Chiudi
Anche in questa stagione le giocatrici italiane hanno raccolto un discreto numero di titoli: le due pluri-vincitrici sono Pedone e Brancaccio. Diverse prime volte
di Tiziana Tricarico | 14 dicembre 2024
La stagione 2024 degli ITF femminili sta andando in archivio con un bottino di 15 titoli per il tennis tricolore. In effetti non c’è soluzione di continuità in questa tipologia di tornei che, per quanto riguarda le donne, comprende anche quelli con montepremi fino a 100mila dollari assimilabili ai challenger maschili.
L’ultimo dei 15 titoli azzurri lo ha conquistato Nicole Fossa Huergo a Santa Margherita di Pula, in Sardegna, dove la 29enne di Isernia ha conquistato il suo primo trofeo ITF della carriera (25mila dollari di montepremi).
Sono 12 le giocatrici italiane che hanno vinto almeno un torneo e due soltanto sono le pluri-vincitrici: si tratta di Giorgia Pedone, a segno sia a Zagabria, in Croazia, che a Piracicaba e Leme, in Brasile, e Nuria Brancaccio, vincitrice dei titoli di Tarvisio e di Roma Tevere Remo.
n ben 4 occasioni a decidere la vincitrice è stato un derby tricolore: è accaduto a Tarvisio con il successo di Brancaccio su Spiteri, A Fiano Romano con Meliss che si è imposta su De Stefano, a Leme con la vittoria di Pedone su Zantedeschi ed a Santa Margherita di Pula con il successo di Fossa Huergo su Urgesi.
Una sola la settimana “fortunata”, con più di un torneo vinto: quella del 2-8 settembre con le vittorie di Pedone a Piracicaba (un “25mila”) e Meliss a Fiano Romano (un “15mila”).
Sono 4 le giocatrici che hanno “rotto il ghiaccio” vincendo il loro primo titolo ITF in questo 2023: oltre la già menzionata Fossa Huergo (S. Margherita di Pula), le altre sono Zucchini (Monastir), Mariani (Hillcrest) e De Stefano (Viserba).
Dal punto di vista del montepremi vittorie “pesanti” per Stefanini nel 40mila dollari di Montemor-o-Novo, in Portogallo, e per Pedone nel 40mila dollari di Zagabria, in Croazia.
ITF FEMMINILI (aggiornato all'8 dicembre)
Di seguito tutte le finali vinte da tenniste italiane:
Monastir, Tunisia (29 gennaio - 4 febbraio) - $15.000
(6) Arianna ZUCCHINI (ITA) b. Eunhye Lee (KOR) 75 63
Antalya, Turchia (25 - 31 marzo) - $15.000
Beatrice RICCI (ITA) b. (2) Ksenia Laskutova (RUS) 64 63
Villach, Austria (13-19 maggio) - $25.000
(q) Tatiana PIERI (ITA) b. (3) Valeriya Strakhova (UKR) 64 75
Montemor-o-Novo, Portogallo (27 maggio - 2 giugno) - $40.000
(2) Lucrezia STEFANINI (ITA) b. (3) Talia Gibson (AUS) 64 60
Hillcrest, Sud Africa (17 - 23 giugno) - $15.000
(5) Matilde MARIANI (ITA) b. Elena Jamshidi (DEN) 62 63
Tarvisio, Italia (24 - 30 giugno) - $25.000
(1) Nuria BRANCACCIO (ITA) b. (3) Dalila SPITERI (ITA) 64 62
Roma Tevere Remo, Italia (1° - 7 luglio) - $25.000
(5) Nuria BRANCACCIO (ITA) b. (1) Varvara Lepchenko (USA) 76(6) 61
Viserba, Italia (22 - 28 luglio) - $15.000
(5) Samira DE STEFANO (ITA) b. Ines Ibbou (ALG) 75 63
Zagabria, Croazia (5 - 11 agosto) - $40.000
(6) Giorgia PEDONE (ITA) b. (3) Elena Pridankina (RUS) 26 62 75
Piracicaba, Brasile (2 - 8 settembre) - $25.000
(1) Giorgia PEDONE (ITA) b. (5) Jazmin Ortenzi (ARG) 64 62
Fiano Romano, Italia (2 - 8 settembre) - $15.000
(1) Verena MELISS (ITA) b. (2) Samira DE STFANO (ITA) 64 67(2) 64
Leme, Brasile (9 - 15 settembre) - $25.000
(1) Giorgia PEDONE (ITA) b. Aurora ZANTEDESCHI (ITA) 62 63
Monastir, Tunisia (23 - 29 settembre) - $15.000
Camilla ZANOLINI (ITA) b. (q) Sofia Elena Cabezas Aurora Dominguez (VEN) 62 61
S.Margherita di Pula, Italia (7 - 13 ottobre) - $25.000
Matilde PAOLETTI (ITA) b. (2) Irina-Maria Bara (ROU) 36 62 62
S.Margherita di Pula, Italia (14 - 20 ottobre) - $25.000
(4) Nicole FOSSA-HUERGO (ITA) b. (q) Federica URGESI (ITA) 60 36 62
Non ci sono commenti