Chiudi

-
Slam

Us Open, doppio: ottavi per Bolelli e Vavassori

La coppia azzurra (n.5) ha superato in due set lo svedese Goransson e l’olandese Verbeek: prossimi avversari - domenica - i tedeschi Krawietz e Puetz (n.10). Il torneo è trasmesso in diretta su SuperTennis, SuperTennis Plus e SuperTenniX. “Bole” e “Wave” sono in corsa per un posto alle Nitto ATP Finals di specialità

di | 31 agosto 2024

Simone Bolelli e Andrea Vavassori si scambiano il "cinque" (foto USTA)

Simone Bolelli e Andrea Vavassori sono negli ottavi degli Us Open di doppio: la coppia azzurra, quinta testa di serie, dopo il netto successo all’esordio sulla formazione composta dallo statunitense William Blumbert e dal norvegese Casper Ruud, si sono ripetuti al secondo turno superando per 63 76(3), in poco meno di un’ora e mezza di partita, la coppia formata dallo svedese Andre Goransson e dall’olandese Sem Verbeek.

Bolelli ha chiuso con una prima vincente trasformando il primo match-point di una partita dove lui e Vavassori non hanno concesso nemmeno una palla-break. Per la coppia azzurra a referto 20 vincenti a fronte di 7 errori non procurati: 20 contro 15 il bilancio di Goransson/Verbeek.

Domenica “Bole” e “Wave” si giocheranno un posto nei quarti con i tedeschi Kevin Krawietz e Tim Puetz, decimi favoriti del seeding.

Simone Bolelli e Andrea Vavassori in azione (foto USTA)

Bolelli e Vavassori, con 4.860 punti, sono terzi nel Race (la classifica che prende in considerazione solo i punti accumulati dal primo gennaio) che porta alle Finals di Torino, preceduti dal salvadoregno Marcelo Arevalo e dal croato Mate Pavic, secondi con 6.170 punti, e dallo spagnolo Marcel Granollers e dall’argentino Horacio Zeballos, primi con 6.230 punti. Ma devono guardarsi alle spalle dall’indiano Rohan Bopanna e dall’australiano Matthew Ebden, quarti con 4.590 punti

Una stagione fin qui davvero ricca di risultati per Simone & Andrea: il 38enne bolognese di Budrio ed il 29enne torinese vantano due vittorie (Buenos Aires ed Halle), due finali (per giunta Slam: Australian Open e Roland Garros), tre semifinali (Rio de Janeiro, Indian Wells e Roma) e altri tre quarti da “1000” (Monte-Carlo, Madrid e Montreal). Hanno raggiunto gli ottavi nel “1000” di Cincinnati mentre sono usciti subito di scena a Miami, peraltro eliminati da Bopanna/Ebden (vincitori anche a Melbourne), a Barcellona contro Gonzalez/Molteni e a Wimbledon (battuti da Heliovaara/Patten) ed alle Olimpiadi (eliminati da Carreno Busta/Granollers).


Non ci sono commenti
Loading...