Chiudi
Per la quarta settimana consecutiva il Cupra FIP Tour passa anche dall’Italia: tocca al Silver di Sandigliano, in provincia di Biella. Nel maschile prima testa di serie a Perino/Huete, ma occhio a Graziotti/Cremona. Fra le donne Dal Pozzo favorita insieme a Camila Fassio. Main draw maschile da venerdì, femminile da sabato
17 luglio 2025
Ormai è diventata un’abitudine: per la quarta settimana consecutiva il Cupra FIP Tour passa anche dall’Italia, con un torneo di categoria Silver. Dopo Palermo, Treviso e Giulianova tocca al Santo Stefano Padel&Pickleball di Sandigliano, provincia di Biella: una delle primissime realtà in Italia a proporre un torneo internazionale, sviluppato anno dopo anno fino alla forma attuale. 15.000 euro il montepremi complessivo per l’evento scattato mercoledì, coi tabelloni principali da venerdì (maschile) e sabato (femminile). Si giocherà di nuovo tutto in tre giorni: una full immersion tipica del Cupra FIP Tour, che richiede gli straordinari ai giocatori ma fa contento il pubblico (e gli organizzatori), che possono assistere a un weekend a tutto padel.
A guidare il tabellone maschile, in Piemonte ci sono l’italo-argentino Denis Perino e il compagno spagnolo Mario Huete, il mese scorso capaci di arrivare agli ottavi di finale nel BNL Italy Major del Foro Italico. Dopo la delusione di Malaga, dove sono subito caduti nelle qualificazioni (battuti da Iacovino/Di Giovanni), i due cercano il secondo titolo stagionale in Italia, dopo il successo di fine maggio a Perugia, sempre in un torneo di categoria Silver.
Al numero 2 del seeding la coppia azzurra composta da Simone Cremona e Giulio Graziotti, che invece insieme puntano a raggiungere la prima finale internazionale. Ci sono andati vicino la scorsa settimana in Abruzzo (stop in semifinale contro i futuri vincitori) e puntano a scalare almeno un gradino in più nella Trecar Cup. Terza testa di serie ai francesi Bergeron/Blanque, quarta a Rodrigo Coello (fratello di Arturo, n.1 del mondo) e Boris Castro.
Per l’Italia in gara anche la coppia Cattaneo/Giuliani, i giovani Platania/Sargolini (potenziali avversari di Cremona/Graziotti al secondo turno), gli italo-argentino Salandro/Iriart, il duo Fino/Stracquadaini e la coppia Vaccari/Bulgarini. Come accennato, gli incontri del primo turno del tabellone principale si giocheranno venerdì. Sabato gli ottavi di finale e i quarti di finale, domenica semifinali e finale. Stessa programmazione per il torneo femminile, con la differenza che le coppie in gara sono solamente sedici e dunque il torneo scatterà direttamente dagli ottavi (sabato).
Fra le donne, la prima testa di serie è andata a Giulia Dal Pozzo, a caccia del quarto titolo stagionale nel Cupra FIP Tour. I primi tre la ventenne azzurra li ha vinti insieme alla spagnola Anna Ortiz Gasco, mentre stavolta sarà in gara insieme alla numero 70 del mondo Camila Fassio. L’ostacolo più pericoloso sarà rappresentato da Aida Martinez e Ana Dominguez Gracia (coppia n.2), ma occhio anche a Parmigiani/Portillo Perez e alla spagnole Canellas, Ariadna e Alicia, che all’esordio sfidano Baldi/Montesi.
Fra le coppie tutte italiane, in gara anche Dell’Agnese/Ronchini, Di Battista/Candelieri e Livioni/Campigotto. Come per tutti i tornei del Cupra FIP Tour, anche le fasi finali della Trecar Cup di Sandigliano saranno visibili in streaming (gratuito) sul canale YouTube della FIP – International Padel Federation.
FIP SILVER SANDIGLIANO – I TABELLONI
Non ci sono commenti