Chiudi

-
Padel

HEAD innova ancora, con la One Ultralight: qualità top in soli 300 grammi

Il brand austriaco lancia la nuova One Ultralight, pala pensata per favorire l’apprendimento di chi si avvicina al gioco del padel. Con soli 300 grammi di peso, è la racchetta per adulti più leggera sul mercato. E strizza l’occhio ai principianti: forma tonda, punto dolce ampio e manico più lungo. Più la chicca di un unico foro

di | 08 ottobre 2024

20241008_head_one_ultralight__3_.jpg

Quando c’è da innovare, HEAD è sempre in prima fila. Che sia padel o tennis non fa differenza: il brand austriaco si conferma fra i più attenti a guardare oltre, sempre alla ricerca di nuove soluzioni. L’ultima prova arriva dalla pala neonata nella linea padel dell’azienda: si tratta della One Ultralight, e dice tutto il nome. One è il numero di fori, ossia uno come nel modello Extreme lanciato per la prima volta nell’estate del 2023 e finito addirittura nelle mani di alcuni “pro”, mentre Ultralight è riferito al peso, e qui sta la più grande novità. Perché, grazie ai soli 300 grammi, si tratta della pala per adulti più leggera presente sul mercato. Un dettaglio non da poco, in un universo nel quale molte racchette arrivano tranquillamente a superare i 370 grammi, peso che le rende di difficile gestione per un’ampia fascia di giocatori.

HEAD, invece, ha voluto guardare controcorrente, strizzando l’occhiolino a quella fetta di mercato riservata ai giocatori alle prime armi e ai praticanti meno assidui, comunque tantissimi per uno sport che continua a diffondersi rapidamente in numerosi paesi del mondo. Ecco dunque una racchetta progettata per i principianti, studiata per ridurre al minimo l’affaticamento del braccio e con un manico più lungo rispetto a quello standard, per rendere il gioco ancora più semplice.

Stesso discorso per la forma rotonda: garantisce un punto dolce molto ampio, che si traduce (anche) in maggiore facilità di controllo. In sostanza, si tratta di una pala (o due: una bianca e una nera, identiche in tutto e per tutto) che risulta facile da usare, quindi ideale per imparare a giocare e divertirsi senza troppe pretese di risultato, ma col desiderio di apprendere le basi nel modo più semplice possibile.

20241008_head_one_ultralight__2_.jpg

Oltre alle caratteristiche già citate, con la presenza di un solo foro che non cambia il comportamento generale della pala in termini di aerodinamicità ma ne garantisce una maggiore durata, la One Ultralight presenta una superficie di impatto in carbonio 12K, merce rara nelle pale pensate per i principianti (nelle quali solitamente le facce sono in fibra di vetro). Ne deriva che, malgrado il peso ridotto e la forma tonda (che nasce da uno stampo innovativo), la racchetta è comunque in grado di garantire una buona potenza e uscita di palla. La tecnologia Auxetic 2.0 permette di avere maggiore sensibilità e connessione con la palla, mentre il “tappo” Soft Butt Cap riduce le vibrazioni.

Le due facce della pala sono leggermente ruvide (Spin Surface), il che garantisce maggiore aderenza all’impatto e permette di giocare con più spin, mentre la schiuma interna (Comfort Foam) aiuta in fase di controllo. Presente anche il sistema di protezione Integrated Protector System, che aiuta a prevenire graffi e scheggiature che alla lunga potrebbero condurre alla rottura dell’attrezzo.

Questo progetto – ha detto Daniel Picot, Product Manager Padel Racquets di HEAD – è iniziato come una sfida per cambiare il gioco del padel per sempre. Dopo uno studio di ricerca e sviluppo molto impegnativo, e numerosi test sul campo che hanno visto coinvolti diversi giocatori di Spagna Italia, abbiamo trovato la solzuione perfetta per i principianti che cercano una racchetta leggera e di alta qualità per divertirsi mentre imparano a giocare a padel. Dopo lo sviluppo della racchetta Extreme One dello scorso anno, abbiamo ripreso il nostro concetto di tecnologia ONE e portato il peso ancora più al limite, dimostrando ancora una volta il nostro carattere innovativo e il grande lavoro di ricerca e sviluppo”. Il prezzo di listino dei nuovi modelli è di 200 euro, inferiore (proprio come il peso) agli standard di mercato.

20241008_head_one_ultralight__1_.jpg


    Non ci sono commenti