Chiudi
Lo svizzero si è qualificato per la 18esima volta per i quarti di finale del torneo ma l'azzurro è uscito tra gli applausi. Rivivi il liveblog della sfida
di Alessandro Mastroluca | 05 luglio 2021
Lorenzo Sonego è uscito tra gli applausi dei tifosi sul Centrale di Wimbledon. Un calore non solo formale, non di semplice facciata. Contro Roger Federer, almeno per i primi due set, si è goduto un momento di quelli che qualche anno fa avrebbe solo sognato. Lo svizzero ha chiuso 75 64 62 un match con un andamento per lui in discesa, diventando così il più anziano ai quarti a Wimbledon nell'era Open.
Un ottavo di finale così può bloccare e confondere. Lo sa bene il suo grande amico Matteo Berrettini che due anni fa, proprio al quarto turno, chiese a Federer con una battuta il costo per la lezione appena subita.
Sonego è sceso in campo con leggerezza. Nel primo set ha fatto fatto più fatica nei turni di battuta, ma ha anche infilato un parziale di 10 punti di fila. Ha controbreakato Federer quando serviva per chiudere sul 5-4. La pausa per pioggia, decisa con Sonego al servizio e con una palla break da cancellare, non gli ha giovato. Il doppio fallo al rientro gli è costato il break e il set.
"Sonego è sempre un avversario pericoloso, ma dopo il primo set ho controllato la partita" ha detto Federer, che ha raggiunto le 105 vittorie e i 18 quarti di finale ai Championships.
Lo svizzero, il campione più titolato nella storia del torneo, ha chiuso a rete un quarto dei punti giocati. Una percentuale molto più alta rispetto ai turni precedenti. Anche così ha messo pressione a Sonego che si è sentito via via meno sicuro dalla parte sinistra. E per proteggere il rovescio ha finito per strafare con il diritto. Ma i problemi non si sono compensati, al massimo moltiplicati.
Federer sfiderà Hurkacz o Medvedev, unica partita sospesa e non conclusa oggi. Il match, interrotto nel quarto set, finirà domani. "Non è molto corretto, non sono contento - ha detto Federer - ma sono giovani e molto forti, non credo che giocare anche domani sarà un problema per loro".
FINISCE QUI Federer batte Sonego 75 64 62 Raggiunge i quarti a Wimbledon per la 18ma volta. Sonego si prende gli applausi del pubblico, meritato per quanto visto nel primo set e mezzo, e nei primi tre turni a Wimbledon
LA PARTITA SCIVOLA VIA, 5-2 FEDERER che serve per il match
LA SABR DI FEDERER! Venuta così così nell'ultimo punto del game, il primo che vince Sonego nel set
Si avvicina la vittoria numero 86 di Roger Federer sul Centrale di Wimbledon: 4-0
3-0 FEDERER Il doppio break è solo rimandato. Lo svizzero servirà con palle nuove
VINCE DUE PUNTI DI TOCCO A RETE SONEGO! E CHIAMA L'APPLAUSO DEL PUBBLICO Esulta col pugno alzato, è un lottatore, un uomo da palcoscenico e si vede
Sonego si è irrigidito, Federer si è al contrario sciolto. Tre chances di doppio break Federer. Sonego sotto 0-2 0-40
SUBITO SOTTO SONEGO: 2-0 FEDERER
ULTIM'ORA - Sarà Felix Auger-Aliassime l'avversario di Matteo Berrettini. Ha battuto 64 76(6) 36 36 64 Alexander Zverev. Berrettini l'ha battuto in finale a Stoccarda sull'erba due anni fa
?? ??#Wimbledon | @rogerfederer pic.twitter.com/gLpYxkPisA
— Wimbledon (@Wimbledon) July 5, 2021