Chiudi

-
Menù
Supertennis
Cerca
Itf

Coppa Davis, Repubblica Ceca alla Final 8, la scheda: storia, curiosità e possibili protagonisti

Tutto sulla Repubblica Ceca che ha battuto gli Stati Uniti e si è qualificata per la Final 8 di Coppa Davis a Bologna. Tutti i Qualifiers e i match della fase finale in diretta e in chiaro su SuperTennis

di | 14 settembre 2025

La festa della Repubblica Ceca per la qualificazione alla Final 8 di Coppa Davis (Getty Images)

La festa della Repubblica Ceca per la qualificazione alla Final 8 di Coppa Davis (Getty Images)

La Repubblica Ceca sarà a Bologna per la Final 8 di Coppa Davis, dal 18 al 23 novembre. Grazie al 3-2 a Delray Beach contro gli Stati Uniti, la nazionale ceca ha raggiunto le Davis Cup Finals per il terzo anno consecutivo, il quarto complessivo da quando è stato introdotto il nuovo formato, nel 2019. Considerato il cambio di format di quest'anno, con l'eliminazione della fase a gironi, la qualificazione significa che la Repubblica Ceca giocherà i quarti di finale per la seconda volta negli ultimi tre anni.

Storia
La Repubblica Ceca ha vinto tre volte la Coppa Davis. Nel 1980 come Cecoslovacchia, in finale contro l'Italia. Dal 1994 ha partecipato come nazione indipendente, dopo la separazione dalla Slovacchia. Come nazione indipendente ha festeggiato i due successivi trionfi consecutivi, nel 2012 contro la Spagna e nel 2013 contro la Serbia. Una delle undici dieci nazioni ad aver raggiunto la prima posizione nel ranking della Davis, introdotta nel 2001, oggi la Repubblica occupa l'11° posto.

Risultati recenti
Ha disputato i Qualifiers per la sesta volta da quando è cambiato il format della Coppa Davis. Dopo il successo al primo turno a Ostrava sulla Corea del Sud, a Delray Beach ha sconfitto gli Stati Uniti con Jiri Lehecka capace di conquistare due punti in singolare. L'anno scorso ha chiuso le Finals al quarto e ultimo posto nel Gruppo B a Valencia dopo tre sconfitte in tre partite contro Spagna, Australia e Francia.

REPUBBLICA CECA IN DAVIS, I NUMERI

Titoli 3 (1980, 2012, 2013)
Esordio in Davis 1921
Tie giocati 228 (139 - 89)
Anni nel World Group 42 (46 - 42)

Repubblica Ceca in Davis, i possibili protagonisti

Jiri Lehecka (rank: 16 singolare, 136 doppio)
Bio - In carriera ha vinto due titoli ATP su quattro finali, entrambi in Australia, ad Adelaide nel 2024 e Brisbane nel 2025. Ha un best ranking di numero 22, raggiunto a febbraio 2025. Negli Slam vanta, comemiglior risultato, il quarto di finale all'Australian Open 2023. 

Davis - Ha un record di 11 vittorie in 17 incontri in singolare e ha perso tutti i cinque doppi in cui è stato chiamato in causa in nazionale dal suo debutto, nel 2019. Quest'anno ha vinto il primo singolare della sfida contro la Corea del Sud, battendo Gerard Campana Lee, e i due giocati contro Taylor Fritz e Frances Tiafoe nel secondo turno dei Qualifiers negli USA. L'anno scorso ha giocato solo in singolare e vinto un match su tre, contro l'israeliano Daniel Cukierman. 

Jakub Mensik (rank: 17 singolare, 280 doppio)
Bio - Finalista all'Australian Open junior nel 2022, a 19 anni e 6 mesi ha vinto al Masters 1000 di Miami nel 2025 il suo primo titolo nel circuito maggiore. Negli Slam non è mai andato oltre il terzo turno. Il suo miglior ranking ATP è la 17a posizione raggiunta nel giugno 2025.

Davis - Il 19enne ha vinto quattro dei 6 singolari giocati, perdendo contro Thanasi Kokkinakis nella fase a gironi del 2024 e Taylor Fritz nel 2025. Ma contro Frances Tiafoe ha conquistato il punto della vittoria sugli USA. Nei due turni dei Qualifiers ha giocato anche i doppi con Tomas Machac: hanno ottenuto il punto della vittoria contro i sudcoreani Chung Yung Seong e Nam Jisung, hanno perso contro Rajeev Ram e Austin Krajicek. In totale ha un bilancio vittorie-sconfitte di 6-6.

Tomas Machac (rank: 22 singolare, 94 doppio)
Bio -  Nel 2024 ha giocato e perso la sua prima finale in singolare ATP a Ginevra e conquistato l'oro olimpico a Parigi in doppio misto con Katerina Siniakova. Ha raggiunto il 20º posto del ranking ATP in singolare (nel marzo 2025) e in doppio il 46° posto (nel settembre 2024). I suoi migliori risultati negli Slam sono l'ottavo di finale allo US Open 2024 in singolare e la semifinale in doppio all'Australian Open 2024 in coppia con Zhang Zhizhen.

Davis - Il 24enne ha un record di 8-3 in singolare e di 3-6 in doppio (11-9 complessivo) in Coppa Davis.  Ha esordito alle Finals del 2021. L'anno scorso è sceso in campo tre volte in nazionale e vinto solo il doppio giocato con Pavlasek contro gli israeliani Cukierman/Edan Leshem che si sono ritirati sotto 1-4 nel primo set. Ha portato due punti, in singolare contro Kwon Soonwoo, e in doppio, contro la Corea del Sud. Contro gli USA è stato schierato solo in doppio, con Machac, ma sono stati sconfitti da Ram e Krajicek

Adam Pavlasek (rank: 33 doppio)
Bio - Dal 2022 si è dedicato solo al doppio dopo aver raggiunto un best ranking di numero 72 in singolare. In carriera ha perso quattro finali, comprese due nei Masters 1000, e la sfida per la medaglia di bronzo ai Giochi Olimpici di Parigi nel 2024

Davis - Il trentenne ha vinto 7 doppi su 13 giocati in Coppa Davis e l'unico singolare disputato in nazionale. Ha esordito in questa competizione  nel 2015. E' quarto tra i doppisti più vincenti in Davis per la Cecoslovacchia/Repubblica Ceca con David Rikl. 

CAPITANO - Tomas Berdych ha debuttato in questo ruolo nel Qualifier di primo turno. Ex numero 4 del mondo, da giocatore ha partecipato agli ultimi due trionfi della Repubblica Ceca nel 2012 e 2013 e concluso la carriera con 50 vittorie in 67 partite in Davis

Immagine banner

    Non ci sono commenti