Chiudi

"> ">
-
Itf

BJK Cup, parola al Canada: "Preparazione, intesa ed energia: siamo pronte per confermarci"

Le campionesse in carica si sono presentate alla stampa e oggi attendono il nome del loro avversario ai quarti - Germania o Gran Bretagna. Fernandez: "L'obiettivo è confermarsi"

di | 15 novembre 2024

La nazionale canadese di Billie Jean King Cup (Getty)

La nazionale canadese di Billie Jean King Cup (Getty)

Ultime a presentarsi di fronte ai microfoni, sono state le campionesse in carica del Canada, laureatisi a sorpresa vincitrici della scorsa edizione di Billie Jean King Cup grazie al successo in finale contro l'Italia. Arrivate in largo anticipo a Malaga, anche loro hanno dovuto fare i conti con la giornata di martedì, caratterizzata dall'arrivo della Dana in città con conseguente sosta forzata all'interno dell'hotel. "Le ragazze, noi tutte, siamo abituate a vivere circostanze simili - ha raccontato capitan Heidi El Tabakh - Siamo rimaste in hotel, siamo state un po' in palestra, e fin qui devo dire che abbiamo fatto un'ottima preparazione. Mi piace davvero molto trascorrere del tempo con queste ragazze". E sarà, questa, l'unica risposta fornita dalla capitana nel corso della conferenza stampa. 

Il resto delle attenzioni si sono riversate in primis su Leylah Fernandez e Gabriela Dabrowski per poi spostarsi su Rebecca Marino e Marina Stakusic, vincitrici in singolare nelle settimane di vigilia del torneo dei titoli più importanti delle rispettive carriere: il Challenger di Tampico per Stakusic, e il trionfo a Midland per Marino.

"L'anno scorso furono dieci giorni meravigliosi trascorsi insieme. Con noi c'era anche Marina per la prima volta e fu bellissimo imparare a conoscerla e vedere poi quel che riuscì a fare in campo. Sono davvero contenta di essere tornata qui con la maglia del Canada accanto a loro e spero davvero che riusciremo a far bene e a difendere il nostro titolo - ha esordito Leylah Fernandez - Quello è l'obiettivo, senza dimenticarsi di provare anche a divertirsi". 

Se Fernandez è apparsa fresca riposata, qualche dubbio ha sollevato qualche timore invece la condizione di Gabriela Dabrovski, reduce dalle WTA Finals di Riyadh: "E' stata una follia, per fortuna non era così distante e non c'è poi tanto fuso orario - ha subito sgombrato il campo dagli equivoci la canadese - Non mi sento affatto male, anzi, ho buone sensazioni ed è una cosa buona. Sono felice di essere qui e non vedo davvero l'ora che inizi il nostro tie". 

Le ultime curiosità sono state inoltrate a Rebecca Marino e Marina Stakusic, vincitrici di due titoli Challenger nelle ultime due settimane della stagione: "Mi sento davvero bene - ha dichiarato Marino - Venire qui con un titolo dà tutta un'altra sensazione: c'é più fiducia, e poi sono consapevole che anche tutte le mie compagne di squadra hanno vissuto una bella stagione e per questo dico che siamo una squadra forte e la cosa mi gasa moltissimo"

"Sono d'accordo con Rebecca - ha aggiunto Stakusic - quello di Tampico è stato il titolo più importante della mia carriera e mi ha permesso di arrivare qui carica di fiducia, e so che anche per loro è così. Speriamo di dare il mio contributo in termini di energia alla squadra e di continuare a far bene come fatto qui l'anno scorso".

Venerdì 15 Novembre 
Spagna-Polonia (10:00)
Germania v Gran Bretagna (17:00) 

Sabato 16 Novembre 
Giappone/Romania v ITALIA (10:00)  
Spagna/Polonia v Repubblica Ceca (non prima delle 17:00) 

Domenica 17 Novembre  
Slovacchia/USA v Australia (10:00) 
Germania/Gran Bretagna v Canada (non prima delle 17:00) 

Lunedì 18 Novembre 
Semifinale 1 (17:00) 

Martedì 19 Novembre 
Semifinale 2 (12:00) 

Mercoledì 20 Novembre
Finale (17:00) 


    Non ci sono commenti