Chiudi

-
Padel

Bela saluta subito anche il Messico: gli resta solo Milano

L’argentino esce di scena all’esordio nel Major di Acapulco e si prepara per l’ultimo torneo della sua infinita carriera, la prossima settimana all’Allianz Cloud di Milano. Sabato 21 dicembre, in occasione delle Tour Finals di Barcellona, la cerimonia d’addio con Juan Martin Diaz, Pablo Lima e tanti altri compagni di viaggio

di | 27 novembre 2024

20241127_bela_messico__1_.jpg

Per i big del circuito Premier Padel l’edizione 2024 del GNP Mexico Major deve ancora iniziare, mentre per Fernando Belasteguin è già terminata. Una situazione che fotografa alla perfezione l’evoluzione dei tempi, perché oggi – almeno in termini di risultati – il “Boss” un big non lo è più e l’imminente addio non poteva arrivare in un periodo più azzeccato. Perché, spiace dirlo, ad anni 46 e con più di un problema fisico ad averne ridotto il viale del tramonto, la benzina di Bela è terminata.

Nemmeno la scelta di unirsi per il finale di carriera al giovanissimo Valentino “Tino” Libaak, protagonista con Leo Augsburger dell’ultimo titolo mondiale dell’Argentina, ha dato i risultati sperati: i due hanno vinto poco per non dire pochissimo, salutando quasi tutti i tornei fra primo e secondo turno. È stato così anche in Messico, dove Bela aveva vinto nel 2022 (con Arturo Coello) il suo ultimo e unico titolo Premier Padel, motivo sufficiente per nutrire qualche ambizione in più rispetto alle settimane precedenti. Invece, la sua esperienza nei Major è terminata con un anonimo 7-6 0-6 6-4 contro i qualificati Gerard Arnaldos e Agustin Torre, rispettivamente numero 115 e 132 del ranking mondiale FIP.

Gente che fino a qualche tempo fa Bela lo vedeva forse in fotografia, mentre oggi arriva non solo ad affrontarlo ma pure batterlo, in quello che è così diventato a tutti gli effetti il penultimo torneo della sua carriera leggendaria. Secondo la matematica, infatti, un successo (o una finale) ad Acapulco gli avrebbero permesso di tornare prepotentemente in corsa per un posto alle Premier Padel Finals di Barcellona, mentre la sconfitta all’esordio l’ha ufficialmente tagliato fuori. È dunque confermato che il P1 della prossima settimana a Milano sarà l’ultimo torneo nell’infinita storia sportiva della leyenda.

20241127_bela_messico__2_.jpg

Proprio a Milano, nel 2023, l’argentino aveva annunciato l’intenzione di dire addio al padel giocato al termine della stagione successiva, e sarà sempre l’Allianz Cloud ad accoglierne l’ultimo ballo sportivo, di nuovo a fianco di Tino Libaak che proverà a regalargli un ultimo torneo da protagonista. Difficile credere che possano fare chissà quanta strada, ma mai sottovalutare i fenomeni. Dopo l’addio milanese, Belasteguin sarà comunque a Barcellona per la prima edizione delle Finals di Premier Padel: lo farà da spettatore e testimonial del gioco, ma avrà comunque modo anche di scendere in campo per un evento speciale organizzato in suo onore per sabato 21 dicembre, giornata dedicata alle semifinali.

Premier Padel, infatti, ha reso nota l’organizzazione di una cerimonia per celebrare i suoi 30 anni di carriera, con un match speciale che lo vedrà in campo insieme ai suoi due storici compagni Juan Martin Diaz e Pablo Lima, ma anche con Seba Nerone, Juani Mieres, Gaby Reca, l’ex calciatore Carles Puyol e l’influencer Gianluca Vacchi, diventato suo grande amico. Una partita dal sapore vintage che permetterà agli spettatori del Palau Sant Jordi di fare un tuffo nel passato, salutando a dovere colui che del padel è stato l’assoluto trascinatore per vent’anni abbondanti e promette di rimanere un testimonial anche nel post carriera.

20241127_bela_messico__3_.jpg


    Non ci sono commenti