

Ecco la sfilza di record stabiliti da Jannik Sinner dopo la fenomenale prestazione offerta contro Sasha Zverev nella finale dell'Open d'Australia 2025. Dieci match di fila vinti contro i top 10 senza perdere set.
di Luca Marianantoni | 26 gennaio 2025
Jannik Sinner è il primo giocatore in 50 anni capace di vincere la finale dell'Open d'Australia senza concedere palle break. Nessuno negli ultimi 50 anni c'è mai riuscito al Roland Garros. L'ultimo a riuscirci a Wimbledon è stato Roger Federer nel 2003 contro Mark Philippoussis e l'ultimo a riuscirci all'Open degli Stati Uniti è stato Rafael Nadal nel 2017 contro Kevin Anderson.
Jannik Sinner è il primo giocatore nella storia del ranking Atp a vincere 10 match di fila contro i top 10 senza perdere set: la striscia, iniziata dopo la sconfitta con Alcaraz a Pechino 2024, è proseguita contro Medvedev e Djokovic a Shanghai, De Minaur, Fritz, Medvedev, Ruud e ancora Fritz a Torimo, De Minaur a Malaga, De Minaur e Zverev a Melbourne. La bellezza di 22 set consecutivi vinti contro un avversario top 10.
Jannik Sinner è il quinto tennista della storia capace di vincere almeno 3 tornei dello Slam di fila sul cemento. Gli altri sono Roger Federer con 5 Slam di fila, McEnroe, Lendl e Djokovic (due volte) con 3.
Jannik Sinner ha vinto 21 partite di fila negli Slam sul cemento: è la sesta striscia più lunga di sempre dopo Federer (40), Djokovic (27), Lendl (26), ancora Djokovic (26) e McEnroe (25).
E 21 sono anche le partite vinte di fila da Sinner da dopo la sconfitta subita contro Alcaraz nella finale di Pechino. Da allora Sinner ha vinto 6 match a Shanghai, 5 a Torino, 3 a Malaga e 7 a Melbourne.
Jannik Sinner è l'ottavo tennista dell'Era Open a vincere tutte le prime tre finali Slam giocate: hanno vinto le prime 3 finali giocate Jimmy Connors, Bjorn Borg, Stefan Edberg, Gustavo Kuerten, Roger Federer, Stanislas Wawrinka, Carlos Alcaraz e Sinner.
Alexander Zverev invece ha perso tutte le prime tre finali Slam giocate come capitato in passato anche a Ivan Lendl, Andre Agassi, Goran Ivanisevic, Andy Murray, Dominic Thiem e Casper Ruud.
Non ci sono commenti