
Chiudi
Gli USA sono la nazione più vincente e più titolata in Billie jean King Cup e parteciperà alle Finals di Shenzhen dal 16 al 21 settembre, trasmesse in diretta su SuperTennis
di Alessandro Mastroluca | 15 aprile 2025
Gli Stati Uniti saranno protagonisti per la quinta volta alle Finals della Billie Jean King Cup da quando è stato introdotto il nuovo formato del campionato del mondo per nazioni del tennis femminile. L'edizione 2025 è in programma a Shenzhen dal 16 al 21 settembre, quando l'Italia tenterà di difendere il titolo vinto a Malaga l'anno scorso. Tutti gli incontri saranno trasmessi in diretta e in chiaro, gratis e per tutti, su SuperTennis.
Gli USA hanno vinto tutti e 5 i Qualifiers per le Billie Jean King Cup Finals a cui hanno partecipato. Nel 2025, in cui hanno previsto gironi a tre e non scontri diretti in casa di una delle due nazioni, hanno battuto la Danimarca e la Slovacchia, riscattando così la sconfitta nel match d'esordio alle Finals del 2024.
Hanno così superato le 160 vittorie su 204 sfide tra nazioni in Billie Jean King Cup. Secondi dietro alla Gran Bretagna per "tie", come vengono definiti i match tra nazioni, gli USA sono la nazione più vincente nella manifestazione. E anche la più titolata. Hanno trionfato in Billie Jean King Cup per 18 volte, l'ultima nel 2017 sconfiggendo la Bielorussia 3-2 nella finale a Minsk, con il successo decisivo di Shelby Rogers e CoCo Vandeweghe su Aryna Sabalenka e Aliaksandra Sasnovich nel doppio che ha concluso il confronto.
L'abbondanza caratterizza le possibilità di scelta della capitana Lindsay Davenport, che guida la squadra USA dall'inizio del 2024 e ha un bilancio di tre vittorie e una sconfitta in questo ruolo. L'ex numero 1 del mondo ha rappresentato gli USA nella Billie Jean King Cup tra il 1993 e il 2008, e contribuito a tre trionfi (1996, 1999 e 2000). Vanta un record di 33 vittorie e tre sconfitte da giocatrice, ed è insieme a Billie Jean King la seconda singolarista USA più vincente in questa competizione.
Gli USA esprimono oggi tre Top 10: la numero 3 del mondo Jessica Pegula, la numero 4 Coco Gauff e la numero 5 Madison Keys, campionessa all'Australian Open quest'anno. Altre due le giocatrici in Top 20, la n.11 Emma Navarro e la n.16 Amanda Anisimova. Nessuna di loro ha partecipato alle Finals 2024, né ai Qualifiers 2025.
L'anno scorso a Malaga era invece convocata la prima doppista USA nel ranking di questa settimana, la numero 2 del mondo Taylor Townsend.
Contro la Danimarca, nel 2025, ha debuttato in nazionale Desirae Krawczyk, n. 13 nel ranking di doppio, che ha giocato e vinto in coppia con Asia Muhammad, n.8 WTA in doppio, alla seconda presenza in nazionale.