-
Challenger

A Perugia Passaro parte bene: "Voglio vincere in casa, lo sogno da sempre"

Il 24enne di Pisa si aggiudica in due set il derby d'esordio con Maestrelli. In serata a Wawrinka, il braccio non basta: vince Albot. Ma che spettacolo

10 giugno 2025

Stan Wawrinka

Stan Wawrinka (foto Serafini)

Nel segno di Francesco Passaro, il Tennis Club Perugia sogna in grande per questa edizione degli Internazionali di Tennis Città di Perugia | G.I.Ma. Tennis Cup. Davanti a un centrale da sold out, il tennista di casa si è aggiudicato il derby di primo turno contro Francesco Maestrelli per 6-3 6-3 e al secondo round se la vedrà contro Viktor Durasovic. Il piatto forte della serata è stata la sfida tra il tre volte campione Slam Stan Wawrinka e l’ex 39 del mondo Radu Albot. In una contesa dall’ampio contenuto tennistico, il moldavo ha avuto la meglio per 6-4 7-6(3) e nella giornata di giovedì se la vedrà contro Pierluigi Basile. A 40 anni Stan, sostenuto a gran voce dal pubblico, è stato aggrappato al punteggio fino alla fine. Nel secondo parziale si era guadagnato il tie-break dopo aver annullato due match point nel decimo gioco, ma Radu Albot nei frangenti finali è stato perfetto: “La partita? Stan ha servito bene e colpito forte. Sono felicissimo di questa prestazione e il Centrale di Perugia è stato fantastico, anche se tifava per Wawrinka”.

Francesco Passaro esulta (foto Serafini)

Francesco Passaro esulta (foto Serafini)

Passaro, giovedì il secondo turno – Il Centrale del Tennis Club Perugia si era riempito a festa già nel tardo pomeriggio per l’esordio di Francesco Passaro. Il tennista di casa, settima testa di serie, ha iniziato la sua avventura nel torneo con la vittoria nel derby contro Francesco Maestrelli. Si è conclusa 6-3 6-3 per il perugino, che nel secondo set ha salvato due palle break evitando dal 2-4. Da quel momento è stato perfetto contro un rivale che lo aveva battuto in due dei tre precedenti: “Lui è un gran giocatore e spero torni alla classifica che gli spetta. Nei momenti importanti ho preso spunto dalle partite di alto livello che ho affrontato negli ultimi anni ed è stato utile”. Al secondo turno Passaro, questa settimana numero 141 ATP, affronterà il norvegese Viktor Durasovic per un posto nei quarti di finale, cosa che gli permetterebbe di eguagliare il suo miglior risultato nella manifestazione. quello della scorsa stagione. “Il mio obiettivo è vincere questo torneo. È un sogno che cullo da tanti anni e voglio riuscirci. Perugia è speciale, in campo provo sempre un mix di tensione ed emozione, ma allo stesso tempo riesco a prendere l’energia del pubblico”, le parole di Passaro, che tornerà in campo giovedì 12 giugno.

Federico Bondioli colpisce di diritto (foto Serafini)

Federico Bondioli colpisce di diritto (foto Serafini)

Andrea Pellegrino colpisce di rovescio (foto Serafini)

Andrea Pellegrino colpisce di rovescio (foto Serafini)

L’ex numero 23 del mondo Dusan Lajovic è partito con grande convinzione nel torneo. Il serbo ha sconfitto per 6-0 6-4 l’ex numero 1 junior Rei Sakamoto. Il pomeriggio ha riservato gioie anche ai colori azzurri, con il qualificato Federico Bondioli che ha superato Vitaliy Sachko per 4-6 6-3 6-4. Sul Centrale invece Andrea Pellegrino ha vinto il derby tricolore contro Gabriele Piraino, che si è fatto valere nel primo match Challenger del suo 2025. Il pugliese ha rimontato con lo score di 4-6 6-4 6-4. Avanza anche Taro Daniel, che ha sconfitto lo spagnolo Alex Marti Pujolras per 6-2 4-6 7-6(3).

Lajovic: “Un campo da tennis è uguale in tutto il mondo”

Un primo parziale stellare e poi un secondo set a confermare l’ottimo avvio. Il 34enne Dusan Lajovic parte con il piede giusto a Perugia. Sul Centrale il serbo ha sconfitto il diciottenne Rei Sakamoto, lo scorso anno campione dell'Australian Open junior e numero 1 del mondo under 18, con il punteggio di 6-0 6-4. “Lui ha un grande futuro davanti, ma io sto molto bene e in campo oggi mi è riuscito tutto - le parole di Dusan, che ha poi parlato di ciò che gli serve per fare un grande torneo -. Vincere partite rapide aiuta a conservare energie, poi è questione di testa e di salute fisica. Per il momento voglio pensare un match alla volta”.

Dusan Lajovic (Foto Yuri Serafini)

Dusan Lajovic (Foto Yuri Serafini)

Al secondo round sarà sfida contro il bosniaco Nerman Fatic, che ha superato Oriol Roca Batalla per 2-6 7-6(5) 7-1(1). Nella giornata di ieri Lajovic si era allenato con Stan Wawrinka, anticipando l’ottimo stato di salute: “Un campo da tennis è uguale in tutto il mondo. Mi sono allenato tante volte con lui ed è fantastico sia ancora qui a 40 anni. Non so se avrò la sua longevità, ma lui è un’ispirazione per tutti noi”.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti