Chiudi

-
Eventi internazionali

Abbuffata di Davis su SuperTenniX: 8 sfide in diretta, il programma

Grande occasione per gli appassionati. Su SuperTenniX si potranno seguire ben otto preliminari di Coppa Davis, compreso Slovacchia-Italia, che sarà trasmesso in diretta integrale anche su SuperTennis. Si parte con Australia-Ungheria

05 marzo 2022

Davis Cup: capitan Volandri, Bolelli, Travaglia, l’ambasciatrice italiana a Bratislava Catherine Flumiani, Musetti, Sonego e Sinner(foto Sposito)

Davis Cup: capitan Volandri, Bolelli, Travaglia, l’ambasciatrice italiana a Bratislava Catherine Flumiani, Musetti, Sonego e Sinner(foto Sposito)

Oggi e domani sarà un weekend straordinario di Coppa Davis non solo su Supertennis ma soprattutto su SuperTenniX. Sulla piattaforma digitale del nostro canale, infatti, gli abbonati potranno seguire in diretta esclusiva ben otto dei dodici preliminari che consentiranno alle vincenti di qualificarsi per le Davis Cup Finals 2022: 

1) Slovacchia vs Italia 
2) Spagna vs Romania
3) Australia vs Ungheria
4) Finlandia vs Belgio
5) Francia vs Ecuador
6) Norvegia vs Kazakistan
7) Olanda vs Canada
8) Svezia vs Giappone

Lo spareggio degli azzurri, impegnati all'NTC Arena di Bratislava, sarà trasmesso integralmente anche su SuperTennis. Sul nostro canale, gli appassionati potranno seguire anche una selezione di match degli altri incontri (la programmazione sarà decisa in base all'evoluzione delle partite). Disponibili anche su SuperTenniX, e con finestre su SuperTennis, i WTA di Lione e Monterrey.

VENERDI 4, IL PROGRAMMA SU SUPERTENNIS (PUO' SUBIRE VARIAZIONI)

Venerdì ad esempio, la giornata su SuperTennis inizierà con la diretta di Kokkinakis-Fucsovics, secondo singolare di Australia-Ungheria che scatterà dopo De Minaur-Piros in programma alle 7 ora italiana. Prevista anche una finestra in diretta del WTA Lione prima di trasferirci a Bratislava per Slovacchia-Italia.

Davis Cup: cenno di approvazione del capitano azzurro Filippo Volandri (foto Sposito)

Davis Cup Qualifiers, i preliminari in diretta su SuperTenniX

SLOVACCHIA-ITALIA
NTC Arena, Bratislava. Duro - Greenset Confort, indoor

Norbert Gombos (SVK) v Jannik Sinner (ITA)
Alex Molcan (SVK) v Lorenzo Sonego (ITA)
Filip Polasek/Igor Zelenay (SVK) v Simone Bolelli/Stefano Travaglia (ITA)
Alex Molcan (SVK) v Jannik Sinner (ITA)
Norbert Gombos (SVK) v Lorenzo Sonego (ITA)

L'Italia, dopo i quarti di finale della scorsa edizione, si presenta come una delle nazionali favorite per tornare nella fase a gironi e migliorare il piazzamento del 2021. La Slovacchia, sconfitta nel 2020 in casa contro la Repubblica Ceca nel preliminare, sogna l'impresa.

Slovacchia: Alex Molcan, Robert Gombos, Filip Horansky, Filip Polasek, Igor Zelenay. Capitano: Tibor Toth
Italia: Jannik Sinner, Lorenzo Sonego, Lorenzo Musetti, Stefano Travaglia, Simone Bolelli. Capitano: Filippo Volandri

SPAGNA - ROMANIA
Puente Romano Club de Tenis, Marbella. Terra, outdoor.

Roberto Bautista Agut (ESP) v Gabi Adrian Boitan (ROU)
Carlos Alcaraz (ESP) v Marius Copil (ROU)
Alejandro Davidovich Fokina/Pedro Martinez (ESP) v Nicolae Frunza/Horia Tecau (ROU)
Roberto Bautista Agut (ESP) v Marius Copil (ROU)
Carlos Alcaraz (ESP) v Gabi Adrian Boitan (ROU)

Prima volta ai preliminari, dal cambio di format, per la Spagna campione nel 2019 ma eliminata nel girone nel 2021. Con tutti Top 50 in quadra, sulla terra di Marbella partono evidentemente come i grandi favoriti della sfida. Carlos Alcaraz debutterà nella manifestazione.

