

Sulla terra rossa del Tennis Club Triestino il siciliano supera in rimonta l’argentino Ficovich. Interrotto per oscurità il match del qualificato Picchione contro Blanchet (con il francese avanti di un set)
di Tiziana Tricarico | 08 luglio 2025
Esordio positivo per Federico Cinà nel “Città di Trieste”, torneo Challenger 100 (montepremi 145.250 euro) organizzato dalla Tennis Events Fvg sui campi in terra rossa del Tennis Club Triestino.
Il 18enne di Palermo, n.279 ATP, semifinalista a Modena, wild card, ha superato in rimonta per 67(5) 75 63 l’argentino Juan Pablo Ficovich, n.155 del ranking: prossimo ostacolo il vincente del match tra il ceco Maxim Mrva, n.501 ATP, proveniente dalle qualificazioni, ed il georgiano Nikoloz Basilashvili, n.126 del ranking e sesto favorito del seeding.
Federico Cina with the comeback ??
— ATP Challenger Tour (@ATPChallenger) July 8, 2025
The Italian fights past Ficovich 6-7, 7-5, 6-3 to reach the second round in Trieste!#ATPChallenger pic.twitter.com/N6XghcWmVN
Interrotto per oscurità, invece, il match tra Andrea Picchione, n.465 ATP, promosso dalle qualificazioni, e Ugo Blanchet, n.173 del ranking, con il francese avanti 76(3) 2-2.
In tabellone ci sono altri 3 tennisti italiani, i cui match d’esordio sono sati rinviati a mercoledì. Giulio Zeppieri, n.351 ATP (wild card), deve vedersela con l’austriaco Jurij Rodionov, n.195 del ranking (precedenti: 0-0), Matteo Gigante, n.133 del ranking e settimo favorito del seeding, trova dall’altra parte della rete l’argentino Andrea Collarini, n.255 ATP, proveniente dalle qualificazioni (precedenti: 0-0), mentre Stefano Travaglia, n.310 del ranking, fresco vincitore del Challenger di Modena, affronta lo statunitense Tristan Boyer, n.120 ATP e quarta testa di serie (precedenti: 0-0).
Al secondo turno c’è già anche l’altro siciliano Marco Cecchinato. Giovedì il 32enne di Palermo, n.300 del ranking (wild card), reduce dal titolo vinto a Milano quindici giorni fa e dai quarti raggiunti a Modena la scorsa settimana, si giocherà un posto tra i migliori otto con il vincente del match tra il taipanese Chin-Hsin Tseng, n.96 del ranking e primo favorito del seeding, e l’indiano Sumit Nagal, n.296 ATP, passato attraverso le qualificazioni.
Non ci sono commenti