Chiudi
Sono 11 i giocatori in tabellone nel singolare maschile: è record eguagliato come nel 1969 e nel 2021. Azzurri a quota 491 partite vinte nella storia del singolare maschile del Roland Garros.
di Luca Marianantoni | 24 maggio 2025
Pattuglia italiana record al Roland Garros. Nel tabellone di singolare maschile sono presenti 11 giocatori ed è il contingente azzurro più numeroso di sempre che eguaglia il primato stabilito nel 1969 e nel 2021.
Nel 1969 abbiamo avuto 7 azzurri eliminati al primo turno (Eugenio Castigliano, Vittoria Crotta, Gaetano Di Maso, Ezio Di Matteo, Beppe Merlo, Adriano Panatta e Nicola Pietrangeli), 2 al secondo turno (Sergio Palmieri e Pierino Toci) e 2 al terzo turno (Massimo Di Domenico e Pietro Marzano).
Nel 2021 invece abbiamo avuto 4 azzurri eliminati all'esordio (Salvatore Caruso, Alessandro Giannessi, Lorenzo Sonego e Stefano Travaglia), 2 al secondo turno (Gianluca Mager e Andreas Seppi), 2 al terzo (Marco Cecchinato e Fabio Fognini), 2 agli ottavi (Lorenzo Musetti e Jannik Sinner) e uno ai quarti (Matteo Berrettini).
Nella storia del Roland Garros i giocatori italiani hanno ottenuto 491 partite vinte nel singolare maschile. La prima partita vinta porta la firma di Carlo D'Avalos che nell'edizione del 1926 superò al primo turno il belga De Bruyn 36 46 63 64 62. La centesima invece risale all'edizione del 1953 e se la sono spartita ipoteticamente Orlando Sirola, Bitti Bergamo e Giuliano Scribani, tutti vittoriosi al primo turno. La duecentesima da Nicola Pietrangeli nel 1965 quando superò al terzo turno Javorsaky per 63 60 06 16 63. La trecentesima da Adriano Panatta nel 1981 quando superò all'esordio Harold Solomon per 63 75 62. La quattrocentesima nel 2014 con Fabio Fognini vittorioso al secondo turno su Tomas Bellucci per 63 64 76.
L'ultima partita vinta da un tennista italiano al Roland Garros è stato il quarto di finale dello scorso anno vinto da Jannik Sinner per 62 64 76 su Grigor Dimitrov.
La spedizione azzurra con più partite vinte in una edizione del Roland Garros è stata quella del 2021 e del 2024 con ben 15 partite vinte.
Non ci sono commenti