Chiudi

-
Eventi internazionali

#IBI20: Musetti e Cecchinato conquistano il main draw - Video

Nel derby azzurro del turno decisivo delle qualificazioni il 18enne di Carrara supera in tre set l’amico/rivale Giulio Zeppieri. Il 27enne siciliano lascia appena tre giochi allo slovacco Kovalik. Diventano 9 gli italiani nel tabellone principale

di | 14 settembre 2020

Lorenzo Musetti

Lorenzo Musetti (foto Sposito)

Il dritto mancino di Giulio Zeppieri

Lorenzo Musetti e Giulio Zeppieri (foto Sposito)

Lorenzo Musetti e Marco Cecchinato diventano l’ottavo ed il nono azzurro nel main draw degli Internazionali BNL d’Italia al Foro Italico.

Nel turno decisivo delle qualificazioni Musetti (n.249 ATP) si è aggiudicato per 61 57 63, in poco meno di due ore di partita, la sfida tra 18enni rampanti con l’amico/rivale Giulio Zeppieri (n.345 ATP).

E’ il loro primo confronto in un match del circuito maggiore mentre da junior esiste un precedente importante, la semifinale degli Australian Open del 2019 vinta in due set da Musetti. Primo set da incubo per il 18enne di Latina che, dopo aver fallito tre palle-break in avvio, incassa un parziale di cinque giochi prima di riuscire a sbloccarsi e conquistarne uno con il coetaneo di Carrara che chiude facilmente 6-1.

Seconda frazione più equilibrata: sul tre pari, però, Musetti mette a segno il break (4-3) grazie ad un passante sul quale Zeppieri spedisce in corridoio la volée. Il 18enne di Latina rientra in partita recuperando dal 3-5 al 7-5 (Musetti nel decimo gioco era arrivato a due punti dalla vittoria).

Nella frazione decisiva Zeppieri sale di slancio 3-1 ma poi arriva la reazione di Musetti che infila un parziale di cinque game e realizza un sogno chiamato main draw. E non uno qualsiasi, ma quello del Master 1000 romano dove al primo turno dovrà vedersela, per la prima volta in carriera, con lo svizzero Stan Wawrinka, n.17 ATP, che a Roma vanta la finale nel 2008 (stoppato da Djokovic) ed ancora una semifinale nel 2015 (fermato da Federer).

INTERNAZIONALI D'ITALIA, GLI OTTO QUALIFICATI (A.Mastroluca)


Obiettivo centrato anche da Cecchinato, all’ottava partecipazione agli Internazionali BNL (3 nelle “quali” e 4 in tabellone dove in due occasioni ha anche superato un turno).

Il 27enne palermitano, n.113 ATP, nel turno decisivo delle qualificazioni si è imposto 62 61, in poco più di un’ora di gioco, sullo slovacco Jozef Kovalik, n.124 del ranking, mettendo a segno il secondo successo in cinque sfide con il 27enne di Bratislava che aveva vinto le ultime tre.

Al primo turno del main draw “Ceck” troverà il britannico Kyle Edmund, n.45 ATP, che lo ha battuto al secondo turno delle qualificazioni di Nizza 2016. 

Marco Cecchinato (foto Fioriti)


    Non ci sono commenti