Spagna: Pablo Carreño, Roberto Bautista, Carlos Alcaraz, Alejandro Davidovich, Pedro Martinez. Capitano: Sergi Bruguera
Romania: Marius Copil, Nicolae Frunza, Stefan Palosi, Gabi Adrian Boitan, Horia Tecau. Capitano: Gabriel Trifu

AUSTRALIA - UNGHERIA 1-0
Ken Rosewall Arena, Sydney. Duro, outdoor

Alex de Minaur (AUS) v Zsombor Piros (HUN) 75 62
Thanasi Kokkinakis (AUS) v Marton Fucsovics (HUN)
John Peers/Luke Saville (AUS) v Marton Fucsovics/Fabian Marozsan (HUN)
Alex de Minaur (AUS) v Marton Fucsovics (HUN)
Thanasi Kokkinakis (AUS) v Zsombor Piros (HUN)

E' la rivincita della sfida di Torino, andata in scena nella fase a gironi della scorsa edizione. Allora Zsombor Piros sorprese John Millman, poi Alex De Minaur avviò la rimonta australiana vincendo una battaglia intensissima contro Marton Fucsovics. Anche alla Ken Rosewall Arena la sfida potrebbe rivelarsi molto combattuta.

Australia: Alex De Minaur, Alexei Popyrin, Thanasi Kokkinakis, Luke Saville, John Peers. Capitano: Lleyton Hewitt
Ungheria: Marton Fucsovics, Zsombor Piros, Fabian Marozsan, Mate Valkusz, Peter Fajta. Capitano: Zoltan Nagy

 

FINLANDIA - BELGIO
Espoo Metro Areena, Espoo. Duro - Rebound Ace Synpave, Indoor

Otto Virtanen (FIN) v David Goffin (BEL)
Emil Ruusuvuori (FIN) v Zizou Bergs (BEL)
Harri Heliovaara/Emil Ruusuvuori (FIN) v Sander Gille/Joran Vliegen (BEL)
Emil Ruusuvuori (FIN) v David Goffin (BEL)
Otto Virtanen (FIN) v Zizou Bergs (BEL)

La Finlandia sogna la prima qualificazione alla fase a gironi, ma il compito nonostante il fattore campo non sarà facile. Ruusuvuori è l'unico Top 100 scandinavo, e di fronte c'è il Belgio finalista nel 1904, 2015 e nel 2017, guidato dall'ex numero 10 del mondo David Goffin. Il Belgio è una delle tre nazioni, insieme a India e Romania, ad aver giocato più finali senza aver mai alzato la coppa.

Finlandia: Emil Ruusuvuori, Otto Virtanen, Patrik Niklas-Salminen, Harri Heliovara, Otso Martikainen. Capitano:  Jarkko Nieminen
Belgio: David Goffin, Zizou Bergs, Kimmer Coppejans, Sander Gillé, Joran Vliegen. Capitano: Johan Van Herck

FRANCIA - ECUADOR
Palais des Sports, Pau. Duro - Ecoplas Pro Cup Cushion, indoor

Arthur Rinderknech (FRA) v Emilio Gomez (ECU)
Adrian Mannarino (FRA) v Roberto Quiroz (ECU)
Pierre-Hugues Herbert/Nicolas Mahut (FRA) v Gonzalo Escobar/Diego Hidalgo (ECU)
Adrian Mannarino (FRA) v Emilio Gomez (ECU)
Arthur Rinderknech (FRA) v Roberto Quiroz (ECU)

La Francia, che non è riuscita a superare la fase a gironi nelle due Davis Cup Finals disputate con il nuovo formato, ha scelto il duro di Pau per ospitare l'Ecuador che sorprese il Giappone nei preliminari del 2020, perdendo poi 3-0 contro Russia e Spagna nel girone l'anno scorso.

