Chiudi

-
Eventi internazionali

Bastad: subito fuori Sonego e Fognini

Sulla terra rossa del “Nordea Open” il 27enne torinese ha ceduto all'esordio al russo Karatsev. Il 35enne di Arma di Taggia sconfitto in due set dall'argentino Baez, ottava testa di serie. Lunedì era uscito di scena anche Musetti, wild card, eliminato da Djere. Torneo live su SuperTennis

di | 12 luglio 2022

Un recupero di diritto in allungo di Lorenzo Sonego (foto Getty Images)

Un recupero di diritto in allungo di Lorenzo Sonego (foto Getty Images)

Esordio amaro per Lorenzo Sonego e Fabio Fognini nel “Nordea Open”, torneo ATP 250 dotato di un montepremi di 534.555 euro che si sta disputando sui campi in terra rossa di Bastad, in Svezia. 

Il 27enne torinese, n.63 del ranking, ha ceduto il passo al primo turno al russo, che gioca senza bandiera, Aslan Karatsev (n.40 ATP) con il punteggio di 60 26 64 in 2 ore e 22 minuti di gioco. Dopo un primo set a senso unico con tre break in favore del 28enne di Vladikavkaz, Sonego aveva rialzato la testa e dominato il secondo, anche grazie a una ritrovata efficacia con la prima di servizio (dal 45% di punti vinti nella prima frazione all'87% della seconda, compresi due ace), riportando in equilibrio il punteggio. Il piemontese era anche riuscito a strappare la battuta a Karatsev in apertura del terzo e decisivo set, per poi cederla nel quarto gioco, e si era procurato tre palle break (di cui due consecutive sul 3-3) l'ultima delle quali lo avrebbe portato a servire per il match.   

Nel decimo gioco il russo è però riuscito a strappare la battuta in maniera definitiva a Sonego, ottenendo l'accesso al secondo turno del '250' di Bastad. Il 28enne di Vladikavkaz si è così aggiudicato in tre set tutte le sfide con il piemontese, le prime due disputate negli ottavi del “500” di Dubai nel 2021 e nei quarti a Sydney lo scorso gennaio, sempre sul cemento all’aperto.

Fabio Fognini colpisce di diritto (foto Getty Images)

É andata male anche al 35enne di Arma di Taggia,  ripescato in tabellone come "lucky loser" (nel turno decisivo delle qualificazioni era stato stoppato dallo svizzero Marc-Andrea Huesler, n. 108 del ranking ed ottava testa di serie) al posto del francese Arthur Rinderknech, n. 55 ATP. Il ligure, n.64 ATP, è stato battuto 63 64, in un'ora e venti minuti di partita, dall'argentino Sebastian Baez, n.34 del ranking ed ottavo favorito del seeding, mai affrontato prima in carriera.

A sprazi Fabio ha fatto vedere grandi cose: come nel primo set quando, sotto 3-1 contro un Baez praticamente ingiocabile, con un paio di invenzioni lo ha riagguantato sul 3 pari. Salvo poi subire un parziale di sei giochi consecutivi da parte del 21enne di Baires che non solo gli ha permesso di aggiudicarsi la prima frazione per 6-3 ma anche di partire con un break di vantaggio nel secondo set (3-0). Baez ha difeso il vantaggio (4-1, 5-2) ma quando sembrava avviato al successo ecco un'altra fiammata di Fognini che a suon di diritti a tutto braccio si è rifatto sotto ottenendo il contro-break (5-4). Nel decimo game, però, quando sembrava proprio in grado di riaprire la partita due errori, l'ultimo di diritto proprio sul match-point, lo hanno condannato alla sconfitta.  

 

 

Lunedì subito fuori Lorenzo Musetti: il 20enne di Carrara, n.67 del ranking, in tabellone grazie ad una wild card, ha ceduto 63 75 al serbo Laslo Djere, n.53 ATP, che si è permesso il lusso di chiudere il match con una contro-smorzata di rovescio.

A guidare il seeding è il norvegese Casper Ruud, campione in carica: il 23enne di Oslo, n.5 ATP, precede il russo Andrey Rublev, n.8 ATP, l’argentino Diego Schwartzman, n.14 ATP, e lo spagnolo Roberto Bautista Agut, n. 20 ATP. Per tutti e quattro ingresso in gara direttamente al secondo turno.

Una simpatica espressione di Casper Ruud (foto Getty Images)

RISULTATI
“Nordea Open”
ATP 250
Bastas, Svezia
11 - 17 luglio, 2022
€534.555 – terra

SINGOLARE
Primo turno

Aslan Karatsev (RUS) b. Lorenzo Sonego (ITA) 60 26 64

(8) Sebastian Baez (ARG) b. (LL) Fabio Fognini (ITA) 63 64

Laslo Djere (SRB) b. (wc) Lorenzo Musetti (ITA) 63 75

DOPPIO
Primo turno

(2) Simone Bolelli/Fabio Fognini (ITA) b. Ariel Behar/Tomislav Brkic (URU/BIH) 76(3) 26 10-6

Quarti

(2) Simone Bolelli/Fabio Fognini (ITA) c. Pablo Carreno Busta/Joao Sousa (ESP/POR)

QUALIFICAZIONI
Primo turno

(1, alt) Fabio Fognini (ITA) b. (wc) Karl Friberg (SWE) 64 64

Turno di qualificazione

(7) Marc-Andrea Huesler (SUI) b. (1, alt) Fabio Fognini (ITA) 75 57 64

ORDINE DI GIOCO 

SINGOLARE

DOPPIO

QUALIFICAZIONI


    Non ci sono commenti