Chiudi

-
Menù
Supertennis
Cerca
Eventi internazionali

Alcaraz e Djokovic: dominatori con percentuali di vittorie tra le più basse

Il 2022 passa agli annali per le bassissime percentuali di partite vinte dai due primi della classe. A incidere sono state decisioni legate alla pandemia e alla guerra, ma di base c'è stata poca continuità di risultati.

di | 10 dicembre 2022

A conti fatti il 2022 passerà alla storia come una stagione decisamente anomala sotto tre aspetti puramente statistici: per la bassa percentuale di partite vinte e per i pochi punti Atp racconti dal numero 1 del mondo, e ancora per la bassa percentuale di partite vinte del leader di questa speciale classifica.
Carlos Alcaraz, numero 1 del mondo, ha chiuso il 2022 con una percentuale di partite vinte pari a poco più dell'82% (55 vittorie e 12 sconfitte). E' una delle percentuali più basse per un numero 1 di fine anno.
Per trovare un altro numero 1 con una percentuale più bassa bisogna risalire al Novak Djokovic del 2018 quando il serbo chiuse con 53 vittorie e 12 sconfitte (81,5%). Il Roddick del 2003 chiuse addirittura sotto l'80% (72 vittorie e 19 sconfitte, pari al 79,1%). L'ultimo numero 1 a totalizzare in stagione meno del 75% di vittorie è stato Gustavo Kuerten nel 2000 con 63 vittorie e 22 sconfitte pari al 74,1%. E' questo il peggior bilancio del numero 1 nella storia delle classifiche computerizzate. In assoluto dunque la performance stagionale di Alcaraz è la 39esima su 50, a pari merito con il Sampras del 1997, anche lui con 55 vittorie e 12 sconfitte.

Alcaraz ha chiuso l'anno con 6820 punti a Atp, la peggior prestazione per un numero 1 da quando nel 2009 l'Atp introdusse l'attuale sistema di punteggio (2000 punti per le vittorie Slam, 1000 per i Masters e 1500 per le Atp Finals). Il vecchio record apparteneva a Djokovic che nel 1018 chiuse l'anno con 9045 punti (il serbo detiene il record del maggior numero di punti, stabilito nel 2016 con 16585). Con i punti conquistati quest'anno, Alcaraz sarebbe stato n° 5 del mondo nel 2009, nel 2011, nel 2015 e nel 2020.
Il giocatore che nel 2022 ha ottenuto la miglior percentuale di vittorie è Novak Djokovic con l'87,2%, pari a 41 vittorie e 6 sconfitte. Per trovare un leader con una percentuale inferiore bisogna risalire al 2009 quando il migliore fu Andy Murray con 66 vittorie e 11 sconfitte pari all'85,7% (Federer, numero 1, chiuse secondo con l'83,6). Ancora indietro nel tempo troviamo l'82,5 di Agassi nel 2003 (47 vittorie e 10 sconfitte). Poi il 2002 con Lleyton Hewitt all'81,5% (53 vittorie e 12 sconfitte). La peggior percentuale è quella registrata nel 2000 quando Sampras chiuse sotto l'80% (76,4% con 42 vittorie e 13 sconfitte).


    Non ci sono commenti