Chiudi

-
Eventi internazionali

Wimbledon, Federer spegne il sogno di Sonego - Video

Lo svizzero si è qualificato per la 18esima volta per i quarti di finale del torneo ma l'azzurro è uscito tra gli applausi. Rivivi il liveblog della sfida

di | 05 luglio 2021

Il saluto a fine match tra Roger Federer e Lorenzo Sonego (foto Getty Images)

Il saluto a fine match tra Roger Federer e Lorenzo Sonego (foto Getty Images)

ADD184BF-BE17-4E3C-B8BA-024302A78AB4
Play

Lorenzo Sonego è uscito tra gli applausi dei tifosi sul Centrale di Wimbledon. Un calore non solo formale, non di semplice facciata. Contro Roger Federer, almeno per i primi due set, si è goduto un momento di quelli che qualche anno fa avrebbe solo sognato. Lo svizzero ha chiuso 75 64 62 un match con un andamento per lui in discesa, diventando così il più anziano ai quarti a Wimbledon nell'era Open.

Un ottavo di finale così può bloccare e confondere. Lo sa bene il suo grande amico Matteo Berrettini che due anni fa, proprio al quarto turno, chiese a Federer con una battuta il costo per la lezione appena subita.

Sonego è sceso in campo con leggerezza. Nel primo set ha fatto fatto più fatica nei turni di battuta, ma ha anche infilato un parziale di 10 punti di fila. Ha controbreakato Federer quando serviva per chiudere sul 5-4. La pausa per pioggia, decisa con Sonego al servizio e con una palla break da cancellare, non gli ha giovato. Il doppio fallo al rientro gli è costato il break e il set.

"Sonego è sempre un avversario pericoloso, ma dopo il primo set ho controllato la partita" ha detto Federer, che ha raggiunto le 105 vittorie e i 18 quarti di finale ai Championships.

Lo svizzero, il campione più titolato nella storia del torneo, ha chiuso a rete un quarto dei punti giocati. Una percentuale molto più alta rispetto ai turni precedenti. Anche così ha messo pressione a Sonego che si è sentito via via meno sicuro dalla parte sinistra. E per proteggere il rovescio ha finito per strafare con il diritto. Ma i problemi non si sono compensati, al massimo moltiplicati.

Federer sfiderà Hurkacz o Medvedev, unica partita sospesa e non conclusa oggi. Il match, interrotto nel quarto set, finirà domani. "Non è molto corretto, non sono contento - ha detto Federer - ma sono giovani e molto forti, non credo che giocare anche domani sarà un problema per loro".

Rivivi la partita nel Live Blog

 

FINISCE QUI Federer batte Sonego 75 64 62 Raggiunge i quarti a Wimbledon per la 18ma volta. Sonego si prende gli applausi del pubblico, meritato per quanto visto nel primo set e mezzo, e nei primi tre turni a Wimbledon

LA PARTITA SCIVOLA VIA, 5-2 FEDERER che serve per il match

LA SABR DI FEDERER! Venuta così così nell'ultimo punto del game, il primo che vince Sonego nel set

Si avvicina la vittoria numero 86 di Roger Federer sul Centrale di Wimbledon: 4-0

3-0 FEDERER Il doppio break è solo rimandato. Lo svizzero servirà con palle nuove

VINCE DUE PUNTI DI TOCCO A RETE SONEGO! E CHIAMA L'APPLAUSO DEL PUBBLICO Esulta col pugno alzato, è un lottatore, un uomo da palcoscenico e si vede

Sonego si è irrigidito, Federer si è al contrario sciolto. Tre chances di doppio break Federer. Sonego sotto 0-2 0-40

SUBITO SOTTO SONEGO: 2-0 FEDERER

ULTIM'ORA - Sarà Felix Auger-Aliassime l'avversario di Matteo Berrettini. Ha battuto 64 76(6) 36 36 64 Alexander Zverev. Berrettini l'ha battuto in finale a Stoccarda sull'erba due anni fa 

