Chiudi

-
Eventi internazionali

Medvedev, ad Acapulco per sognare il numero 1: ostacolo Nadal

Il russo potrebbe superare Novak Djokovic e salire al numero 1 del ranking la prossima settimana. Per evitare calcoli, deve vincere l'ATP 500 di Acapulco. Ma potrebbe trovare Nadal in semifinale

di | 20 febbraio 2022

Daniil Medvedev potrebbe diventare il 27mo diverso giocatore capace di diventare numero 1 nell'era del ranking computerizzato introdotto nel circuito ATP nel 1973. Sarebbe il terzo russo a riuscirci dopo Yevgeny Kafelnikov (1999) e Marat Safin (2000-01). 

Il campione dell'ultimo US Open ha il suo destino nelle mani. Vincendo il titolo all'ATP 500 di Acapulco, la prossima settimana scavalcherebbe Novak Djokovic a cui l'anno scorso ha tolto la possibilità di completare il Grande Slam. E questo indipendentemente dal risultato di Nole a Dubai, nel primo torneo del suo 2022. Entrambi gli eventi saranno trasmessi in diretta su SuperTennis e, anche on demand, su SuperTennis.

ATP ACAPULCO, IL TABELLONE COMPLETO

Se Djokovic inizia il suo percorso contro Lorenzo Musetti, ad Acapulco Daniil Medvedev potrebbe incontrare sulla via dello storico approdo alla vetta del ranking quel Rafa Nadal che l'ha fatto smettere di sognare dopo la rimonta in finale all'Australian Open.

Il cammino di Medvedev all'Abierto Mexicano Telcel presentado por HSBC draw, votato dai giocatori come miglior ATP 500 della stagione nel 2007, 2017 e 2019, inizia contro Benoit Paire.

La prima testa di serie che potrebbe incontrare nel torneo di scena all'Acapulco Princess Mundo Imperial sul duro (dopo il passaggio dalla terra rossa avvenuto nel 2014) è la numero 7, lo statunitense Taylor Fritz.

Lo scontro con Nadal potrebbe avvenire in semifinale. Sarebbe il sesto confronto diretto fra i due: finora il maiorchino ne ha vinti quattro. Nadal, che ha vinto 10 partite su 10 nel 2022, inizierà contro Reilly Opelka, in un primo turno comunque non banale, nemmeno per il primo uomo capace di conquistare 21 Slam in singolare. 

Il campione in carica Alexander Zverev, testa di serie numero 2 del tabellone di Acapulco, giocherà uno dei primi turni più interessanti del tabellone contro lo statunitense Jenson Brooksby.  Da segnalare anche l'esordio di Cameron Norrie contro Carlos Alcaraz, che grazie alla finale di Rio migliorerà il suo best ranking.

In tabellone ci saranno anche due italiani, Matteo Berrettini e Lorenzo Sonego. Il romano, n.6 del ranking e quinta testa di serie, reduce dai quarti sulla terra di Rio, debutterà contro lo statunitense Tommy Paul, n.41 ATP, mai affrontato prima dal 25enne romano.

Sonego, n.21 del ranking, è stato invece sorteggiato contro un giocatore proveniente dalle qualificazioni.

Messico senza nuvole, tramonto rosso sul Centrale di Acapulco

MEDVEDEV, OBIETTIVO NUMERO 1

Il tema principale della settimana resta la sfida a distanza fra Djokovic e Medvedev per la posizione di numero 1 nel ranking. L'ATP ha così riassunto le combinazioni che permetterebbero a Medvedev di superare il serbo, recordman per numero di settimane complessive in vetta alla classifica, il prossimo 28 febbraio. Il russo sarà numero 1 se:

  • vincerà il titolo ad Acapulco, indipendentemente dal risultato di Djokovic a Dubai
  • raggiungerà la finale ad Acapulco e Djokovic non vincerà il titolo a Dubai
  • arriverà in semifinale ad Acapulco e Djokovic non arriverà in finale a Dubai
  • arriverà nei quarti ad Acapulco e Djokovic perderà prima della semifinale a Dubai
  • si fermerà al secondo turno ad Acapulco e Djokovic non arriverà in semifinale
  • perderà al primo turno ad Acapulco e Djokovic si fermerà prima dei quarti a Dubai

 

Dovesse riuscirci, Medvedev sarebbe il primo numero 1 ATP diverso dai Fab Four (Djokovic, Roger Federer, Andy Murray e Rafael Nadal) dai tempi di Andy Roddick. Lo statunitense ha concluso le sue 13 settimane in vetta alla classifica ATP il primo febbraio 2004. Dal giorno successivo, sarebbe iniziato il regno di Federer, rimasto numero 1 ininterrottamente per 237 settimane, fino al 17 agosto 2008.


    Non ci sono commenti