Francia: Adrian Mannarino, Arthur Rinderknech, Benjamin Bonzi, Pierre-Hugues Herbert, Nicolas Mahut. Capitano: Sebastien Grosjean
Ecuador: Emilio Gomez, Roberto Quiroz, Diego Hidalgo, Antonio Cayetano March, Gonzalo Escobar. Capitano: Raul Viver

¡Bienvenido! ?? @FETenis

???????? @DavisCup pic.twitter.com/eAYduxnnRR

NORVEGIA - KAZAKHSTAN
Oslo Tennis Arena, Oslo. Duro - Plexipave, indoor

Casper Ruud (NOR) v Mikhail Kukushkin (KAZ)
Viktor Durasovic (NOR) v Alexander Bublik (KAZ)
Viktor Durasovic/Casper Ruud (NOR) v Andrey Golubev/Aleksandr Nedovyesov (KAZ)
Casper Ruud (NOR) v Alexander Bublik (KAZ)
Viktor Durasovic (NOR) v Mikhail Kukushkin (KAZ)

La Norvegia ha per la prima volta la possibilità di qualificarsi per le Davis Cup Finals. Ruud e compagni non hanno una sfida facile contro il Kazakistan di Bublik, sconfitto l'anno scorso in un quarto di finale thrilling dalla Serbia.

Norvegia: Casper Ruud, Viktor Durasovic, Lukas Hellum Lilleengen, Herman Hoyeraal, Simen Sunde Bratholm. Capitano: Anders Haseth
Kazakhstan: Alexander Bublik, Mikhail Kukushkin, Andrey Golubev, Aleksandr Nedovyesov, Dmitry Popko. Capitano: Yuriy Schukin

It's ON! ??

Welcome to Davis Cup Qualifiers week...#DavisCup #byRakuten pic.twitter.com/zANqNWOVBR

OLANDA - CANADA
Sportcampus Zuiderpark, L'Aia. Terra, Indoor

Botic Van de Zandschulp (NED) v Alexis Galarneau (CAN)
Tallon Griekspoor (NED) v Steven Diez (CAN)
Wesley Koolhof/Matwe Middelkoop (NED) v Peter Polansky/Brayden Schnur (CAN)
Botic Van de Zandschulp (NED) v Steven Diez (CAN)
Tallon Griekspoor (NED) v Alexis Galarneau (CAN)

L'Olanda ha scelto di ospitare sul rosso il preliminare contro il Canada, finalista nel 2019, che però si presenta all'Aia senza le stelle Auger-Aliassime e Shapovalov. Sorpresa in vista?

Olanda: Botic van de Zandschulp, Tallon Griekspoor, Robin Haase, Wesley Koolhof, Matwe Middelkoop. Capitano: Paul Haarhuis
Canada: Braydon Schnur, Steven Diez, Peter Polansky, Alexis Galarneau. Capitano:  Frank Dancevic

Confidence is high ??????

Netherlands captain Paul Haarhuis knows where he wants his team heading #DavisCup #byRakuten | @KNLTB pic.twitter.com/BZSxNO4Vgb

SVEZIA - GIAPPONE
Helsingborg Arena, Helsingborg. Duro - Plexipave Medium Slow, indoor

Mikael Ymer (SWE) v Yosuke Watanuki (JPN)
Elias Ymer (SWE) v Taro Daniel (JPN)
Andre Goransson/Dragos Nicolae Madaras (SWE) v Ben Mclachlan/Yasutaka Uchiyama (JPN)
Mikael Ymer (SWE) v Taro Daniel (JPN)
Elias Ymer (SWE) v Yosuke Watanuki (JPN)

Dopo i quarti di finale della scorsa edizione, la Svezia punta a tornare nella fase a gironi delle Davis Cup Finals. Il Giappone vuole riscattare la sconfitta contro l'Ecuador nell'ultimo preliminare.

Svezia: Mikael Ymer, Elias Ymer, Dragos Nicolae Madaras, Andre Goransson. Capitano: Robin Soderling
Giappone: Taro Daniel, Yasutaka Uchiyama, Yosuke Watanuki, Shintaro Mochizuki, Ben McLachlan. Capitano: Satoshi Iwabuchi

Gli altri preliminari di Coppa Davis in programma

USA - COLOMBIA
Reno Events Center, Reno. Duro - Laykold Masters, Indoor

Sebastian Korda (USA) v Nicolas Mejia (COL)
Taylor Fritz (USA) v Alejandro Gonzalez (COL)
Rajeev Ram/Jack Sock (USA) v Juan-Sebastian Cabal/Robert Farah (COL)
Taylor Fritz (USA) v Nicolas Mejia (COL)
Sebastian Korda (USA) v Alejandro Gonzalez (COL)

Gli USA hanno vinto più Davis di qualunque altra nazione. Per tornare nelle Finals, la nazionale di capitan Mardy Fish dovrà riscattare la sconfitta di Torino contro la Colombia, arrivata peraltro in un match in cui nessuna delle due squadre avevano più chances di passare ai quarti.

