Chiudi

-
Padel

L’eredità del Boss: ecco le Bela V3 griffate Wilson

La sua pala personale l’ha appesa al chiodo, ma Fernando Belasteguin continua ad autografare la linea di punta della collezione Wilson, che ha appena lanciato le nuove Bela V3. Tre racchette che promettono una transizione senza sforzi fra attacco e difesa, grazie all’equilibrio perfetto fra potenza e controllo

di | 27 giugno 2025

20250627_wilson_Bela_V3__1_.jpg

In un modo o nell’altro, Fernando Belasteguin rimarrà per sempre nel mondo del padel. Avrà un posto in copertina nei libri di storia, visto quando ha saputo fare lungo i trent’anni di una carriera inarrivabile; sta cercando un modo per restare legato al circuito Premier Padel (vedi il ruolo da direttore del P1 di Miami); e in più rimane anche il volto simbolo di Wilson. Un ormai ex giocatore come principale testimonial di un’azienda? Possibile quando si sfiora la leggenda, quando di mezzo c’è lui, che insieme al brand statunitense ha appena lanciato l’ultima versione della linea di pale a lui dedicata e con lui realizzata, le Bela V3.

Le racchette a lui dedicate sono sempre tre, con molto meno rosso e più nero: quasi un ritorno al passato, che ricalca il primissimo modello lanciato da Wilson dopo l’inaugurazione della collaborazione col Boss, datata 2020. Poi, a fine 2022 ecco la V2, nella primavera del 2024 la V2.5 e ora la V3, che promette di segnare un inversione di tendenza rispetto ai modelli precedenti. Perché non erano i più brillanti in assoluto in termini di maneggevolezza, mentre per le V3 Wilson promette una transizione senza sforzi fra attacco e difesa, grazie all’equilibrio perfetto fra potenza e controllo.

Per tutta la mia carriera – ha detto Belasteguin – ciò che mi ha spinto ad andare avanti è stato il costante desiderio di migliorarmi sempre. Una mentalità che mi ha accompagnato fino al mio ultimo giorno in campo, ed è esattamente ciò che voglio che le persone provino quando tengono in mano una racchetta Bela”. La testimonianza, come sempre, è nel laccetto, con l’ormai celebre motto “Un Belasteguin nunca se rinde”.

20250627_wilson_Bela_V3__2_.jpg

Come accennato, le racchetta della gamma Bela sono di nuovo tre: c’è la Bela Pro pensata per i professionisti (modello di punta, a un prezzo di listino di 310 euro); la Bela V3 praticamente identica a livello grafico ma leggermente più leggera e adatta a una fascia più ampia di giocatori (e anche più economica: 260 euro); e infine la Bela LS, dall’affascinante colorazione interamente bianca, con la sola W del marchio in nero, più il rosso che si fa luce fra i fori. È la più “facile” e leggera delle tre sorelle, sia per chi la impugna (355 grammi) sia per il portafoglio (210 euro).

Rispetto ai modelli precedenti, la Bela Pro V3 presenta un punto dolce ancora più ampio, per garantire un feeling eccezionale e restituire ottime sensazioni a ogni colpo. Significa che perdona qualcosina in più rispetto ai modelli precedenti ed è decisamente un bene, visto che non tutti fanno Belasteguin di cognome. Fra le novità più interessanti l’introduzione sulle facce della texture Spin², che permette di imprimere ancora più facilmente le rotazioni, e l’utilizzo di fori di dimensioni differenti a seconda della posizione sul piatto. Nella parte superiore sono più ampi, così da garantire maggiore velocità e potenza nei colpi d’attacco, mentre nella parte inferiore sono più piccoli, per favorire controllo e – dunque – difesa.

Bela – ha detto Inaki Cabrera, global padel director di Wilson – rimane il più grande giocatore nella storia del padel. In Wilson vogliamo mantenere viva la sua eredità con questa nuova collezione di racchette, per ispirare le leggende del futuro”. Fra i testimonial della nuova linea, nel Tour ci sono Marina Lobo, il francese Thomas Leygue (che però rivedrà i campi nel 2026, causa rottura del tendine d’Achille) e il talento paraguaiano Mariano Agustin Gonzalez San Martin. Ma è inutile dire che il traino principale resta uno solo. Anche se ormai il grande padel lo guarda dal divano di casa come tutti i comuni mortali.

20250627_wilson_Bela_V3__3_.jpg


    Non ci sono commenti