

A Malaga, sul veloce indoor del Palacio de Deportes José María Martín Carpena, Matteo e Jannik superano Gonzalez e Molteni. Sabato in semifinale gli azzurri affronteranno l’Australia
di Tiziana Tricarico, da Malaga | 21 novembre 2024
Sorride Matteo, sorride Jannik: che meraviglia il doppio azzurro! E l'Italia è di nuovo in semifinale alle Davis Cup Finals in corso sul veloce indoor del Palacio de Deportes José María Martín Carpena di Malaga. Nei quarti gli azzurri hanno battuto per 2-1 l’Argentina: nel doppio decisivo Berrettini e Sinner si sono imposti per 64 75, in un’ora e 24 minuti di partita, su Maximo Gonzalez e Andres Molteni.
Sabato in semifinale gli azzurri di Filippo Volandri ritroveranno l’Australia, sconfitta nella sfida per il titolo dello scorso anno quando l’Italia conquistò la sua seconda Coppa Davis, 47 anni dopo il primo, storico successo datato 1976.
Sorride Matteo, sorride Jannik: li guardi trovarsi a meraviglia sul campo, capirsi al volo, e sembra quasi incredibile che il doppio insieme non lo giochino praticamente mai. Prendono molto sul serio il loro impegno eppure danno anche l'impressione di divertirsi. Merito di un'amicizia che va al di là di un campo da tennis. Mettono in mostra tutto il repertorio, da ace e prime di servizio devastanti a volée d'istinto e morbidi passanti. Flirtano con le righe spiazzando i loro avversari e sembrando non avvertire alcuna pressione per la posta in palio. Solo la spinta dell'adrenalina che ti fa tirare fuori tutto quel che serve per centrare l'obiettivo.
Filippo Volandri decide di giocarsi la carta dei due amiconi Matteo & Jannik (appena al terzo match insieme dopo i due giocati in ATP Cup nel 2022) al posto della coppia Bolelli/Vavassori che ha chiuso la stagione al quarto posto della Race. Nel primo set Gonzalez parte con autorità (1-0): Berrettini annulla con un gran servizio una palla-break (1-1). Nel terzo game sono gli argentini a rischiare con Molteni, costretto a recuperare da 15-40 (2-1) mentre per Sinner turno di battuta immacolato (2-2).
INCREDIBLE ITALY! ?
— Davis Cup (@DavisCup) November 21, 2024
The PERFECT lob and winner ??#DavisCup | @federtennis pic.twitter.com/ccM2ikCDb0
I quattro in campo restano tenacemente attaccati ai rispettivi turni di battuta fino al nono gioco quando Jannik sale in cattedra: prima un diritto lungolinea a campo aperto che regala il triplo break-point all’Italia e poi completa l’opera con un diritto al corpo sul Molteni seguito da un morbido rovescio diagonale stretto. Quindi Berrettini al servizio completa una striscia di otto punti consecutivi assicurandosi il 6-4 con la combinazione che gli riesce meglio, ovvero quella servizio-diritto.
Sinner and Berrettini take the first set! ????@federtennis are one set away from the semi-finals in the #DavisCup ?? pic.twitter.com/80D2UCWl2y
— Davis Cup (@DavisCup) November 21, 2024
I turni di battuta tornano a scandire il punteggio nella seconda frazione anche se i colpi spettacolari non mancano. Molteni, Sinner, Gonzalez e Berrettini completano i loro turni di servizio senza concedere palle-break.
Sinner is too quick at the net ??#DavisCup pic.twitter.com/tzprNakoc2
— Davis Cup (@DavisCup) November 21, 2024
Fino all’undicesimo game quando, al termine di uno scambio spettacolare Jannik prima si salva d’istinto e poi, un paio di colpi più tardi, piazza il diritto alto vincente sul quale il tuffo di Gonzalez non basta (6-5). Matteo va a servire per il match e fa quello che sa fare meglio con Jannik che sigla con uno smash sottorete il 7-5 che significa semifinale, ancora una volta.
The moment @federtennis progressed to the semi-finals! ??#DavisCup pic.twitter.com/lXde5fpFXR
— Davis Cup (@DavisCup) November 21, 2024
Sealed with a hug ????#DavisCup | @MattBerrettini | @janniksin pic.twitter.com/JjTmmC0dMf
— Davis Cup (@DavisCup) November 21, 2024
Non ci sono commenti