USA: Taylor Fritz, Tommy Paul, Sebastian Korda, Jack Sock, Rajeem Ram. Capitano: Mardy Fish
Colombia: Nicolás Mejía, Alejandro Gonzalez, Juan Sebastian Cabal, Robert Farah, Nicolás Barrientos. Capitano: Alejandro Falla

BRASILE - GERMANIA
Olympic Tennis Arena Park, Rio de Janeiro. Terra, outdoor

Thiago Seyboth Wild (BRA) v Alexander Zverev (GER)
Thiago Monteiro (BRA) v Jan-Lennard Struff (GER)
Felipe Meligeni Rodrigues Alves/Bruno Soares (BRA) v Kevin Krawietz/Tim Puetz (GER)
Thiago Monteiro (BRA) v Alexander Zverev (GER)
Thiago Seyboth Wild (BRA) v Jan-Lennard Struff (GER)

Sconfitto ai preliminari nel 2019 e nel 2020, il Brasile punta a qualificarsi per la prima volta alle Davis Cup Finals. Dalla loro hanno il fattore campo e la scelta della superficie, la terra rossa. La Germania può contare sul ritorno in nazionale di Alexander Zverev.

Brasile: Thiago Monteiro, Thiago Seyboth Wild, Felipe Meligeni Rodrigues Alves, Bruno Soares, Marcelo Melo. Capitano: Jamie Oncins
Germania: Alexander Zverev, Jan-Lennard Struff, Oscar Otte, Kevin Krawietz, Tim Puetz. Capitano: Michael Kohlmann

Bird's-eye view in Brazil ??????@cbtenis (??) ready to roll in Rio #DavisCup #byRakuten pic.twitter.com/lCkAPNx5Wf

— Davis Cup (@DavisCup) March 2, 2022

ARGENTINA - REPUBBLICA CECA
Buenos Aires Lawn Tennis Club, Buenos Aires, Argentina. Clay, outdoor

Sebastian Baez (ARG) v Jiri Lehecka (CZE)
Diego Schwartzman (ARG) v Tomas Machac (CZE)
Maximo Gonzalez/Horacio Zeballos (ARG) v Zdenek Kolar/Vit Kopriva (CZE)
Diego Schwartzman (ARG) v Jiri Lehecka (CZE)
Sebastian Baez (ARG) v Tomas Machac (CZE)

L'Argentina, una delle grandi assenti alle Davis Cup Finals 2021, conta sul pubblico e sulla terra battuta contro la Repubblica Ceca, con una squadra giovane, già outsider nel girone della Francia nell'ultima edizione

Argentina: Diego Schwartzman, Sebastian Baez, Federico Coria, Horacio Zeballos, Maximo Gonzalez. Capitano: Guillermo Coria         
R.Ceca: Tomas Machac, Jiri Lehecka, Zdenek Kolar, Vit Kopriva. Capitano: Jaroslav Navratil

COREA DEL SUD - AUSTRIA 1-1
Olympic Park Tennis Court - Indoor Court, Seoul, Korea, Rep. Hard - DecoTurf, Indoor

Dennis Novak (AUT) b. Jisung Nam (KOR) 61 64
Soonwoo Kwon (KOR) v Jurij Rodionov (AUT)
Jisung Nam/Minkyu Song (KOR) v Alexander Erler/Lucas Miedler (AUT)
Soonwoo Kwon (KOR) v Dennis Novak (AUT)
Jisung Nam (KOR) v Jurij Rodionov (AUT)

L'Austria, pur senza Dominic Thiem, è la più esperta delle due nazionali che si sfidano a Seoul per entrare fra le migliori sedici della Coppa Davis. Ma il numero 1 coreano Soonwoon Kwon, unico Top 100 in campo, potrebbe fare la differenza.

Corea del Sud: Soonwoo Kwon,  Jisung Nam, Seong Chan Hong, Minkyu Song. Capitano: Seung-Kyu Park
Austria: Dennis Novak, Juri Rodionov, Lukas Miedler, Alexander Erler. Capitano: Jurgen Melzer


Non ci sono commenti
Loading...