Chiudi

-
Padel

Impazza il padel-mercato: verso la coppia Lebron-Stupaczuk?

Inizialmente dato vicino al giovane Leo Augsburger, Juan Lebron potrebbe far coppia nel 2025 con Franco Stupaczuk. Quasi certa l’unione fra Juan Tello e Tino Libaak, con Di Nenno verso Garrido. Ma i movimenti di mercato sono solo all’inizio e dovrebbero riguardare anche le coppie di punta del circuito femminile

di | 12 dicembre 2024

20241211_24725716_Finland_P2_Yasmine_Akki_20240802_130510.jpg

La stagione del circuito Premier Padel non è ancora terminata e anzi, si prepara per il gran finale al Palau Sant Jordi di Barcellona con tutti i più forti e le più forti (tranne Bea Gonzalez che ha dato forfait: a sostituirla Tamara Icardo) a caccia del titolo delle prime Tour Finals. Ma per molti altri è già il momento di tirare le somme e guardare all’anno nuovo, tanto che nelle ultime ore si stanno infiammando le voci di padel mercato relative alle potenziali nuove coppie per il 2025. Non c’è ancora alcuna ufficialità, ma il mondo social continua a rilanciare varie soluzioni, alcune credibili e altre meno, alimentando il dibattito. La più rumorosa delle ultime ore è la potenziale – e probabile – unione fra Juan Lebron e Franco Stupaczuk.

Nei giorni scorsi si era discusso della nascita del duo Lebron-Augsburger, col giovane argentino che ha annunciato l’intenzione di non proseguire a fianco di Alex Chozas, ma pare che l’operazione non sia andata a buon fine. Oltre ai rapporti tesi fra il “Lobo” e il manager del giovane, è probabile che fra le ragioni ci sia l’ingresso nella trattativa di “Stupa”, che Lebron aveva già provato a corteggiare verso la fine dello scorso anno quando il legame con Galan sembrava pronto a rompersi. Non fu così, ma dodici mesi più tardi ecco il rilancio, con l’andaluso che tornerebbe a giocare a destra, posizione che – si è visto nel periodo nel reves con Martin Di Nenno – ormai gli appartiene molto più della sinistra occupata nei primi anni di carriera. La loro sarebbe una coppia esplosiva e di alta qualità, formata da due giocatori reduci da un 2024 (molto) deludente ma certamente determinati a tornare a inserirsi costantemente nella lotta per i titoli.

20241211_24683403_Finland_P2_Yasmine_Akki_20240801_172656.jpg

Quanto ad Augsburger, il campione del mondo potrebbe optare per la soluzione Martin Di Nenno, che gli permetterebbe di accoppiarsi a un difensore coi fiocchi insieme al quale far pesare la sua enorme esplosività. Ma pare che per il “rengo” sia sul piatto un potenziale ritorno a fianco di Javi Garrido, col quale aveva già diviso il campo per un periodo nel 2023, dopo l’addio a Paquito Navarro. Una coppia data invece per certa è quella formata dal giovane Tino Libaak, che con Augsburger è cresciuto e ha dato all’Argentina il punto del titolo mondiale, e il “gato” Juan Tello in cerca di riscatto dopo l’annata più difficile della sua carriera. Se tutte le soluzioni citate dovessero trovare conferma, da questo valzer resterebbe senza compagno Mike Yanguas, protagonista di un ottimo 2024 che l’ha visto raggiungere la top-8. Ma l’impressione è che arriveranno presto altre novità.

Grandi discussioni di mercato anche a livello femminile, in particolare per la volontà (o così pare) di Delfi Brea di rompere con Bea Gonzalez. Il potenziale delle due è fuori discussione, ma i ripetuti infortuni della spagnola (l’ultimo, l’ennesimo, in finale a Milano) hanno messo più volte i bastoni fra le ruote alla compagna argentina, che dunque si sente in qualche modo legittimata a cambiare partner. L’opzione più calda è quella di unirsi a Gemma Triay, anche se la giocatrice delle Baleari ha vissuto un’ottima stagione con Claudia Fernandez accompagnandola fra le giganti, dunque avrebbe una certa logica proseguire al suo fianco anche se dire di no a una come Delfi può risultare difficile.

Qualora l’idea si concretizzasse, Bea Gonzalez avrebbe sostanzialmente due opzioni: o lo scambio di coppia, il che significherebbe “accontentarsi” (tra molte virgolette) di una Claudia Fernandez che comunque è già fra le big ed è destinata a crescere ancora, oppure provare la mossa a sorpresa andando a sondare il terreno con niente meno che la numero uno Paula Josemaria. La “dinamita” e Ari Sanchez concluderanno la loro quarta stagione insieme, periodo nel quale hanno vinto tantissimo diventando la seconda coppia più vincente nella storia del padel, uomini compresi. Dunque, risultati alla mano, non avrebbero alcun motivo per sciogliersi. Se non la volontà - rischiosa – di provare a fare ancora meglio con compagne differenti. Ma occhio alle giovanissime Andrea Ustero e Alejandra Alonso, cresciute a tal punto da prendersi un posto fra le prime 8 coppie del mondo. Puntare su una delle due non è più un azzardo: sono pronte per il vertice.

20241211_27804092_MilanoP1_Yasmine_Akki_20241208_194418.jpg


Non ci sono commenti