Chiudi
Sono due i top 10 (Medvedev e Rune) a lasciarci le penne nella prima giornata di Wimbledon più calda della storia. E altri due (Zverev e Fritz) sono in grosse difficoltà.
di Luca Marianantoni | 30 giugno 2025
Poco dopo è toccato al danese Holger Rune, testa di serie numero 8, lasciare il torneo, superato dopo essere stato avanti due set contro Nicolas Jarry. Il cileno, in tabellone dopo aver superato le qualificazioni, ha rimontato e vinto 46 46 75 63 64. Per Jarry è la prima vittoria al quinto set della carriera dopo 5 sconfitte consecutive (contro Donaldson al Roland Garros 2018, contro McDonald a Wimbledon 2018, contro Isner all'US Open 2018, contro Majchrzak all'US Open 2019 e contro Cobolli all'Australian Open 2024). "E' stato un inizio - ha detto Jarry - molto complicato e difficile, poi sono riuscito a trovare lo stesso ritmo delle qualificazioni. Sono felice per aver scacciato i brutti pensieri ad aver passato il turno".
Altre due top 10 invece non sono riusciti a chiudere la loro sfida inaugurale entro le ore 23. Taylor Fritz, testa di serie numero 5, ha perso i primi due set contro il francese Giovanni Mpetshi Perricard riuscendo poi ad allungare la sfida al quinto con la conquista del quarto set dopo un drammatico tie-break. Punteggio per Fritz 67 67 64 76.
Fritz ha perso il primo tie-break per 8 punti a 6 dopo aver mancato due set point consecutivi da 6-4, poi ha perso anche il secondo tie-break dopo aver mancato 5 set point di cui 4 consecutivi da 6-2 prima di perdere per 10-8. Nel terzo set invece c'è stato il primo break dell'incontro e nel tie-break del quarto set Fritz si è salvato vincendolo per 8 punti a 6 dopo essere andato sotto 5-2.
Male anche Alexander Zverev, testa di serie numero 3, che alla scadenza delle ore 23 locali, è stato rispedito negli spogliatoi su una situazione di un set pari contro il francese Arthur Rinderknech. Zverev dopo aver perso il primo tie-break per 7 punti a 3, ha salvato 3 palle che l'avrebbero mandato sotto due set prima di aggiudicarsi il secondo set al tie-break per 10 punti a 8.
Avanza anche il brasiliano Joao Fonseca (54) che ha superato per 64 61 76 il britannico Jacob Fearnley (51). Bene anche Frances Tiafoe (63 64 62 al danese Elmer Moller). Costretto al ritiro per un problema alla schiena Stefanos Tsitsipas, arresosi dopo aver ceduto i primi due set per 63 62 al francese Valentin Royer (113). Bene il britannico Cameron Norrie che ha piegato in quattro set lo spagnolo Roberto Bautista Agut 63 36 64 76.
Non ci sono commenti