Chiudi

-
Slam

Wimbledon, doppio: Errani/Paolini volano negli ottavi

Le finaliste del Roland Garros (n.5) al secondo turno liquidano in due set le ceche Kolodziejova e Siskova: prossime avversarie le statunitensi Gauff e Pegula (n.11)

di | 06 luglio 2024

Sara Errani e Jasmine Paolini festeggiano

Prosegue spedita la marcia di Sara Errani e Jasmine Paolini nel doppio femminile di Wimbledon, secondo Slam stagionale di scena sui campi in erba dell’All England Club (montepremi record di 50 milioni di sterline). Le due azzurre, quinte favorite del seeding, dopo il sofferto successo dell’esordio sulle britanniche Dart e Lumsden, in tabellone grazie ad una wild card, hanno regolato al secondo turno per 61 64, in poco più di un’ora di partita, le ceche Miriam Kolodziejova ed Anna Siskova.

Dopo un primo set dominato (6-1), Errani e Paolini hanno un po’ abbassato il ritmo nella seconda frazione: dopo aver preso un break di vantaggio (2-1) si sono trovate a dover fronteggiare una palla per il contro-break. E’ arrivata la pioggia che ha rispedito le protagoniste negli spogliatoi: alla ripresa Errani ha finito per cedere la battuta alla seconda opportunità (2-2). Situazione analoga nel settimo (4-3) e nell’ottavo game (4-4). Nel nono gioco però le ceche, dopo aver fallito due opportunità di passare in vantaggio, hanno ceduto di nuovo la battuta (Kolodziejova) e stavolta Paolini non si è lasciata sfuggire l’opportunità di chiudere (6-4). Chirurgiche Errani e Paolini nel trasformare le palle-break: ne hanno convertite cinque su sei (83%).

Prossime avversarie da prendere con le molle per Sara e Jasmine che troveranno dall’altra parte della rete le statunitensi Coco Gauff e Jessica Pegula, 11esime teste di serie.

Attualmente seconde nella Race che porta alle WTA Finals (a Riyadh, in Arabia Saudita, dal 2 al 9 novembre), “Sarita” e “Jas” hanno cominciato a giocare insieme con una certa continuità dalla scorsa stagione (dopo Parigi) con l’obiettivo della qualificazione olimpica. Per loro sono già tre i titoli nel palmares: il “250” di Monastir a fine 2023, il “500” di Linz ed il “1000” di Roma in questo 2024 dove hanno raggiunto anche la finale al Roland Garros e la semifinale nel “1000” a Miami.

Sara ha vinto il titolo a Wimbledon nel 2014 in coppia con Roberta Vinci quando le due completarono il Career Grand Slam di doppio. 

Quest’anno, nell’unico test su erba, Errani e Paolini hanno ceduto primo turno di Eastbourne alla coppia formata dalla statunitense Muhammad e dall’indonesiana Sutjiadi, dopo aver mancato un match-point nel super tie-break.


    Non ci sono commenti