

L'ex numero 1 del mondo ritrova il feeling con i tornei australiani e vola ai quarti di Adelaide superando, in un match non semplice, l'ottimo francese Quentin Halys: a decidere la sfida la rimonta e due tie-break.
di Luca Marianantoni | 05 gennaio 2023
Novak Djokovic irrompe nei quarti di Adelaide con una vittoria non facile sullo scalpitante francese Quentin Halys, numero 64 del ranking mondiale, capace quest'ultimo di tenere testa all'ex numero 1 del mondo dal primo all'ultimo punto di una sfida intensa e decisa da due tie-break conclusi in favore del serbo per 7 punti a 3 e 7 punti a 5.
L'avvio del serbo è da diesel stagionato: Nole fatica a trovare il ritmo e la profondità necessaria dei colpi. Il rivale invece è molto attento. I guai arrivano già nel secondo game: Nole perde la battuta dopo essere stato avanti 40-0, poi nel game successivo manca due palle del contro break e il francese si ritrova inaspettatamente avanti 3-0. Halys tiene bene fino al 5-2, arrivando molto pimpante e sicuro a servire per il set sul 5-3. Ma a questo punto il serbo indossa i panni del vero Nole, strappa la battuta a zero al rivale, lo raggiunge sul 5 pari e poi lo stacca giocando un magnifico tie-break.
Nel secondo set Nole è decisamente più sciolto. Fatica un po' nei game di risposta, ma quando è al servizio è inavvicinabile. Sono soltanto 2 i punti che Djokovic lascia al servizio nei primi 5 turni di battuta, poi sul 5-4 arriva a un doppio match point che però non riesce a convertire. Sul 5 pari l'ex numero 1 del mondo si salva da 0-30, ma al tie-break è implacabile. Sul 5 pari ottiene un chirurgico mini break, subito trasformato per evitare inutili sofferenze.
In un'ora e 55 minuti di lotta molto serrata, Nole è riuscito a piazzare 10 ace, a commettere 4 doppi falli, a trasformare in punti l'88% delle prime messe in campo (44 su 50) mantenendo un focus sempre molto alto in ogni momento delicato del match.
"Oggi il mio avversario - ha dichiarato Nole a fine match - ha giocato un grande incontro, come se fosse un tennista tra i primi 10 del mondo. Ha servito alla grande, si è mosso sul campo colpendo sempre con la massima potenza e questo mi fa sentire molto felice per aver superato una sfida così delicata e intensa".
Ai quarti Nole è atteso da Denis Shapovalov che ha battuto per 64 63 il russo Roman Safiullin. In semifinale potrebbe incontrate Daniil Medvedev, che ha dominato 60 63 Miomir Kecmanovic e ai quarti incontrerà Karen Khachanov.
Avanti anche Sebastian Korda che invece ha eliminato lo spagnolo Roberto Bautista Agut con un doppio 64. Sulla strada di Korda c'è ora Jannik Sinner.
Nel femminile approdano ai quarti la rumena Irina Camelia Begu (63 60 alla irriconoscibile Jelena Ostapenko), l'ucraina Marta Kostyuk (67 62 63 alla kazaka Elena Rybakina) e la russa Veronika Kudermetova che a sorpresa ha battuto per 64 60 la canadese Bianca Andreescu.
Non ci sono commenti