Chiudi

-
Padel

“Berga” contro tutti: si infiamma la corsa alle Tour Finals

Con la stagione ormai agli sgoccioli, restano pochissime chance per conquistare un posto fra i 16 delle Premier Padel Finals di Barcellona. Con 14 posti blindati e il quindicesimo quasi, ne resta libero uno solo: attualmente è occupato da Santo Gutierrez, ma Bergamini recupera terreno e punta a raggiungere Garrido

di | 14 novembre 2024

20241114_bergamini__1_.jpg

Con l’attesa pubblicazione della classifica Race stagionale e l’ufficialità dei primi nomi, Premier Padel ha iniziato ufficialmente la promozione delle sue prime Tour Finals, in programma dal 19 al 22 dicembre al Palau Sant Jordi di Barcellona. Sarà uno show con in gara solo le coppie più forti del circuito, in campo per la resa dei conti dopo dieci mesi – e oltre 20 tornei – che hanno definito equilibri ben chiari. Uno dei temi più interessanti in fase di avvicinamento al Master è da sempre la composizione delle coppie, visto che la classifica Race è individuale e molte formazioni cambiano nel corso della stagione, dunque non è scontato che a qualificarsi per il gran finale siano 16 giocatori che formano 8 coppie “ufficiali”.

Se la Race chiudesse oggi, fra i qualificati ci sarebbero due giocatori spaiati: il primo è Javier Garrido, praticamente certo del suo posto a Barcellona, l’altro è Sanyo Gutierrez che invece occupa l’ultimo posto disponibile e dunque rischia di rimanere a casa, in una stagione davvero avara di soddisfazioni. A puntare a rubargli la poltrona sono in tanti, uno su tutti Lucas Bergamini che da qualche tempo gioca con Garrido e punta dunque a raggiungerlo nei 16 per comporre la coppia anche alle Finals. Il brasiliano si trova attualmente in diciannovesima posizione ma il distacco da Sanyo è di soli 130 punti, pochi e in costante riduzione nelle ultime settimane.

Pertanto, anche un appuntamento come il P1 di Kuwait City che non avrà chissà quale impatto sulla stagione dei più forti, può diventare importantissimo per altri. A meno di miracoli negli ultimissimi appuntamenti (manca pur sempre un Major, quello del Messico), le posizioni fino alla quattordicesima paiono blindate. Si gioca dunque solo per le ultime due ma Cardona – quindicesimo – sembra avere più chance di fare punti rispetto a chi lo insegue, dunque la lotta sarà probabilmente ridotta al solo posto n.16.

Proprio Bergamini sembra il giocatore con più chance, anche se ne ha tre che lo precedono. Tuttavia, già nel prossimo aggiornamento della classifica scavalcherà sicuramente Alex Arroyo, con buone chance di passare anche Alex Ruiz (i due spagnoli sono subito usciti di scena in Kuwait) e pure di avvicinare Gutierrez. Negli ottavi di finale, infatti, Garrido e Bergamini partiranno favoriti contro Rubio/Lijo (che hanno fatto fuori a sorpresa Chozas/Augsburger), mentre Sanyo e l’attuale partner Victor Ruiz sembrano “chiusi” da Federico Chingotto e Ale Galan. In sostanza, Bergamini potrebbe dunque recuperare almeno 90 punti a Sanyo e portarsi davvero a un passo dal sorpasso, con a disposizione ancora due tornei del circuito maggiore (il Major del Messico e il P1 di Milano) per provare a scavalcarlo.

Proprio la rincorsa al sedicesimo posto farà sì che tutti i giocatori in lotta saranno fra i protagonisti del FIP Platinum del Messico, alla vigilia del Major, dove ci sarà pure Cardona (non con Paquito ma con Javier Garcia) per provare a mantenere il suo vantaggio. Difficile che nella corsa possano inserirsi altri giocatori, visto che lo stesso Bergamini ha quasi 500 punti di margine sul suo primo inseguitore, Juanlu Esbri.

20241114_bergamini__2_.jpg

Anche a livello femminile fra le attuali 16 ci sono sette coppie e due giocatrici senza compagne: si tratta di Claudia Jensen e Veronica Virseda, che peraltro hanno giocato in coppia nel 2023 e dunque si ritroverebbero a Barcellona. In virtù della finale della scorsa settimana a Dubai, invece, Alejandra Alonso ha raggiunto la sua compagna Andrea Ustero, salendo al numero 16 e togliendo il posto provvisorio ad Aranzazu Osoro. La spagnola ha circa 1.000 punti di distacco da colei che la precede, dunque la lotta resta aperta – anche fra le donne – per la sola posizione numero 16. In lizza Alonso, Osoro, Riera e Icardo, con quest’ultima che punta a raggiungere la compagna Claudia Jensen. Ma in caso di un suo ingresso fra le 16 (o anche di un’altra), ci sarà l’uscita della Alonso e a restare senza compagna sarebbe la Ustero. Dunque è praticamente certo che alle Finals femminili sarà presente una coppia arrangiata per l’occasione.

Alejandra Alonso: con la finale a Dubai ha raggiuto la sedicesima posizione della classifica Race

Alejandra Alonso: con la finale a Dubai ha raggiuto la sedicesima posizione della classifica Race


    Non ci sono commenti