break di vantaggio (4-1). Nel sesto gioco, con Jasmine al servizio, ancora si complicano la vita le azzurre che dal 40-15, con un errore di Paolini, si trovano ad affrontare una palla-break che però “Jas” cancella con una prima al centro. Arriva una seconda palla-break, confezionata dalla ceca, ed ancora Paolini risolve, e poi porta a casa il turno di battuta (4-2). Con un ace, però, Chan mantiene le distanze (5-2) e poco dopo la volée di Errani che si ferma sul nastro chiude il discorso (6-2).

Per Sara e Jas era la seconda partecipazione come team ai “The Championships”: lo scorso anno erano state eliminate negli ottavi dalle statunitensi Gauff e Pegula. Per quanto riguarda Errani, la romagnola ha vinto Wimbledon nel 2014 in coppia con Roberta Vinci completando nell’occasione il Career Grand Slam.

In questo 2025 Errani e Paolini, hanno già vinto tre titoli, mettendo in bacheca i trofei dei “1000” di Doha (cemento) e Roma (terra) e da ultimo quello del Roland Garros (primo Slam vinto insieme) e sono state finaliste nel “500” sull’erba di Berlino. Complessivamente sono 8 i trofei conquistati insieme dalla 38enne di Massa Lombarda e dalla 29enne di Bagni di Lucca. Ma per quello di Wimbledon dovranno attendere ancora.


Non ci sono commenti
Loading...