Chiudi
Secondo titolo consecutivo – e terzo stagionale – nel Cupra FIP Tour per Carolina Orsi e Nuria Rodriguez, che a sette giorni dal successo a Chengdu trionfano nel Silver di Narbona, in Occitania. A Giulianova vittorie spagnole con Hernandez/Collado e Talavan/Navarro, che battono in finale Giulia Dal Pozzo
di Marco Caldara | 14 luglio 2025
In virtù della sua decisione di privilegiare il circuito maggiore in ogni occasione utile, fino all’inizio della stagione 2025 Carolina Orsi vantava un solo titolo internazionale nel Cupra FIP Tour, seppur in uno degli eventi più prestigiosi di sempre, il Platinum dello scorso anno a Cagliari. Quest’anno, invece, la romana è già a quota tre successi, in sole quattro apparizioni nel circuito secondario, segno che quando scende di livello la coppia Orsi-Rodriguez riesce quasi sempre a fare la differenza.
Dopo il successo di sette giorni prima a Chengdu (Cina), le due si sono ripetute nel FIP Silver Côte Du Midi di Narbona, in Francia, in un tabellone più competitivo rispetto a quello asiatico, ma ugualmente favorevole alla prima coppia del seeding. Dopo il successo in tre set all’esordio contro Gomez/Vera (6-3 3-6 6-1), Carolina e la compagna hanno vinto senza particolari difficoltà i due incontri successivi, regolando Fito/Araus con un doppio 6-3 e poi Dominguez/Martinez per 6-1 6-2, mentre in finale è servita la rimonta. Ma hanno dimostrato anche di saper stringere i denti nel momento del bisogno, quando la francese Carla Touly e la spagnola Camila Fassio si sono prese il primo set e hanno annusato l’exploit.
Invece, per le due la vittoria è rimasta ben distante, visto che Orsi/Rodriguez hanno cambiato passo e chiuso per 3-6 6-1 6-0, vincendo il loro quarto titolo in coppia. Una nuova iniezione di fiducia (e punti per il ranking) che può diventare preziosa alla vigilia del P1 di questa settimana a Malaga, dove al primo turno se la vedranno con la quinta coppia del mondo, Marta Ortega e Tamara Icardo.
Quello di Carolina Orsi in Occitania è stato l’unico successo italiano a livello internazionale della scorsa settimana, nella quale nemmeno l’appuntamento talismano del Chico Padel di Giulianova (da quest’anno di categoria Silver) ha portato bene ai nostri. In passato aveva sempre vinto almeno un azzurro, mentre stavolta a festeggiare lo state due coppia straniere: nel maschile i giovani Pol Hernandez e Guillermo Collado, favoriti della vigilia che in finale hanno battuto per 7-6 6-4 l’italo-argentino della nazionale Facundo Dominguez e Diego Gil; nel femminile Marta Talavan e Tereza Navarro, coppia numero 2 del seeding.
In finale, Talavan/Navarro hanno dato poche chance a Giulia Dal Pozzo e alla partner spagnola Anna Ortiz, che cercavano il quarto successo stagione in coppia ma stavolta sono state costrette ad accontentarsi della medaglia d’argento, battute per 6-1 6-3 in una partita mai davvero in discussione. Da segnalare anche l’ottima semifinale di Valentina Tommasi e Aitana Garcia (battute in tre set da Dal Pozzo/Ortiz), così come quella nel maschile di Simone Cremona e Giulio Graziotti, i migliori fra i nostri. A fermarli i futuri vincitori Hernandez/Collado, passati per 6-4 6-1.
Un paio di semifinali sono state il miglior traguardo degli azzurri anche nell’altro torneo settimanale di categoria Silver, a Koksijde in Belgio. Nel maschile l’ha conquistata Marco Cassetta, che in coppia con Josè Luis Gonzalez ha vinto tre incontri prima di arrendersi a Cabeza/Moyano, poi battuti in finale dai fratelli portoghesi Miguel e Nuno Deus. Nel femminile semifinale per Carlotta Casali, a fianco della brasiliana Raquel Piltcher: a batterle Gomez/Fernandez, poi sconfitte da Martinez/Eugenio.
Non ci sono commenti