Chiudi

-
Itf

Davis, Italia-Olanda live su SuperTenniX: in campo Berrettini e van de Zandschulp

Nel primo singolare, quello tra i numeri due dei rispettivi team, Matteo affronta Botic. Match live su SuperTennix

di | 15 settembre 2024

I complimenti della panchina azzurra a Matteo Berrettini (foto Sposito/FITP)

I complimenti della panchina azzurra a Matteo Berrettini (foto Sposito/FITP)

Una sfida tra due squadre in posizione decisamente diversa quella tra Italia ed Olanda che chiude il Girone A delle Davis Cup Finals all’Unipol Arena di Bologna. Gli azzurri hanno già in tasca il biglietto per Malaga e si giocano quindi solo la chance di arrivare primi: per gli “orange” invece è tutta un’altra storia. Gli olandesi passerebbero come secondi battendo l’Italia o anche perdendo 2-1 (in caso di successo per 3-0 dei ragazzi di Filippo Volandri sarebbe invece il Brasile a chiudere al secondo posto).

Italia - Olanda

Matteo Berrettini (ITA) c. Botic van de Zandschulp (NED)

Flavio Cobolli (ITA) c. Tallon Griekspoor (NED)

Simone Bolelli/Andrea Vavassori (ITA) c. Wesley Koolhof/Botic van de Zandschulp (NED)

Questo è il decimo confronto tra le due Nazioni e l’Italia è in vantaggio per 8-1 con l’unico successo dei tulipani datato 1923 (in occasione del primo confronto). Le due squadre si sono affrontate l’ultima volta proprio a Bologna, dodici mesi fa, con la vittoria azzurra decisa solo dal doppio.

Davis Cup Finals, Bologna 2024: l'Olanda (foto Sposito/FITP)

Davis Cup Finals, Bologna 2024: l'Olanda (foto Sposito/FITP)

Davis Cup Finals Bologna: l'Italia (foto Sposito/FITP)

Davis Cup Finals Bologna: l'Italia (foto Sposito/FITP)

Nel primo singolare, quello dei numeri due dei rispettivi team, Matteo Berrettini, n.43 ATP, affronta Botic van de Zandschulp, n.68 del ranking. Il 28enne romano ha vinto entrambe le sfide precedenti con il 28enne di Wageningen, entrambe giocate sull’erba (2° turno Wimbledon 2021 e semifinale Queen’s 2022).

Nelle prime due sfide a Bologna Matteo ha offerto il “battesimo del fuoco” a giovani rampanti, prima Fonseca, poi Blockx (e se con il brasiliano era solo andato vicino a perdere un set, con il belga ha rischiato qualcosina di più).


Non ci sono commenti
Loading...