Chiudi

-
Padel

Cassetta conquista anche la Cina: titolo n.11 nel Cupra FIP Tour

Nuovo successo internazionale per il 25enne torinese, che a fianco dello spagnolo Josè Luis Gonzalez trionfa nel FIP Silver di Dezhou, in Cina. Quarta vittoria stagionale per la coppia. A Cipro sconfitti in finale Abbate e Montiel Caruso, stesso destino in Costa d’Avorio per Iacovino/Graziotti

di | 19 maggio 2025

20250519_gonzalez_cassetta_cina.jpg

Marco Cassetta (destra) e Josè Luis Gonzalez, premiati per il successo nel FIP Silver cinese di Dezhou

Flavio Abbate l’ha appena agguantato a quota 10 titoli in carriera nel Cupra FIP Tour? Nessun problema, Marco Cassetta ha immediatamente rilanciato, andando a prendersi il titolo internazionale numero 11 in carriera (nessuno come lui a livello FIP, non solo in Italia) e aggiungendo una nuova nazione – e pure un nuovo continente – alla collezione. Perché il piemontese classe ’99, 26 anni da compiere la prossima settimana, aveva già vinto in Italia, Paesi Bassi, Francia, Egitto e Lituania, ma mai si era spinto fino in Asia, precisamente in Cina. Una trasferta ambiziosa che proseguirà con un appuntamento nelle Filippine (a Manila), ma nel frattempo ha dato i suoi frutti al primo tentativo, con la vittoria nel FIP Silver di Dezhou, naturalmente a fianco dello spagnolo Josè Luis Gonzalez, suo partner fisso da gennaio.

I due avevano già conquistato tre titoli nel corso del 2025 e hanno fatto poker sui campi del Dezhou Sports Center, in un torneo nel quale partivano come coppia numero 2 del seeding. Al lato opposto del tabellone c’era un duo temibile come lo spagnolo Alvaro Cepero e l’argentino Agustin Torre, ma a sorpresa i due sono caduti ai quarti di finale (battuti da Diego Dorta e Pepe Aliaga) e così i favoriti per il successo sono diventati Cassetta e Gonzalez, capaci di gestire alla grande le aspettative.

Nei primi due match non hanno ceduto nemmeno un game contro coppie locali, ma poi il livello degli avversari è salito e i due si sono fatti trovare pronti. Ai quarti hanno superato per 6-2 6-1 Nunes/Solbes, in semifinale hanno colto uno splendido successo contro il francese Dylan Guichard e l’argentino Ramiro Moyano (6-0 3-6 6-4 il punteggio), e in finale hanno battuto per 6-3 6-4 Aliaga/Dorta, raccogliendo l’ennesima soddisfazione di una stagione davvero brillante.

Flavio Abbate (destra) e Alvaro Montiel Caruso, finalisti a Cipro

Flavio Abbate (destra) e Alvaro Montiel Caruso, finalisti a Cipro

Domenica, la finale vinta da Cassetta è stata la prima – in ordine cronologico – delle tre a livello internazionale che vedevano degli azzurri impegnati. Ma l’obiettivo di bissare il titolo colto dal piemontese è sfumato sia a Cipro sia in Costa d’Avorio, in tornei di categoria Bronze. In Europa ci hanno provato Flavio Abbate e Alvaro Montiel Caruso, tornati sull’isola che già gli aveva regalato un titolo e una finale in precedenza, di nuovo Agia Napa.

Flavio e Alvaro puntavano al bis, ma dopo quattro belle vittorie si sono dovuti anche stavolta (come nel primo dei tre appuntamenti del Padel Paradise) arrendere in finale all’italo-argentino Nicolas Suescun e al compagno spagnolo Manuel Castano. È uscita di nuovo una battaglia di tre set, lottata punto su punto, ma ancora una volta il campo ha dato ragione agli avversari, promossi col punteggio di 7-5 3-6 6-3.

Ad Abidjan, città della Costa d’Avorio, ha invece raggiunto la finale la coppia composta da Giulio Graziotti e Simone Iacovino, tornati a giocare insieme per l’occasione e subito capaci di ritrovare l’intesa dei giorni migliori. È servita ai due nel pomeriggio di domenica per cogliere una vittoria di qualità in semifinale contro i nazionali francesi Johan Bergeron e Bastien Blanque, coppia numero uno del seeding sconfitta dai nostri in rimonta per 4-6 6-4 7-5. Tuttavia, nella successiva finale i due romani non sono riusciti a esprimersi agli stessi livelli, cedendo col punteggio di 6-2 6-4 allo spagnolo (di origini camerunensi) Boris Castro e al portoghese Pedro Araujo, che in precedenza avevano eliminato con due tie-break Cremona/Varo Ramos.

Simone Iacovino (sinistra) e Giulio Graziotti, finalisti in Costa d'Avorio

Simone Iacovino (sinistra) e Giulio Graziotti, finalisti in Costa d'Avorio


    Non ci sono commenti