

"Mi piacerebbe vedere il padel alle Olimpiadi" ha detto Errani nell'intervista a uno dei principali canali tv spagnoli
13 giugno 2025
Debuttare al BNL Italy Major Premier Padel due giorni dopo aver vinto il secondo titolo Slam al Roland Garros 2025 non è cosa per tutti. E' prerogativa di una campionessa come Sara Errani. "Ero molto contenta di venire a Roma, anche se i tempi si sono rivelati un po' stretti. E' stato spettacolare" ha detto in un'intervista ad Antena 3, uno dei principali canali tv spagnoli.
Segno che l'evento nell'evento di questa edizione del major ha certamente lasciato il segno. Anche durante il match, giocato in coppia con Giulia Dal Pozzo e perso in due set tirati, era evidente la curiosità dei tifosi, dei giocatori e delle giocatrici in tabellone. Anche i favoriti e le favorite per la vittoria erano sui gradoni del Pietrangeli per assistere a una partita evidentemente diversa dalle altre.
La passione di Sara Errani per lo sport non conosce limiti e supera i confini fra le specialità. "Quasi ogni giorno gioco anche a padel, e poi nei tornei porto sempre con me la racchetta da padel. Mi aiuta anche nel tennis, mi dà fisicità, mi dà una mano. Invece di andare in vacanza sono venuta a giocare qui. Di sicuro mi piacerebbe giocare ancora di più in futuro, vedremo se succederà" ha detto.
Dal tennis al padel: l'esordio di Sarita al BNL Italy Major
Un evento come il BNL Italy Major Premier Padel, uno dei quattro major del principale circuito professionistico internazionale, di fatto equivalente a uno Slam nel tennis, certifica la crescita sempre più globale di questa disciplina. Non a caso, dopo il debutto ai Giochi Europei 2023, organizzati dall'associazione dei Comitati Olimpici Europei, il padel spinge per entrare le programma dei Giochi a cinque cerchi.
"Penso che stiano facendo molto bene, non vedo l'ora di vedere il padel alle Olimpiadi. Sarebbe fantastico per me" ha detto Errani.
La presenza di grandi nomi del mondo del tennis potrebbe ulteriormente aiutare la diffusione di questo sport. "Alcaraz nel padel? Perché no - ha concluso Errani - Ha la mano e l'intelligenza per poter migliorare". L'invito è servito. Da Roma al mondo, il padel si apre a nuovi confini e a sfide sempre più prestigiose.
Non ci sono commenti