

Travaglia batte Damm salvando quattro match point. Sabato la semifinale live su SuperTennis. Il marchigiano rientrerà in Top 200
di Alessandro Mastroluca | 02 febbraio 2024
Stefano Travaglia centra al Koblenz Open (duro indoor, montepremi 120.950 euro) la prima semifinale Challenger del 2024. Sul veloce indoor della CGM Arena il marchigiano consolida l'ingresso in Top 200 battendo lo statunitense Martin Damm, figlio del Martin ex Top 50 e campione Slam in doppio, 36 63 76(7) dopo aver salvato complessivamente quattro match point.
Nella quarta semifinale in questo circuito dall'inizio del 2023 Travaglia (virtualmente numero 182 ATP grazie a questo successo) affronterà l'austriaco Jurij Rodionov (108) che ha battuto 63 75 il tedesco Rudolf Molleker (191). Il match, come tutto il torneo, sarà trasmesso in diretta su SuperTennis e sulla piattaforma SuperTenniX in streaming. E' invece il primo confronto diretto con il tedesco.
Perso il primo set 63, Travaglia ottiene un decisivo break per salire 3-1 nel secondo. Funzionano le risposte corte, bloccate, soprattutto da sinistra. Damm appare più incerto nella copertura della rete, più impreciso nell'interpretazione del match.
Travaglia, al contrario, chiude facilmente il set e rimane in controllo. E' il primo ad avere una chance di break nel terzo set. Matura al quinto game, che il marchigiano ha iniziato con un affilato passante diagonale. Quel punto e quel gioco segnano un cambio di passo, visto che nei primi quattro game il giocatore in risposta aveva ottenuto solo un punto. Damm, però, mette pressione con la prima e si salva.
Di passante stretto ne gioca un altro, ancora più difficile, per andarsi a prendere un'altra palla break (4-4 30-40). Damm, che sul veloce fa valere servizio e immediate verticalizzazioni, lo attacca ancora: stavolta il rovescio tradisce il marchigiano. Il match prosegue sul filo dell'equilibrio, Travaglia cancella un match point con il sesto ace del set.
Si decide tutto al tie-break, misto di emozioni, tensioni, paure e ambizioni, di buone idee e rivedibili esecuzioni. Di Travaglia il primo minibreak, grazie a un regalo a rete di Damm che scende praticamente a ogni punto con costanza ma non sempre con lucidità.
Travaglia sale 3-1, e frena. Paga un attacco non troppo deciso dopo il servizio e il diritto: non rialza la volée bassa giocata appena nel rettangolo di battuta e perde il vantaggio. Damm risale da 1-3 a 6-3, Travaglia salva al servizio i primi due match point, Damm gli lancia una scialuppa di salvataggio in forma di diritto scomposto dal centro: 6-6. Lo statunitense raddoppia gli errori, volée affossata a rete ed è match point Travaglia. Finita? No, perché anche l'italiano perde il campo su un diritto tutto fuorché impossibile. Ma al secondo match point Travaglia è perfetto: servizio, diritto lungolinea da sinistra, volée a campo aperto. Scacco in tre mosse per la quarta semifinale Challenger da inizio 2023.
Non ci sono commenti