NON SBAGLIA FEDERER, 6-4 Nel decimo game aveva perso il servizio e riaperto la partita nel primo set, nel decimo game chiude il secondo. Federer tiene a zero. Sale 2 set a 0. Sonego non ha mai rimontato uno svantaggio simile in carriera

BENE SONEGO, 5-4 Con un paio di belle accelerazioni di diritto, il torinese chiude il game. Si libera con l'ultimo diagonale. Restano le difficoltà con la seconda e in risposta: nei turni di battuta di Federer ha vinto solo cinque punti nel set

5-3 Federer tiene a zero. Sonego servirà per allungare il secondo set

SONEGO CHIEDE IL SUPPORTO DEL PUBBLICO! 4-3 Chiude il game con un bel diritto e un ace, resta sotto di un break. Nel secondo set ha comandato poche volte lo scambio. Federer prende bene campo e mischia le carte

PIU' SCIOLTO FEDERER, 4-2

SECONDA PALLA BREAK... E FEDERER PASSA DI DIRITTO: 3-2 Scendono le percentuali di Sonego al servizio, il torinese sembra un po' più teso e frettoloso. Avanti di un set e di un break Federer che non ha mai perso un ottavo di finale a Wimbledon

30-40 FEDERER, PALLA BREAK! Sonego gli serve alto al corpo verso il rovescio, risposta lunga. Parità

2-2 Sonego rischia troppo con il diritto nell'ultimo punto del game. Federer tiene a 15. L'azzurro sta provando a spingere di più tentando di proteggersi dagli attacchi contro il suo rovescio

CURIOSITA' Prima del 2021, Sonego non aveva vinto match a Wimbledon. Nella prima settimana, ha eliminato Pedro Sousa 62 75 60, Daniel Elahi Galan 46 63 76(3) 61 e James Duckworth 63 64 64

2-1 SONEGO! Gioca sicuro e profondo di diritto, Sonego, che tiene a 30. Si prosegue senza break e senza palle break nel secondo set 

CURIOSITA' Federer ha perso solo 4 dei 96 match in cui ha vinto il primo set a Wimbledon

1-1 Il Federer visto oggi, e comunque a Wimbledon, è decisamente migliore rispetto a Halle e agli altri incontri del suo 2021. Ma non è certo ingiocabile

1-0 SONEGO Tiene il servizio, rimane dentro la partita. Non ha sfigurato finora contro un Federer buono, pur con qualche pausa. L'azzurro è continuo, presente in tutti i punti. Nel primo set però non ha dato la sensazione di poter girare il match a suo favore

INIZIA IL SECONDO SET Federer insegue il diciottesimo quarto di finale a Wimbledon, il 58mo in uno Slam in carriera

STATISTICHE PRIMO SET Federer ha 14 vincenti a 11, 17 gratuiti a 9. Ha vinto 24 punti contro 12 in risposta. Ha percentuali più alte come resa al servizio con la prima e la seconda

7-5 FEDERER Rimonta da sotto 15-40, cerca il rovescio di Sonego che non alza il passante sul set point

TRE ERRORI DI DIRITTO DI FEDERER, 15-40! Lo svizzero cancella la prima palla break con un rovescio in avanzamento. Sulla seconda, Sonego non tiene in campo la risposta e si arrabbia

19.56 - COSI' FA MALE, DOPPIO FALLO SONEGO E BREAK FEDERER A freddo, l'azzurro perde il punto che gli costa il secondo break. Federer sale 6-5, serve di nuovo per il primo set

19.51 - RIENTRANO IN CAMPO FEDERER E SONEGO Dopo un breve riscaldamento, il torinese dovrà salvare una palla break, la quarta del game: siamo 5-5 40-Av. Seconda di servizio per Sonego...

