

Due volti di lusso come “El Tiburon” e “Capitan America” a guidare il tabellone principale del FIP Silver di Palermo, sui campi del Country Time Club. Presenti anche tanti altri top-100 e i migliori azzurri. Fra le donne prima testa di serie a Giorgia Marchetti e Barbara Las Heras
di Marco Caldara | 25 giugno 2025
Una delle coppie più forti del mondo in gara in un torneo FIP? Succede al Country Time Club di Palermo, dove giovedì scatta il main draw del FIP Silver da 20.000 euro di montepremi, seconda tappa stagionale del circuito Mediolanum Padel Cup. A guidare il tabellone maschile ci sono addirittura Alex Ruiz e Maxi Sanchez, rispettivamente numero 17 e 28 del ranking mondiale: il primo, già top-10, è campione d’Europa in carica con la Spagna, il secondo è stato numero 1 del mondo (nel 2018) e campione iridato con l’Argentina. Hanno preferito la Sicilia al P2 di Valladolid e a Mondello saranno difficilissimi da battere per tutti, in un tabellone che comunque conta su tanti altri top-100.
Al numero 2 del seeding Javi Ruiz e Gonzalez Rubio, al numero 3 il mitico Miguel Lamperti con Mario Del Castillo, al numero 4 il baby “Curro” Cabeza che quest’anno ha vinto il P2 di Premier Padel a Gijon. Vuol dire che il pubblico di Palermo potrà godere di uno spettacolo di assoluto livello, col sogno che qualche azzurro possa inserirsi nella lotta per il titolo. Secondo l’elenco delle teste di serie i meglio accreditati sono Marco Cassetta e Flavio Abbate, per l’occasione in gara in coppia, anche se l’ipotetico quarto di finale contro Ruiz/Sanchez mette in guardia.
Non è andata bene nemmeno a Galli/Cattaneo (subito contro Lamperti/Del Castillo) così come ai giovani Sargolini/Platania, che hanno pescato Ruiz/Rubio. Due qualificati – o lucky loser – per Iacovino/Di Giovanni, a loro volta in rotta di collisione contro la seconda coppia del tabellone. Da giovedì a sabato i primi tre turni, domenica semifinali e finali.
Stessa identica programmazione per il torneo femminile, nel quale però a guardare tutte dall’alto c’è anche un’azzurra: è la romana Giorgia Marchetti, come sempre in squadra con la spagnola Barbara Las Heras. Dall’altra parte del tabellone Saiz/Lobo. Fra le teste di serie anche Giulia Sussarello ed Emily Stellato, a caccia del primo titolo stagionale insieme dopo la sconfitta in finale della scorsa settimana in Norvegia. A batterle Giulia Dal Pozzo e la spagnola Anna Ortiz, a loro volta in gara in Sicilia con l’obiettivo di raccogliere altri punti pesanti per scalare la classifica mondiale (saranno 80 per la coppia vincitrice). Sempre per l’Italia, occhio anche a Marianela Montesi e Caterina Baldi, duo numero 5 del tabellone.
Nelle ultime due giornate gli incontri del Campo Centrale del club di Mondello saranno trasmessi in diretta streaming (gratuita) sul canale YouTube FIP – International Padel Federation.
Oltre all’evento riservato a professionisti e professioniste, anche a Palermo – come in ognuna delle sei tappe del calendario 2025 – la Mediolanum Padel Cup proporrà tanti altri eventi. C’è la “Vip ProAm Exhibition”, che domenica vedrà in campo gli ex calciatori Dida, Nicola Legrottaglie, Marco Amelia e Cristian Zaccardo, così come un’esibizione di padel inclusivo proposta dall’associazione Bionic People. E poi ancora una clinic con Saverio Palmieri (assistant coach della Nazionale maschile e femminile) e un torneo FIT TPRA riservato agli amatori, che avranno l’opportunità di calcare gli stessi campi dei “pro”.
FIP SILVER PALERMO – I TABELLONI
Non ci sono commenti