Chiudi

-
Menù
Supertennis
Cerca
Eventi internazionali

Agamenone-Cecchinato, il derby che non t'aspetti vale la semifinale

Agamenone continua a stupire. Il 29enne nato in Argentina che si è stabilito a Lecce ha sconfitto Sebastian Baez ribaltando il terzo set da sotto 3-5. Sfiderà Cecchinato nel suo primo quarto di finale ATP: chi vince potrebbe incontrare Sinner in semifinale. Torneo in diretta su SuperTennis e SuperTenniX

di | 28 luglio 2022

Ci sarà almeno un italiano in semifinale a Umago. Venerdì nei quarti - i primi per lui in stagione – Franco Agamenone infatti incontrerà Marco Cecchinato. Il 29enne azzurro, nato in Argentina ma trasferito a Lecce, ha festeggiato una vittoria tutta garra e tocco contro l’argentino Sebastian Baez, sintetizzata nel punto infinito che ha chiuso la partita.

“Sono molto contento, ho giocato un gran tennis” ha detto Agamenone che si è imposto 63 16 75 recuperando da sotto 3-5 nel secondo set.

L'azzurro è un tennista atipico, tanto per percorso quanto per stile di gioco, da cui non sai cosa aspettarti: palla veloce ma non pesante,si difende bene su entrambi i lati, è a suo agio sotto rete e ha mano per giocare pallonetti e palle corte.

Baez è il primo a firmare il break (3-1), ma l’azzurro recupera lo svantaggio nel game successivo. Baez sfrutta il baricentro basso per colpire vicino al rimbalzo e allunga di nuovo (5-2). L’argentino gioca più vicino alla riga, si apre bene il campo con i primi colpi nello scambio mentre Agamenone arretra ma fatica di più a imprimere tagli e variazioni. Così al primo set point Baez può chiudere con il diritto in avanzamento dopo 35 minuti di partita.

Immagine banner

Ma Agamenone piazza subito il break in apertura di secondo set. Baez, che ha perso solo tre volte sulle 24 partite stagionali in cui ha vinto il primo parziale, cede il servizio con il secondo doppio fallo del match sulla palla break. L’azzurro è più aggressivo: cancella quattro chances dell’immediato controbreak in un intenso terzo gioco durato 14 punti, e sale 3-0. Si esalta Agamenone, tra accelerazioni profonde e palle corte spettacolari, uno dei suoi marchi di fabbrica: vedere per credere la controsmorzata strettissima che vale il punto del 4-1. E’ un colpo da ko che scoraggia l’argentino. Agamenone salva sei palle break su sei nel set, due delle quali nell’ultimo game, e al secondo set point traccia il geometrico pallonetto che allunga il match al terzo.

Il terzo set è il più lottato, anche se Agamenone fatica di più nei suoi turni di battuta. Non arriva del tutto a sorpresa, dunque, il break del 5-3 per Baez che va a servire per il match. L’azzurro però tira fuori il meglio del suo repertorio e si salva: quando l’argentino sbaglia lo smash sulla palla break, la partita cambia ancora.

Mentre Baez si scompone, Agamenone si esalta, firma anche il secondo break consecutivo e si regala il primo successo su un Top 50 e il primo quarto di finale ATP in carriera.

L’Italia può comunque sognare una semifinale tutta azzurra. Chi vince tra Cecchinato e Agamenone (sarà il primo confronto diretto) potrebbe affrontare Jannik Sinner che nel suo settimo quarto di finale ATP in undici tornei disputati incontrerà lo spagnolo Roberto Carballes Baena, n.86 del ranking. L’altoatesino, n.10 del ranking e 2 del seeding, l’ha già sconfitto in quattro set quest’anno al secondo turno del Roland Garros.

Nei quarti di finale è impegnato anche Giulio Zeppieri, mancino di Latina numero 168 ATP, che sfiderà il 25enne spagnolo Bernabe Zapata Miralles, numero 81 del mondo, per la prima volta in carriera. Chi vince incontrerà in semifinale il campione in carica Carlos Alcaraz, che ha raggiunto questa settimana il best ranking di numero 5 del mondo, o l'argentino Facundo Bagnis, numero 120, semifinalista quest'anno a Santiago. Lo spagnolo, che ha vinto entrambi i precedenti a livello Challenger, non ha mai perso nel 2022 contro un avversario fuori dai primi 100. 


LIVE SCORE

ORDINE DI GIOCO 

SINGOLARE

DOPPIO

QUALIFICAZIONI


    Non ci sono commenti