

Nick Kyrgios è costretto a rimandare ancora l'esordio stagionale. Dopo il forfait all'Australian Open e l'intervento al menisco, salta anche Indian Wells e Miami
di Alessandro Mastroluca | 27 febbraio 2023
Nick Kyrgios rimanda ancora l'inizio della sua stagione. Dopo il forfait all'Australian Open e l'operazione al menisco del ginocchio sinistro, l'australiano salterà anche i Masters 1000 di Indian Wells e Miami.
Numero 19 del mondo, finalista a Wimbledon l'anno scorso, Kyrgios non gioca dalla vittoria sul polacco Kamil Majchrczak negli ottavi dell'ATP 500 di Tokyo dello scorso ottobre.
Dopo la sua prima finale Slam, il 27enne australiano, star della prima puntata della docu-serie Netflix "Break Point" dedicata al tennis, ha vissuto un gran finale di stagione nel 2022. Kyrgios ha infatti vinto l'ATP 500 di Washington e raggiunto i quarti allo US Open. Ma dopo il forfait a Tokyo la sua assenza si è prolungata e continuerà almeno fino all'inizio di aprile.
Gli organizzatori del Masters 1000 di Indian Wells, che hanno annunciato l'assenza di Kyrgios sui profili social del torneo, temono che la lista dei forfait possa allungarsi. E' improbabile, ad esempio, la presenza di Rafa Nadal, infortunato al flessore dell'anca, e di Novak Djokovic, che ha chiesto un permesso speciale in quanto non vaccinato. Il direttore dell'evento Tommy Haas sarebbe felice di accoglierlo, ma la decisione dipende dal governo nazionale.
Il quotidiano spagnolo Marca ha ipotizzato che anche Carlos Alcaraz potrebbe essere costretto a rinunciare al torneo. Tutto dipenderà dall'esito dell'ecografia e dalla diagnosi del problema alla gamba destra che ha sofferto dalla seconda metà del secondo set della finale di Rio. Un problema che Alcaraz ha definito simile a quello che l'ha costretto a rinunciare all'Australian Open a inizio stagione.
Ci saranno Stefanos Tsitsipas, Casper Ruud, il campione in carica Taylor Fritz (primo statunitense in Top 5 dai tempi di Andy Roddick). Cresce l'attesa anche per Holger Rune, il teenager danese che ha trionfato a Parigi-Bercy nel 2021, per Daniil Medvedev capace di vincere due titoli nelle ultime due settimane, per gli ex semifinalisti Slam Felix Auger-Aliassime e Hubert Hurkacz.
Non ci sono commenti