Chiudi

-
Eventi internazionali

San Pietroburgo: festa Kasatkina, Gasparyan tradita dal fisico

Margarita Gasparyan si ritira e perde la sua prima finale WTA dopo due vittorie. Daria Kasatkina vince il suo quarto titolo

21 marzo 2021

Il WTA di San Pietroburgo ha avuto per la prima volta una vincitrice di casa. Daria Kasatkina ha vinto per ritiro di Margarita Gasparyan, che ha chiesto un medical time out all'inizio del primo set e si è ritirata sotto 62 61. Kasatkina ha centrato il quarto titolo e ha vinto due tornei WTA nella stessa stagione per la prima volta in carriera. Gasparyan, imbattuta nelle precedenti due finali WTA (Baku 2015 e Tashkent 2018), potrebbe diventare la prima wild card nell'albo d'oro del torneo.

Ammirata per il suo elegante rovescio a una mano, Gasparyan non era mai andata oltre il secondo turno a San Pietroburgo. Questa settimana, ha iniziato il suo percorso battendo la campionessa del 2017 Kiki Mladenovic grazie a 37 vincenti. Ha superato poi Siniakova, vincendo due match di fila in un torneo WTA per la prima volta da Lussemburgo 2019. Ha poi sconfitto la numero 34 del mondo Alexandrova nei quarti e in semifinale Zvonareva, festeggiando il suo 50mo successo in un main draw WTA.

Ha così raggiunto il suo traguardo più prestigioso in carriera, diventando anche la prima giocatrice con il rovescio a una mano in finale di un torneo WTA 500 o superiore dai tempi di Carla Suarez Navarro a New Haven 2018.

Proprio Gasparyan aveva vinto l'ultima finale tutta russa nel circuito maggiore, contro Anastasia Potapova a Tashkent. Nel primo derby per il titolo di un torneo di categoria WTA 500 o superiore da Indian Wells 2017, affronta per la prima volta Kasatkina.

L'ex top 10 ha raggiunto la prima finale alla sesta partecipazione a San Pietroburgo dopo le due semifinali del 2016 e del 2018. Vincitrice del titolo anche al Phillip Island Trophy a Melbourne a febbraio, ha raggiunto almeno due finali WTA nella stessa stagione per il terzo anno in carriera.

Il suo percorso a San Pietroburgo è iniziato con il successo sulla giovane danese Clara Tauson, che veniva da tredici vittorie consecutive. Al secondo turno ha superato al tiebreak del terzo set la bielorussa Sasnovich. Nei quarti ha eliminato la testa di serie numero 2, Veronika Kudermetova, raggiungendo così la prima semifinale in un torneo di categoria 500 o superiore dal titolo vinto a Mosca nel 2018, quando entrò per la prima volta in top-10. In semifinale, ha celebrato la centesima vittoria sul duro in un main draw WTA.


    Non ci sono commenti