

L'azzurro, classe 2001, si è arreso a Jack Draper in 2 ore e 37 minuti. Primo set dominato da Bellucci che ha trasformato il set point servendo da sotto.
di Luca Marianantoni | 27 maggio 2025
Una partenza a razzo non è bastata a Mattia Bellucci per mettere a segno il colpaccio contro il britannico Jack Draper, testa di serie numero 5. L'azzurro, classe 2001, si è dovuto arrendere 36 61 64 62 in 2 ore e 37 minuti al termine di un match decisamente frizzante.
Bellucci ha giocato un primo set da favola, sfruttando a dovere la bassissima percentuale di prime del britannico che ha chiuso la frazione con appena il 58% dei punti fatti con la prima. La pressione dell'azzurro è stata incessante dal primo momento e in un baleno si è trovato avanti 5-1. Qui ha restituito uno dei due break di vantaggio e infine sul 5-3, dopo aver sprecato due set point e salvato quattro palle break, ha chiuso un set indimenticabile servendo da sotto e chiudendo il punto con un attacco che Draper non ha potuto controllare.
The nerve to do THIS on Set Point ??
— Tennis TV (@TennisTV) May 27, 2025
Bellucci underarm serves Draper to claim the opening set 6-3!@rolandgarros #RolandGarros
pic.twitter.com/Hu8lBe1qjA
Ma già dall'inizio della seconda frazione, l'inerzia della partita è passata direttamente in mano al britannico che ha servito sempre meglio ottenendo anche molti regali da Bellucci. L'azzurro è andato 3-0 e poi 5-1 facendo solo 3 punti sul servizio del britannico. Nel terzo set Bellucci ha perso la battuta nel terzo game mancando poi la chance di recuperare il break nel sesto gioco. Infine nel quarto set Bellucci ha retto fino al 2 pari, poi la resa incondizionata contro un avversario decisamente di un altro livello.
Complessivamente sono 5 gli azzurri qualificati al secondo turno: sono Jannik Sinner che sfiderà Richard Gasquet, poi derby tra Flavio Cobolli e Matteo Arnaldi, poi Lorenzo Musetti atteso dal colombiano Daniel Galan e Matteo Gigante impegnato al secondo turno contro Stefanos Tsitsipas. I successi italiani al Roland Garros sono diventati 496.
Non ci sono commenti