-
Itf

Italia-Slovacchia, 7 anni dopo: che giri fanno tre vite

Tathiana Garbin ha iniziato il suo cammino da capitano in Billie Jean King Cup nel 2017 a Forlì. Di fronte c'era la Slovacchia, avversaria delle azzurre in finale quest'anno. In quell'occasione Garbin ha convocato per la prima volta in nazionale Jasmine Paolini e Martina Trevisan

di | 19 novembre 2024

Italia-Slovacchia Billie Jean King Cup 2017, la presentazione delle squadre (Foto FITP)

Italia-Slovacchia Billie Jean King Cup 2017, la presentazione delle squadre (Foto FITP)

Tathiana Garbin, Jasmine Paolini, Martina Trevisan. Forlì, 2017. Fotogrammi di una vita fa, di tre vite che iniziavano una nuova storia, contro la Slovacchia in quella che si chiamava Fed Cup. Era la prima da capitano per Tathiana, la prima in nazionale per Martina e Jas. In quella squadra c'erano anche Sara Errani e Francesca Schiavone.  

Schiavone ha giocato allora le sue ultime partite in nazionale, Errani c'è ancora. E condivide con Garbin, Paolini e Trevisan la seconda finale consecutiva in quella che oggi si chiama Billie Jean King Cup. Un traguardo difficile anche solo da sognare quando a Forlì l'Italia si trovava a competere nel World Group II, la "Serie C" della manifestazione, all'inizio di un ricambio generazionale, di una semina nuova che l'anno scorso ha permesso alle azzurre di giocare la prima finale dal 2013.

"La squadra si sta rinnovando, stanno crescendo ragazze pronte a competere ma ho voluto premiare l’esperienza" spiegava allora Garbin nella sala Randi del Comune di Forlì allestita per la cerimonia di sorteggio. "Le giovani sono qui per imparare e non si sa mai. Siamo stati abituati molto bene in questi anni, con tante ragazze nelle prime cento. Ci vuole tempo per la costruzione di una squadra molto importante e in cinque anni penso che troveremo giocatrici di valore". Il tempo, nel tempo indicato, le ha dato ragione.

Jasmine Paolini all'esordio contro la Slovacchia in Billie Jean King Cup 2017, la presentazione delle squadre (Foto FITP)

Jasmine Paolini all'esordio contro la Slovacchia in Billie Jean King Cup 2017, la presentazione delle squadre (Foto FITP)

Martina Trevisan all'esordio contro la Slovacchia in Billie Jean King Cup 2017 (Foto FITP)

Martina Trevisan all'esordio contro la Slovacchia in Billie Jean King Cup 2017 (Foto FITP)

L'Italia prometteva già allora di essere una nazionale dal carattere simile a quella del capitano scelto per il nuovo corso, grintosa e arrembante, senza paura di fronte agli ostacoli e alle novità, alle sfide dell'ignoto. L'Italia che sorride anche quando la vita la agita. Era l'Italia delle due new entry toscane, dalle storie molto diverse, Paolini e Trevisan che fino a quel momento la Fed Cup l'avevano vista solo in televisione.  "Ci porteremo dentro l’intera settimana e tutte le persone che abbiamo intorno, lavorano con noi e ci stimolano", dicono Jasmine Paolini e Martina Trevisan.

Ma ad accoglierle e guidarle c'erano Sara Errani e Francesca Schiavone, che reggevano il filo della continuità con la stagione migliore nella storia del nostro tennis femminile.

"In questa competizione ogni giocatrice alza il livello del proprio tennis. Essere ancora qui dopo 15 anni è una grande soddisfazione" ha detto Schiavone. 

Tathiana Garbin e Sara Errani: Italia-Slovacchia Billie Jean King Cup 2017 (Foto FITP)

Tathiana Garbin e Sara Errani: Italia-Slovacchia Billie Jean King Cup 2017 (Foto FITP)

E' suo il primo punto della sfida, contro Anna Karolina Schmiedlova. Errani, che ha avuto la febbre e sta smaltendo un problema al polpaccio, cede contro l'allora ventenne Rebecca Sramkova. La stessa Sramkova che a Malaga in questa edizione delle Finals ha firmato tre vittorie di peso, contro Danielle Collins, Ajla Tomljanovic e Katie Boulter. Tre vittorie che hanno messo le basi per la qualificazione alla finale.

Nel grande cerchio delle vite che si incrociano in questa storia, anche la Slovacchia ha i suoi positivi segni premonitori. Nel 2002, infatti, dopo aver sconfitto l'Italia nel primo dei tre confronti diretti fra le due nazionali, la Slovacchia ha sconfitto in finale la Spagna in casa loro, a Gran Canaria. In quella nazionale, nella Roja, c'era Conchita Martinez, che oggi è la direttrice del torneo.

Oggi l'esperienza è dalla nostra parte. E chissà che una nuova grande storia, una nuova grande era del nostro tennis femminile, non possa nascere a Malaga.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti