Chiudi

-
Challenger

Perugia pazza di Nardi: "Mi sono piaciuto nei momenti importanti"

Il ceco Svrcina lascia solo cinque game a Travaglia: "Ho tutto per un posto in top 100". Pavlovic rimonta show Contro Daniel. Giovedì in campo Passaro ed altri 4 italiani

11 giugno 2025

20250611_81b44946_f072_14c0_dd6f_db041e558a7f.jpg

Luca Nardi in azione (foto Serafini)

Dopo un esordio lampo da 47 minuti, Luca Nardi vince un altro match agevole nella sessione serale degli Internazionali di Tennis Città di Perugia | G.I.Ma. Tennis Cup. Il pesarese, terza testa di serie, si è qualificato per i quarti di finale con un 6-2 6-4 maturato in 1 ora 13 minuti contro lo svedese Elias Ymer. Con due prestazioni impeccabili, il classe 2003 si candida ad essere uno dei favoriti al titolo nel torneo ATP Challenger 125 organizzato da MEF Tennis Events sui campi del Tennis Club Perugia. Nella giornata di venerdì se la vedrà contro Luka Pavlovic, tennista francese che quest’oggi ha vinto contro Taro Daniel annullando due match point. Il transalpino si è imposto per 2-6 7-5 7-6(6). Domani sarà la giornata di Francesco Passaro, che alle ore 20.30 affronterà il norvegese Viktor Durasovic: nel torneo di casa il perugino non è mai andato oltre i quarti di finale, raggiunti lo scorso anno prima di cedere ad Altmaier.

Nardi: “Il tifo di Perugia mi piace” – Presentatosi a Perugia da numero 98 del mondo, Luca Nardi ha iniziato nel modo migliore quella che può essere una settimana cruciale per il suo 2025. Numero tre del seeding, di fatto si è poi trovato ad essere la testa di serie più alta del tabellone. Sconfitto 6-2 6-4 lo svedese Ymer, il pesarese mette nel mirino il quarto di finale contro Luka Pavlovic: “Elias lo conoscevo bene perché vive dalle mie parti e ci alleniamo spesso insieme. Lui è ostico, ma io ho fatto una buonissima partita, servendo bene nei momenti importanti. Contro Pavlovic non sarà facile, ma sicuramente è un bene essere riuscito a vincere due match rapidi. In generale a Perugia mi sto trovando molto bene. Il tifo del pubblico mi piace e non mi mette pressione”. L’altro quarto di finale che si è definito nel pomeriggio è invece quello tra il ceco Dalibor Svrcina e il bosniaco Nerman Fatic.

Dalibor Svrcina colpisce di diritto (foto Serafini)

Dalibor Svrcina colpisce di diritto (foto Serafini)

Stefano Travaglia in azione (foto Serafini)

Stefano Travaglia in azione (foto Serafini)

Svrcina ai quarti di finale con personalità 

Sul Centrale la giornata si è aperta con la vittoria del ceco Dalibor Svrcina, che si è imposto in due set su Stefano Travaglia. In contemporanea, Nerman Fatic si aggiudicava con lo score di 6-2 6-4 la sfida contro il serbo Dusan Lajovic. Dopo un grande esordio contro Rincon, Svrcina si conferma uno dei tennisti da tenere d’occhio nella settimana del Perugia Challenger. Il 22enne di Ostrava questa settimana è al suo best ranking di numero 126 ATP, raggiunto grazie ai successi stagionali nei Challenger di Pune e Barletta. La vittoria su Stefano Travaglia per 6-2 6-3 è maturata con un tennis brillante, contro un rivale che, al netto del punteggio, ci ha provato fino alla fine. “Ho giocato due ottime partite e ne sono contento, perché non avevo grandi sensazioni quando sono arrivato a Perugia - ammette Svrcina, che venerdì se la vedrà contro Nerman Fatic -. Giocare in Italia contro Stefano non era facile e lui fino alla fine ci ha provato. Cosa mi separa dalla Top 100? Dopo un grande inizio ho perso qualche primo turno di troppo, devo rimettermi al più presto in carreggiata. Lavorando e vincendo partite credo di avere quello che serve per entrare tra i primi 100 in tempo breve”.

L’apertura della biglietteria sul sito ufficiale – È possibile acquistare biglietti ed abbonamenti a prezzo ridotto sul sito ufficiale, www.internazionaliperugia.it. Per le richieste di accredito stampa è possibile inviare una e-mail a credentials@meftennisevents.com.


    Non ci sono commenti