Chiudi

-
Eventi internazionali

WTA 1000 Madrid, forfait Jabeur: come cambia il tabellone

Sorteggiato il main draw del WTA 1000 di Madrid. Guida Iga Swiatek, eliminata negli ottavi nel 2021 nella sua unica precedente partecipazione

di | 25 aprile 2023

Ha sperato fino all'ultimo di poter essere a Madrid. Ma Ons Jabeur ha dovuto dare forfait, e dunque non potrà essere al via del Mutua Madrid Open dove l'anno scorso ha festeggiato il trionfo più prestigioso della sua carriera. La tunisina si è ritirata dopo tre game nella semifinale di Stoccarda contro Iga Swiatek per quello che si è rivelato un piccolo strappo al polpaccio. La statunitense Shelby Rogers ha preso il suo posto in tabellone, come testa di serie numero 33.

Torna invece a Madrid la numero 1 del mondo Iga Swiatek. La sua prima partita alla Caja Magica del 2021 potrebbe giocarla contro la campionessa dello US Open 2021, la britannica Emma Raducanu. E' solo uno dei tanti motivi di interesse del Mutua Madrid Open, il WTA 1000 che inizierà il 25 aprile e si concluderà con la finale di sabato 6 maggio e sarà integralmente trasmesso in diretta su SuperTennis e in streaming su SuperTenniX, la piattaforma della Federazione Italiana Tennis e Padel.

Per la prima volta, il tabellone femminile sarà a 96 giocatrici, con tutte le prime 32 teste di serie avanti di un turno: qui l'approfondimento della nostra Tiziana Tricarico sulle italiane nel main draw.

Prima di addentrarci nell'analisi del tabellone di singolare maschile, ecco il riepilogo degli ottavi teorici utile ad avere il quadro immediato del posizionamento in tabellone delle prime 16 teste di serie:

[1]I.Swiatek (POL) vs [16]E.Alexandrova
[11]B.Krejcikova (CZE) vs [7]E.Rybakina (KAZ)
[3]J.Pegula (USA) vs [15]V.Azarenka
[12]V.Kudermetova vs [8]D.Kasatkina

[6]C.Gauff (USA) vs [9]M.Sakkari (GRE)
[14]L.Samsonova vs [33]S.Rogers (USA)
[5]C.Garcia (FRA) vs [10]P.Kvitova (CZE)
[13]B.Haddad Maia (BRA) vs [2]A.Sabalenka

SWIATEK GUIDA IL PRIMO QUARTO A MADRID

Swiatek, costretta a saltare il torneo l'anno scorso per un infortunio alla spalla, potrebbe iniziare come detto contro Raducanu. La numero 1 del mondo l'ha battuta in entrambi i precedenti confronti diretti. 

Swiatek ha giocato a Madrid solo una volta, nel 2021, perdendo contro l'allora numero 1 del mondo Ashleigh Barty negli ottavi. Se dovesse arrivarci, potrebbe incontrare Ekaterina Alexandrova. Nel suo quarto c'è anche la campionessa in carica di Wimbledon, la kazaka Elena Rybakina che si è ritirata a Stoccarda qualche giorno fa per un problema alla parte bassa della schiena. Rybakina debutterà a Madrid contro Brenda Fruhvirtova o Anna Kalinskaya, e potrebbe incontrare negli ottavi la ceca Barbora Krejcikova, campionessa del Roland Garros nel 2021.

Iga Swiatek festeggia dopo il successo a Stoccarda 2023 (foto Getty Images)

PEGULA E KASATKINA NEL SECONDO QUARTO

Jessica Pegula, testa di serie numero 3 e finalista l'anno scorso al Mutua Madrid Open, è inserita nel secondo quarto. La statunitense, semifinalista a Charleston nel suo primo torneo stagionale sulla terra, esordirà contro Jasmine Paolini o una qualificata. Nel quarto della statunitense c'è anche l'ex numero 3 del mondo Elina Svitolina. Mai arrivata oltre il secondo turno in sette partecipazioni a Madrid, se dovesse farcela quest'anno per la prima volta potrebbe incontrare al terzo turno proprio Pegula.

Nell'ottavo della statunitense anche l'ex numero 1 del mondo, e due volte finalista a Madrid, Victoria Azarenka (sua possibile avversaria al quarto turno) e Daria Kasatkina che potrebbe incontrare nei quarti di finale.

MANCA JABEUR NEL TERZO QUARTO

Il terzo quarto si è aperto dopo l'annuncio del ritiro della campionessa in carica Ons Jabeur, diventata l'anno scorso la prima tennista araba a vincere un WTA 1000. Sarà dunque Rogers, che ha preso il suo posto in tabellone, a debuttare direttamente al secondo turno contro Ana Bogdan o Anna Bondar.

In questo quarto anche Cori Gauff e Maria Sakkari, che potrebbero incontrarsi negli ottavi. Al terzo turno, la statunitense potrebbe incontrare la spagnola Paula Badosa, che esordirà contro Elisabetta Cocciaretto o Barbora Strycova, ex numero 1 di doppio rientrata dopo la lunga pausa per maternità.

SABALENKA GUIDA L'ULTIMO QUARTO

Aryna Sabalenka si presenta a Madrid con un record di 23 partite vinte su 27 giocate e quattro finali raggiunte. La più importante l'ha vinta a inizio stagione all'Australian Open. Campionessa a Madrid nel 2021, inizierà il suo cammino alla Caja Magica contro Lauren Davis o Sorana Cirstea, che l'ha sconfitta a Miami quest'anno nei quarti.

Nel suo ottavo di finale c'è, tra le altre, la brasiliana Beatriz Haddad Maia. Nell'altro ottavo di finale potrebbero arrivare a scontrarsi Caroline Garcia e Petra Kvitova, la più titolata nell'albo d'oro di Madrid (3 trionfi nel 2011, 2015 e 2018). La ceca giocherà per la centesima volta nel main draw di un WTA 1000 in carriera.


    Non ci sono commenti