Chiudi

-
Padel

Paris Major, c’è la conferma: padel al Roland Garros fino al 2029

Rinnovato l’accordo fra la FFT e Premier Padel: uno dei quattro Major del calendario rimarrà sui campi del Roland Garros almeno per altri cinque anni. Cambia il title sponsor e la collocazione rispetto al 2024, con l’evento anticipato di quasi un mese. Di Pasquale: “porteremo il torneo in una nuova dimensione”

di | 11 marzo 2025

20250311_17367175_SS_PARIS_PREMIER_PADEL29422_Yasmine_Akki_20230909_142957_scaled.jpg

Per quasi tre mesi, nel calendario del circuito Premier Padel c’è stato un asterisco accanto al Major di Parigi, terzo dei quattro appuntamenti di punta della stagione, accompagnato dalla dicitura “contratto in fase di rinnovo”. Segno che, malgrado il regolare inserimento nel programma stagionale, l’accordo per l’evento in programma al Roland Garros dall’8 al 14 settembre era ancora da definire. Ma nello scorso weekend  è arrivata la buona notizia: a Parigi si giocherà regolarmente, con un accordo quinquennale esteso fino al 2029 e peraltro con una collocazione migliore (per questioni climatiche) rispetto a quella del 2024, quando l’evento venne disputato nella prima settimana di ottobre.

Stavolta, invece, il Bois de Boulogne accoglierà i migliori padelisti del mondo a fine estate, con anche un cambio di title sponsor in virtù della decisione da parte di un colosso dell’automotive (impegnato anche in Formula 1) di entrare ancora più prepotentemente – per almeno tre anni – nel mondo del padel, già approcciato sponsorizzando vari atleti di alto livello come Arturo Coello, Federico Chingotto, Claudia Fernandez, Alejandra Salazar, la leggenda Fernando Belasteguin e anche il nostro Marco Cassetta.

“L’accordo che terrà il Major al Roland Garros fino al 2029 – ha detto l’ex tennista Arnaud Di Pasquale, direttore dell’evento – conferma la solidità del torneo e la sua attrattività, per il pubblico francese e non solo. Insieme porteremo il Paris Major a un livello ancora più in alto e in una nuova dimensione in termini di notorietà”. La prima mossa è nell’apertura della vendita dei biglietti con oltre sei mesi d’anticipo: sono disponibili da giovedì 6 marzo.

20250311_26210216__B4A7417_jpg_Yasmine_Akki_20241005_185317.jpg

L’annuncio del rinnovo fino al 2029 del Major parigino è passato sottotraccia in un periodo nel quale i vertici del circuito sono costretti a dedicare altrove le loro attenzioni, eppure è molto significativo proprio in questo momento storico: mentre i giocatori continuano a sentirsi poco considerati e sono arrivati a boicottare un paio di tornei della categoria meno nobile del Tour, FIP e Premier Padel hanno lavorato dietro le quinte per portarli di nuovo in una location iconica dello sport di racchetta, che accoglie le stelle del padel sin dalla nascita del circuito (2022) e ha contribuito enormemente alla diffusione e alla popolarità della disciplina, in Francia e non solo.

Proprio perché FFT e Roland Garros sono stati fra i primissimi a sposare il progetto Premier Padel, smarrire un evento simile sarebbe stato un peccato. Invece, rimarrà toccando almeno le otto edizioni e impreziosendo un albo d’oro che annovera le tre coppie simbolo degli ultimi anni: nel maschile vinsero la prima edizione Ale Galan e Juan Lebron, mentre Arturo Coello e Agustin Tapia si sono prese le successive due; nel femminile entrambe le edizioni sono finite nelle mani di Ari Sanchez e Paula Josemaria.

20250311_26242011_Premier_Padel_Yasmine_Akki_20241006_173909.jpg


    Non ci sono commenti