Chiudi
I due azzurri, accompagnati da partner spagnoli, sono al turno decisivo delle qualificazioni nel primo Major stagionale. Cassetta e Gonzalez sfidano Bueno/Mendez, mentre Graziotti e Marcos Cordoba, già vincitori di due grandi battaglie, sfidano il mitico Miguel Lamperti e il giovane Juani Rubini
di Marco Caldara | 13 aprile 2025
L’ambizione, nello sport, paga spesso. Di certo lo fa nel mondo della pala, sia per un circuito come Premier Padel cresciuto fino a toccare vette un tempo inimmaginabili, sia per i giocatori azzurri che hanno scelto di sobbarcarsi la trasferta in Qatar per il primo Major della nuova stagione. Gli italiani di nascita al via delle qualificazioni sui campi del Khalifa International Tennis & Squash Complex, come da tradizione riadattato in salsa padel, erano due ed entrambi saranno in campo domenica nel turno decisivo, a caccia dell’accesso al main draw che vale sia 50 punti, sia la possibilità di battagliare in mezzo ai grandi.
Un’opportunità che dista un incontro sia per Marco Cassetta, e non è una sorpresa visto che il torinese e il compagno José Luis Gonzalez partivano come quarta testa di serie delle qualificazioni, sia per Giulio Graziotti, che invece sta stupendo a fianco del nuovo compagno Marcos Cordoba, col quale ha vinto due grandissime battaglie. All’esordio i due hanno sconfitto al tie-break del terzo set un’ottima coppia come Marc Sintes e Nacho Moragues (battuti 5-7 6-2 7-6), mentre al secondo turno hanno fatto fuori gli svedesi Simon Vasquez e Adam Axelsson, coppia numero 6 delle qualificazioni, nonché protagonisti di recente nel P2 di Cancun dove sono riusciti a spingersi fino in semifinale.
Per il romano e il partner, al turno decisivo ci sarà una leggenda del padel come il veterano Miguel Lamperti e il suo nuovo partner Juani Rubini, talento argentino classe 2006, di ben 28 anni (!) più giovane rispetto a Miguelito. Sarà un duello complesso, ma l’avvio di Graziotti/Cordoba è incoraggiante e lascia ben sperare.
Cassetta e Gonzalez, invece, hanno conquistato il turno decisivo delle qualificazioni grazie a un’unica vittoria, in quanto la quarta testa di serie ha offerto ai due un bye all’esordio. Un piccolo vantaggio che i due hanno dimostrato di meritare risolvendo senza grandi patemi il primo duello a Doha, imponendosi per 6-3 6-4 contro gli spagnoli Boris Castro ed Eneko Arija. Al turno decisivo di domenica, per Cassetta/Gonzalez ci sarà una coppia di ottimo livello come Toni Bueno e Rafa Mendez, giocatori d’esperienza che attualmente viaggiano di poco fuori dalla top-100 ATP ma sanno esprimere un padel di qualità.
Sempre per l’Italia, turno decisivo delle qualificazioni anche per il giocatore della nazionale Facundo Dominguez, in gara a fianco di Alvaro Melendez Amaya: hanno superato Olsson/Windahl e si giocheranno l’accesso al tabellone principale contro Arnaldos/Ramirez. Da segnalare che nel main draw ci sarà posto anche per una delle quattro coppie che perderanno al turno decisivo delle qualificazioni, ripescata come lucky loser.
Nelle qualificazioni femminili niente da fare per l’italo-argentina Marianela Montesi: insieme alla spagnola Lucia Perez Parra ha ceduto per 6-4 6-2 a Blanco/Lopez, coppia numero 2 del seeding cadetto.
Non ci sono commenti