Nella pausa, riviviamo il match point con cui Marton Fucsovics ha chiuso la sfida con Andrey Rublev diventando il primo ungherese nei quarti a Wimbledon dal 1948

19.33 - MATCH SOSPESO PER CHIUSURA DEL TETTO. Punteggio 5-5 40-Av, servizio Sonego. Alla ripresa, Sonego dovrà salvare una palla break 

NON SBAGLIA LO SMASH SONEGO! Parità. Si vedono ora gli scambi più belli del match. Intanto piove. Vantaggio Federer, ci si ferma.

CHE RISCHIO! SONEGO SALVA LA SECONDA PALLA BREAK! Bel segnale, diritto da sinistra in lungolinea preciso e deciso. Poi però arriva un rovescio in affanno: terza palla break Federer

GAME FIUME, Sonego salva una palla break e manca sei palle game. E siamo ancora in parità nell'undicesimo gioco

DA 40-0 A 40-40, rimontato come nel quinto game Sonego che si getta avanti sull'ultima palla game ma incassa il passante lungolinea di rovescio vincente

E SIAMO 5-5! Volée larga di Federer, e break a zero di Sonego!

SORPRESA: 0-40 SONEGO, ECCO LE PRIME PALLE BREAK PER L'AZZURRO

BENE SONEGO AL SERVIZIO, 5-4 Federer servirà per il match

FEDERER 5-3, parziale di 12 punti a 2 per lo svizzero. Il secondo dei due punti vinti da Sonego in questa serie è un doppio fallo. Finora partita nient'affatto semplice per l'azzurro in risposta

BREAK FEDERER: 4-3 Due errori di diritto, all'inizio e alla fine del settimo game, costano il break a Sonego. Il torinese scivola 0-40, salva una prima palla break con una bella palla corta, poi però sbaglia di nuovo in lunghezza di diritto. Chiede il challenge invano dopo l'ultimo punto. Avrebbe dovuto chiederlo dopo il primo: la palla è stata chiamata lunga in ritardo, Hawk-Eye avrebbe mostrato che era dentro

TIENE A ZERO FEDERER, 3-3. Sonego ha vinto tre punti in risposta finora

 

3-2 SONEGO! Salva tre palle break l'azzurro. Federer ha commesso qualche errore che ne denotano l'età, a un mese dal 40mo compleanno non puoi essere continuo come negli anni migliori

19.01 - TERZA PALLA BREAK. Sonego attacca deciso il diritto di Federer, che stecca di diritto e non per la prima volta: quinta parità

SONEGO SALVA ANCHE UNA SECONDA PALLA BREAK. Game già durato 12 punti e oltre otto minuti

18.56 - FEDERER, PRIMA PALLA BREAK: quattro punti di fila dello svizzero, che si procura una chance di breakj con un bel chip and charge. Sonego costretto a un difficile attacco: palla chiamata out ma è nettamente sulla riga. Si rigioca il punto

SONEGO SI DIVERTE! Palla corta che segue il servizio nel primo punto del game. Sale poi 40-0

FEDERER RIMEDIA, 2-2. Primo momento di relativa difficoltà al servizio di Federer, che evita ulteriori problemi con una buona prima. Sonego tira l'ultimo diritto a rete

CHE ROVESCIO SONEGO! Lungolinea che prende mezza riga, Hawk-Eye non soddisfa Federer: 15 pari. Poi stecca di Federer, 15-30

2-1 SONEGO. Convinto e sicuro al servizio il torinese, alla sua sesta partita in carriera a Wimbledon

1-1. Federer ha un bilancio di 104 vittorie e 13 sconfitte a Wimbledon. Da questi primi minuti, Sonego sembra partito senza troppa soggezione. 

1-0 SONEGO! Buon primo turno di battuta per il torinese contro Federer, al 22mo Wimbledon consecutivo

18.39 - INIZIA IL MATCH! Primo punto di Sonego, che non aveva ancora mai messo piede sul Centrale di Wimbledon

Benvenuti al liveblog dell'ottavo di finale di Wimbledon Federer-Sonego. Seguite con noi gli aggiornamenti in tempo reale.


    Non ci sono commenti
    Loading...