Chiudi

-
Padel

P1 Milano, subito Grand'Italia con Baldi e Dal Pozzo

Siamo solo al primo turno delle qualificazioni, ma il Premier Padel P1 di Milano comincia nel migliore dei modi per la pala tricolore, con una vittoria che contiene tanta sostanza

01 dicembre 2024

20241201_1_dic_dal_pozzo_baldi.jpg

Dall'altra parte, insieme a Jana Montes Cabruja, c'era una leggenda del padel come la svedese di origini spagnole Carolina Navarro, ex numero uno al mondo - lo è stata per nove anni - quattro titoli Mondiali per nazioni, oltre a un centinaio di vittorie nei tornei di tutto il mondo. Ma Giulia Dal Pozzo e Caterina Baldi non si sono lasciate impressionare, andando a cogliere una delle vittorie più belle della loro carriera in uno degli appuntamenti più importanti dell'anno.

Siamo solo al primo turno delle qualificazioni, ma il Premier Padel P1 di Milano comincia nel migliore dei modi per la pala tricolore, con una vittoria che contiene tanta sostanza e una conferma: le azzurre si stanno avvicinando sempre di più alle migliori del mondo. 

La coppia emiliano-romagnola ha dunque compiuto l'impresa, battendo in due set (6-4 6-1) le rivali per finire poi al secondo turno di fronte a un'altra coppia iberica, quella composta da Arellano e Lujan. Una gioia resa ancora più grande dal fatto che per Dal Pozzo e Baldi è la prima vittoria in un torneo Premier Padel, dopo il debutto dello scorso giugno nel torneo di Roma.

"Prima di iniziare - racconta Dal Pozzo, classe 2005 - c'era tanta tensione, sapendo che avversaria avremmo trovato. Poi siamo entrate in campo e ci siamo sciolte. Abbiamo giocato una partita stupenda, perfetta, ed è una sensazione indescrivibile". Un'emozione condivisa dalla compagna: "Prima di entrare in campo ero tesa, l'ho confessato al mio allenatore e gli ho anche chiesto di dirmi qualche frase motivazionale per superare l'emozione. Poi abbiamo iniziato a giocare e ci siamo lasciate andare. È stato bellissimo, ma la cosa più bella è che ci siamo divertite tanto e ora puntiamo al tabellone principale". 

20240618_Emily_Stellato_Giulia_Sussarello_GSP10470.jpg

Meno bene, invece, le altre coppie azzurre. Nel torneo femminile, si è fermato al primo turno il cammino della coppia formata da Emily Stellato e Giulia Sussarello, sconfitte in due set (con doppio tie break, al termine di un match molto equilibrato) dalla francese Touly e dalla spagnola Dominguez. Ugualmente, stop al turno decisivo per entrare nel main draw maschile per Abbate/Graziotti (6-3 6-2 dagli spagnoli Ramirez Navas e Huete Hernandez) e per Iacovino/Bruno, out con un'altra coppia iberica, quella composta da Marti e Melendez Amaya.

Bene invece Denis Perino, che in coppia con lo spagnolo Ruiz ha confermato il ruolo di numero 3 della previa, superando in rimonta il duo Geens/Ignacio Rubini per 3-6 6-1 6-0. Per loro c'è dunque l'approdo in tabellone, dove martedì faranno il loro esordio di fronte a Cepero/Benitez Lara.

20241106_Riccardo_Sinicropi_Lorenzo_Di_Giovanni_GSP16830.JPG

Su tutti i match del martedì, però, spicca un derby. Da una parte la coppia tutta azzurra Di Giovanni/Sinicropi, dall'altra Cassetta con lo spagnolo Solbes. Una sfida (quinta sul Centrale) che garantirà dunque almeno una presenza tricolore al secondo turno.

In gara inoltre Simone Cremona (insieme all'iberico Fermosell Delgado), di fronte al duo Sanchez/Valdes. Quest'ultimo incontro sarà il terzo sul Centrale, in un programma che comincia alle ore 10 e che andrà avanti fino a sera.


Non ci sono commenti
Loading...