

Sulla terra rossa francese il 18enne di Martina Franca batte in tre set Hewitt junior, promosso dalle qualificazioni: il 17enne romano, secondo favorito del seeding, liquida in due set il brasiliano Didoni Bonini. Non ci sono italiane nel tabellone femminile
di Tiziana Tricarico | 01 giugno 2025
Buona la prima per i due azzurrini in gara nel main draw del Roland Garros Junior che si sta disputando sui campi in terra rossa del Bois de Boulogne.
Il primo a scendere in campo è stato Pierluigi Basile: il 18enne di Martina Franca, n.29 del ranking junior (“best”), che si è imposto per 76(4) 57 63, dopo oltre due ore di lotta, sull’australiano contro Cruz Hewitt, 16enne “figlio d’arte” (papà Lleyton è stato n.1 del mondo nel 2001 e di nuovo nel 2003) promosso dalle qualificazioni (è n.40 del ranking junior). Al secondo turno - lunedì - Basile dovrà vedersela con lo spagnolo Andres Santamarta Roig, primo favorito del seeding.
Il tennista pugliese quest’anno ha raggiunto il terzo turno (stoppato da Willwerth) all’Aus Open partendo dalle qualificazioni, è stato semifinalista nel J500 del Cairo, finalista nel J300 di Plovdiv, ancora semifinalista del J200 di Haskovo mentre al Bonfiglio è uscito di scena nei quarti per mano di Vasamì.
Molto più agevole il successo di Jacopo Vasamì: il 17enne mancino romano (L’Aquila), n.4 del ranking junior (“best”) dopo il trionfo al trofeo Bonfiglio, ha regolato per 60 62, in poco più di un’ora di partita, il brasiliano Joao Pedro Didoni Bonini, 17 anni. Prossimo avversario per lui - lunedì - il tedesco Jamie Mackenzie.
Il tennista laziale sta vivendo un 2025 fantastico: dopo il secondo turno all’Australian Open non ha più perso un match a livello junior vincendo il J500 del Cairo, il J300 di Casablanca e soprattutto il J500 di Milano, primo tennista italiano a trionfare al “Bonfiglio” (in pratica gli Internazionali d’Italia Junior) in 13 anni. Ma Vasamì si è anche cimentato nel circuito pro vincendo i suoi primi match Challenger a Monza dove è arrivato fino ai quarti.
Basile e Vasamì sono in gara anche nel doppio: per i due azzurrini, sesti favoriti del seeding, esordio - sempre lunedì - contro la coppia formata dal portoricano Yannik Alvarez e dallo statunitense Jack Secord.
Non ci sono giocatrici italiane al via nel tabellone principale femminile né di singolare né di doppio.
In assenza dello svizzero Henry Bernet, campione all’Australian Open, il primo favorito del seeding è Andres Santamarta Roig. Lo spagnolo vanta tre titoli J500 - il gradino inferiore agli Slam junior - avendo trionfato nell’Orange Bowl a dicembre 2024 e poi a Gaspar e Offenbach quest’anno. Anche lo statunitense Jagger Leach, il finlandese Oskari Paldanius, l’altro statunitense Benjamin Willwerth, finalista a Melbourne, ed il rumeno Yannick Theodor Alexandrescou avranno buone possibilità di successo insieme all’azzurro Jacopo Vasami, seconda testa di serie del torneo.
Non ci sono commenti