Chiudi

-
Padel

La nuova "Pantera" di Siux: la potenza fatta pala

L’ultima evoluzione del modello Panther della casa spagnola è un concentrato di potenza con pochi eguali sul mercato. Ideale per i giocatori più offensivi, è progettata con materiali di primissima qualità e con tanta attenzione per ridurre al minimo le vibrazioni, il peggior nemico di tennisti e padelisti

di | 04 agosto 2021

Lo slogan è “despierta la bestia que hay en ti”, che tradotto in italiano diventa “sveglia la bestia che è dentro di te”. Un motto che riassume bene le caratteristiche della nuova Siux Panther 3K, ultimo modello di una pala molto conosciuta e molto apprezzata nel mondo del padel. Perché? Semplice: è una racchetta di potenza al 100%, una delle più potenti in circolazione. Una caratteristica cercata sia dai professionisti, che una parte ce la mettono loro ma talvolta per fare la differenza hanno bisogno di un aiutino, sia dagli amatori, che invece alla pala chiedono molto di più, specialmente in termini di potenza.

Michele Bruno, classe 1989, con la sua Siux Panther

Scontato, quindi, il fatto che il nuovo modello – parte della gamma Competition del marchio spagnolo – sia adatto ai giocatori di padel più aggressivi, e che garantisca le migliori prestazioni in colpi offensivi come lo smash o la vibora, che puntano a chiudere lo scambio o creare la situazione buona per riuscirci con la giocata successiva. Non a caso, dalle nostre parti al modello Panther è legato Michele Bruno, uno dei giocatori più forti del nostro movimento, e il cui smash è considerato il più efficace d’Italia.

La Siux Panther 3K ha un bilanciamento medio-alto e una forma ibrida, perfetta per garantire la massima potenza ma senza dover sacrificare troppo maneggevolezza e controllo. Il peso maggiore è vicino alla testa e l’uscita di palla è davvero ottima, caratteristiche che la rendono una pala ideale per il gioco aggressivo. Tutto merito dei materiali di primissima qualità utilizzati nella sua fabbricazione, partendo dal tubolare che ne compone il telaio, e unisce carbonio e fibra di vetro.

Una ricetta che permette alla pala di mantenere un grado di flessibilità impossibile da raggiungere attraverso il solo utilizzo del carbonio, e garantisce una miglior uscita di palla. Le due facce della racchetta sono invece realizzate in fibra di carbonio 3K, il materiale che dà il nome alla pala, e si differenzia dalla normale fibra di carbonio per varie caratteristiche, a partire da una migliore resistenza, che nel padel si traduce in una maggiore durata. Ma anche la capacità di restituire maggiore potenza e miglior controllo.

Ma guai a pensare che la Siux Panther, sul mercato al prezzo di listino di 239 euro, sia una pala che pensa esclusivamente alla potenza, a scapito di tutto il resto. Intanto vanta comunque uno sweet spot piuttosto ampio, che perdona anche qualche colpo non perfetto, e soprattutto nella realizzazione di questo modello è stata prestata un’enorme attenzione anche all’obiettivo di ridurre al minimo le vibrazioni, peggior nemico di chiunque impugni una racchetta di qualsiasi genere. Nel cuore della pala (particolarità) è stato inserito un anti-vibrazioni Siux Vibra-Stop simile a quelli che si vedono sulla racchette da tennis, ma permanente.

Il ponte è invece formato da un tri-tubolare rinforzato con degli inserti in Kevlar
, materiale di grande resistenza e durata, che punta a sua volta a ridurre al minimo le vibrazioni all’impatto con la palla. In quella direzione va anche la scelta della gomma all’interno del nucleo, la Black EVA Ultra Soft: migliora l’uscita di palla e garantisce un ottimo controllo, ma senza eccessive vibrazioni. La finitura delle due facce è lisca ma opaca, il che aiuta a imprimere effetti alla palla, sempre utili anche quando si punta soprattutto sulla potenza. Che rimane la qualità fondamentale di questa pala, ma non l’unica.

CARATTERISTICHE TECNICHE
TIPO DI RACCHETTA: potenza
TIPO DI GIOCATORE: avanzato-professionale
PROFILO: 38 mm.
FORMA: ibrida
NUCLEO: gomma Black EVA Utra Soft Laminata
PIATTI: Carbonio 3K
TELAIO: bitubolare carbonio-vetro
BILANCIAMENTO: medio-alto
FINITURA: liscia opaca
PREZZO: 239 euro


    Non ci sono commenti